CRISPR/Cas9: Il Futuro dell'Editing Genetico
Scopri come CRISPR/Cas9 sta rivoluzionando l'editing genetico e l'ingegneria microbica.
― 5 leggere min
Indice
- Come Funziona CRISPR/Cas9
- Importanza della Modifica Genetica nell'Ingegneria Microbica
- Sfide nell'Utilizzo di CRISPR/Cas9
- Usare il Deep Learning per Migliorare il Design degli sgRNA
- Testare gli sgRNA Generati
- Raggiungere Grandi Delezioni nel DNA
- Editing Genico Multiplex
- Regolare l'Espressione Genica con CRISPRi
- Conclusione
- Fonte originale
CRISPR/Cas9 è uno strumento che gli scienziati usano per cambiare il DNA degli organismi viventi. Questo sistema viene dai batteri e li aiuta a difendersi dai virus. I ricercatori l'hanno trovato molto utile per modificare i geni, rendendo più facile cambiare tratti in piante, animali e anche negli esseri umani.
Come Funziona CRISPR/Cas9
Le parti principali del sistema CRISPR/Cas9 includono la proteina Cas9 e le molecole di RNA chiamate crRNA e tracrRNA. Cas9 è quella che taglia il DNA, mentre l'RNA lo guida nel punto giusto del DNA. Quando gli scienziati vogliono modificare un gene, creano un RNA speciale che corrisponde alla sequenza del DNA target. Questo RNA aiuta Cas9 a trovare il posto giusto per fare un taglio nel DNA.
Per semplificare il processo, i ricercatori hanno combinato il crRNA e il tracrRNA in un pezzo unico chiamato RNA guida singola (SgRNA). Questo nuovo sgRNA può guidare Cas9 a tagliare il DNA in modo efficiente.
Importanza della Modifica Genetica nell'Ingegneria Microbica
Controllare come funzionano i geni è fondamentale in settori come l'ingegneria microbica. Ad esempio, gli scienziati stanno cercando di creare microrganismi che possono produrre biocarburanti o altre sostanze preziose. Per farlo, spesso devono modificare più geni contemporaneamente per ottimizzare come i microrganismi usano i nutrienti.
Usando CRISPR/Cas9, i ricercatori sono stati in grado di modificare diversi geni allo stesso tempo, migliorando l'efficienza dei microrganismi nell'utilizzare diversi zuccheri. Questo ha portato a grandi aumenti nei tassi di produzione di determinati prodotti.
Sfide nell'Utilizzo di CRISPR/Cas9
Una delle principali sfide nell'usare CRISPR/Cas9 è che il sistema può essere complicato. Creare più sgRNA per mirare a geni diversi può generare problemi. Se gli sgRNA sono simili, possono causare problemi nel tentativo di unire i pezzi di DNA. Questo può portare a mutazioni e rendere il DNA instabile.
Inoltre, controllare quanto un gene è espresso può essere difficile. I ricercatori vogliono controllare con precisione l'attività genica per bilanciare crescita e produzione nei microrganismi.
Alcuni studi si sono concentrati sulla creazione di sgRNA che non hanno sequenze ripetute. Questo riduce i problemi derivanti dall'uso di sequenze di DNA simili e aumenta le probabilità di successo nella modifica genetica.
Usare il Deep Learning per Migliorare il Design degli sgRNA
Per creare sgRNA migliori, i ricercatori si sono rivolti alla tecnologia informatica. Stanno usando il deep learning, un tipo di intelligenza artificiale, per progettare sgRNA che siano diversi ed efficaci.
Addestrando un modello computerizzato su un grande database di sequenze RNA, gli scienziati possono generare nuovi sgRNA che hanno un'alta probabilità di funzionare bene. L'obiettivo è creare sgRNA unici ed efficienti nel mirare a geni specifici.
Testare gli sgRNA Generati
Una volta creati, gli sgRNA devono essere testati per vedere se funzionano. I ricercatori usano batteri come ospiti per controllare quanto bene questi sgRNA possono tagliare il DNA. Mirando a geni specifici, gli scienziati possono vedere quanto efficacemente gli sgRNA svolgono il loro lavoro.
