UnifiedGesture: Avanzando nella Generazione Automatica di Gesti
Un nuovo metodo per generare gesti che si abbinano efficacemente al parlato.
― 7 leggere min
Indice
Nel mondo della comunicazione, i gesti giocano un ruolo importante nel trasmettere messaggi insieme alle parole parlate. Creare gesti realistici automaticamente quando qualcuno parla è una skill preziosa in settori come l'animazione, i giochi e la robotica sociale. Tuttavia, ottenere questa generazione automatica di gesti presenta sfide significative perché i gesti e il Discorso non si allineano sempre bene.
Molti metodi esistenti per generare gesti si concentrano su dataset specifici, il che limita la loro efficacia quando si tratta di stili di gesti diversi. Questo significa che spesso non funzionano bene con Set di dati di movimento differenti. Inoltre, la connessione tra discorso e gesti non è sempre forte, rendendo difficile prevedere quale gesto debba accompagnare quale discorso.
Per affrontare queste sfide, è stato sviluppato un nuovo metodo chiamato UnifiedGesture. Questo metodo ha l'obiettivo di combinare diversi dataset e strutture scheletriche per creare gesti che combacino meglio con il linguaggio parlato.
Sfide nella Generazione dei Gesti
Limitazioni dei Metodi Attuali
La maggior parte dei sistemi esistenti per la generazione automatica di gesti si basa fortemente su ampi dataset che contengono vari tipi di gesti. Anche se avere un dataset più grande può migliorare le prestazioni di un modello, raccogliere tali dati può essere costoso e richiedere molto tempo. Inoltre, questi sistemi spesso si concentrano solo su un tipo di gesto o su un particolare dataset. Questo porta a una mancanza di diversità e generalità quando vengono applicati ad altri tipi di gesti o dataset.
In aggiunta, la maggior parte dei lavori precedenti si è concentrata su gesti specifici o standard di motion capture. Questo porta a difficoltà nell'adattare i loro modelli di fronte a dataset o standard diversi, rendendo difficile creare un sistema unificato.
Problemi con i Dataset 3D
Quando si tratta di dati di motion capture 3D, ci sono due principali sfide:
Dimensione Limitata del Dataset: Catturare gesti 3D di alta qualità tende a essere costoso, quindi molti dataset sono relativamente piccoli. Questa limitazione riduce l'efficacia dei modelli addestrati su quei dataset poiché mancano della capacità di generalizzare attraverso diversi movimenti.
Strutture Scheletriche Diverse: Diversi dataset potrebbero utilizzare varie strutture scheletriche, il che rende complicato combinarli senza problemi. Usare software o processi manuali per convertire queste diverse strutture in una sola si è dimostrato soggetto a errori e richiedente molto lavoro.
Presentazione di UnifiedGesture
UnifiedGesture mira a affrontare queste sfide fornendo un nuovo approccio per generare gesti che corrispondono alle parole parlate. Questo sistema integra più dataset e li adatta in una unica rappresentazione di movimento unificata.
Caratteristiche Chiave di UnifiedGesture
Retargeting Network: Un componente significativo di UnifiedGesture è una rete di retargeting che impara a adattare diverse strutture scheletriche in un formato comune. Questo permette al sistema di unire vari gesti da diversi dataset.
Correlazione tra Discorso e Gesto: Il sistema utilizza un metodo che può analizzare la connessione tra parole parlate e gesti. Viene impiegata un'architettura avanzata che sfrutta meccanismi di attenzione per comprendere e generare gesti più accuratamente in base all'input vocale.
Reinforcement Learning: Per affinare la generazione dei gesti, UnifiedGesture impiega tecniche di reinforcement learning. Questo allena il modello a migliorare le proprie prestazioni valutando i gesti generati e regolando in base al feedback di un sistema di ricompensa.
Come Funziona UnifiedGesture
Passo 1: Preparazione dei Dati
Il primo passo nel framework di UnifiedGesture prevede la preparazione di vari dataset contenenti diversi stili di gesti. Questi dataset spesso hanno strutture scheletriche distinte e rappresentazioni di movimento. La rete di retargeting normalizza questi in uno standard uniforme, rendendo i dati più facili da gestire.
Passo 2: Retargeting degli Scheletri
La rete di retargeting ristruttura tutti i gesti provenienti da vari dataset per adattarli a una singola struttura scheletrica. Questo permette di combinare i gesti in modo efficace, migliorando le capacità di generalizzazione del modello.
Passo 3: Generazione di Gesti con Modelli di Diffusione
UnifiedGesture utilizza un tipo di modello di machine learning noto come modelli di diffusione per generare gesti. Questi modelli funzionano catturando e denoising i dati, portando a sequenze di movimento realistiche basate sull'input vocale.
Processo di Denoising: Il modello inizia con rumore casuale e lo trasforma in gesti chiari e realistici attraverso una serie di passaggi, attingendo alle relazioni stabilite nell'input vocale.
Addestramento con Meccanismi di Attenzione: Il modello di diffusione utilizza meccanismi di attenzione per concentrarsi su parti rilevanti del discorso, assicurando che i gesti prodotti siano ben abbinati alle parole parlate.
Passo 4: Miglioramento con Reinforcement Learning
Dopo aver generato i gesti iniziali, si impiega il reinforcement learning per affinare ulteriormente. Il sistema valuta i gesti generati rispetto a un modello di ricompensa appreso, regolando e migliorando per garantire che siano sia diversificati che appropriati al discorso.
Passo 5: Output Finale
Il risultato finale è un modello che può produrre una grande varietà di gesti realistici che corrispondono da vicino all'input vocale. Questo metodo consente un significativo aumento della qualità della generazione automatica di gesti, rendendolo adatto a varie applicazioni come animazione, interazioni virtuali e altro.
Esperimenti e Risultati
Per valutare le prestazioni di UnifiedGesture, sono stati condotti ampi esperimenti utilizzando diversi dataset. I risultati sono stati analizzati in base a più metriche per misurare la qualità e l'efficacia dei gesti generati.
Valutazione Obiettiva
Le prestazioni di UnifiedGesture sono state valutate utilizzando metriche oggettive, come:
Analisi di Correlazione Canonica (CCA): Questa metrica misura la somiglianza tra i gesti generati e i gesti reali. Un punteggio CCA più alto indica una migliore corrispondenza.
Distanza di Gestualità di Fréchet (FGD): Questa quantifica la qualità dei gesti generati. Un punteggio FGD più basso indica che i gesti generati sono più vicini a quelli reali.
Gli esperimenti hanno dimostrato che UnifiedGesture ha superato diversi metodi esistenti, mostrando la sua efficacia nella generazione di gesti realistici.
Studi Utente
In aggiunta alla valutazione obiettiva, sono stati condotti studi utente per valutare la somiglianza umana e l'appropriatezza dei gesti. I partecipanti hanno valutato i gesti generati in base a quanto apparivano naturali e alla loro rilevanza rispetto al discorso accompagnatore.
I risultati degli studi utente hanno indicato che UnifiedGesture ha generato gesti che sono stati valutati altamente per somiglianza umana e appropriatezza rispetto ai metodi esistenti per la generazione di gesti.
Vantaggi dell'Utilizzo di UnifiedGesture
UnifiedGesture offre diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di generazione di gesti:
Migliore Generalizzazione: Unificando più dataset, il sistema può adattarsi a vari tipi di gesti, migliorando la sua generalizzabilità attraverso diversi contesti.
Output di Alta Qualità: L'uso del modello di diffusione e dei meccanismi di attenzione consente la creazione di gesti di alta qualità che si allineano da vicino con le parole parlate.
Diversità e Controllo: Il componente di reinforcement learning incoraggia la generazione di una gamma diversificata di gesti, permettendo agli utenti di specificare stili e attributi in modo più efficace.
Efficienza: Il processo di retargeting automatico riduce al minimo il lavoro manuale tradizionalmente richiesto per la generazione di gesti, risparmiando tempo e risorse.
Potenziale Futuro: C'è spazio per ulteriori miglioramenti e espansioni. Integrare modalità aggiuntive, come le espressioni facciali e il linguaggio del corpo, potrebbe migliorare ulteriormente i sistemi di generazione di gesti.
Conclusione
Lo sviluppo di UnifiedGesture rappresenta un passo significativo avanti nel campo della generazione automatica di gesti. Combinando vari dataset, utilizzando un approccio scheletrico unificato e impiegando tecniche avanzate di machine learning, UnifiedGesture genera in modo efficace gesti realistici e contestualmente appropriati in risposta al discorso.
Man mano che le tecnologie di comunicazione continuano a evolversi, la necessità di interazioni più naturali tra esseri umani e macchine diventa sempre più importante. UnifiedGesture non solo affronta le sfide esistenti nella generazione di gesti, ma apre anche nuove possibilità per applicazioni nell'animazione, negli ambienti virtuali e nelle interazioni uomo-robot.
Il lavoro futuro si concentrerà sull'integrazione di più modalità di dati e sull'affinamento del sistema per accogliere una gamma più ampia di stili di gesto. Con la continua ricerca e sviluppo, UnifiedGesture ha il potenziale per diventare uno strumento robusto per migliorare la comunicazione in vari campi.
Titolo: UnifiedGesture: A Unified Gesture Synthesis Model for Multiple Skeletons
Estratto: The automatic co-speech gesture generation draws much attention in computer animation. Previous works designed network structures on individual datasets, which resulted in a lack of data volume and generalizability across different motion capture standards. In addition, it is a challenging task due to the weak correlation between speech and gestures. To address these problems, we present UnifiedGesture, a novel diffusion model-based speech-driven gesture synthesis approach, trained on multiple gesture datasets with different skeletons. Specifically, we first present a retargeting network to learn latent homeomorphic graphs for different motion capture standards, unifying the representations of various gestures while extending the dataset. We then capture the correlation between speech and gestures based on a diffusion model architecture using cross-local attention and self-attention to generate better speech-matched and realistic gestures. To further align speech and gesture and increase diversity, we incorporate reinforcement learning on the discrete gesture units with a learned reward function. Extensive experiments show that UnifiedGesture outperforms recent approaches on speech-driven gesture generation in terms of CCA, FGD, and human-likeness. All code, pre-trained models, databases, and demos are available to the public at https://github.com/YoungSeng/UnifiedGesture.
Autori: Sicheng Yang, Zilin Wang, Zhiyong Wu, Minglei Li, Zhensong Zhang, Qiaochu Huang, Lei Hao, Songcen Xu, Xiaofei Wu, changpeng yang, Zonghong Dai
Ultimo aggiornamento: 2023-09-13 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.07051
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.07051
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.