Molti degli sgRNA creati tramite deep learning si sono dimostrati molto efficaci. I ricercatori hanno scoperto che alcuni avevano un'attività molto alta, mentre altri erano meno efficaci.
Raggiungere Grandi Delezioni nel DNA
Un'altra applicazione importante di CRISPR/Cas9 è la cancellazione di grandi sezioni di DNA. I ricercatori hanno testato i loro sgRNA su lunghe sequenze di DNA e hanno trovato che potevano eliminare con successo queste sezioni con buona efficienza.
Questa capacità di cancellare grandi frammenti può aiutare i ricercatori a semplificare i genomi microbici rimuovendo geni non necessari che interferiscono con i percorsi di produzione.
Editing Genico Multiplex
L'editing genico multiplex è il processo di mirare a più geni per la modifica contemporaneamente. Questo può accelerare notevolmente il lavoro necessario per creare una ceppo microbico con tratti specifici.
Nei test, gli scienziati sono stati in grado di mirare a diversi geni simultaneamente con gli sgRNA progettati tramite deep learning. Questa capacità significa che possono essere apportate modifiche complesse in un solo round di editing, riducendo il tempo e lo sforzo necessari.
CRISPRi
Regolare l'Espressione Genica conA volte, gli scienziati non vogliono spegnere completamente un gene, ma vogliono regolare il suo livello di attività. Qui entra in gioco un sistema chiamato interferenza CRISPR (CRISPRi). Con CRISPRi, i ricercatori possono usare sgRNA progettati appositamente per ridurre l'attività dei geni invece di tagliarli.
Attraverso esperimenti, i ricercatori hanno scoperto di poter raggiungere vari livelli di repressione genica usando sgRNA diversi. Questo controllo offre maggiore flessibilità nell'ingegneria metabolica, aiutando a bilanciare crescita e produzione senza fermare completamente il gene.
Conclusione
La tecnologia CRISPR/Cas9 rappresenta un grande avanzamento nell'editing genico. Gli scienziati possono ora modificare il DNA con alta precisione e, utilizzando il deep learning, possono creare migliori sgRNA per il loro lavoro.
Questi sviluppi hanno aperto nuove possibilità in settori come l'ingegneria microbica, dove ottimizzare la funzione genica può portare a una produzione migliorata di composti preziosi. La capacità di modificare più geni contemporaneamente e di regolare l'espressione genica fornisce ai ricercatori strumenti potenti per affrontare sfide biologiche complesse.
In generale, il futuro dell'editing genico sembra promettente, con ricerche in corso focalizzate sul miglioramento delle tecniche e sull'ampliamento delle loro applicazioni nella biologia sintetica e oltre.
Titolo: Design nonrepetitive and diverse activity single-guide RNA by deep learning
Estratto: Multiplex and precise control of the gene expression based on CRISPR/Cas9 is important to metabolic regulation in synthetic biology. However, employing single guide RNAs (sgRNAs) that possess repetitive DNA sequences and exhibit uniform activity could detrimentally affect the editing process, undermining both its stability and regulatory potential. In this study, we developed a deep generative model based on a decoder-only Transformer architecture (sgRNAGen) for the de novo generation of a series of nonrepetitive and diverse sgRNAs with activity. To assess the quality of sgRNAs generated by sgRNAGen, we evaluated their activity by targeting essential genes, with the results indicating that 98% of the generated sgRNAs were active in Bacillus subtilis. The generated sgRNAs were further validated for applications in single-gene editing, large fragment knockouts, and multiplex editing. Notably, the efficiency of knocking out long fragments up to 169.5 kb reached 100%, and targeting multiple sites allowed for the creation of strains with various combinations of mutations in a single editing. Furthermore, we developed a CRISPRi system utilizing the designed sgRNAs to regulate gene expression with desired strength and high precision. SgRNAGen offers a method for devising nonrepetitive and diverse activity sgRNAs, enhancing metabolic control and advancing applications within synthetic biology. TOC O_FIG O_LINKSMALLFIG WIDTH=200 HEIGHT=112 SRC="FIGDIR/small/596019v1_ufig1.gif" ALT="Figure 1"> View larger version (30K): [email protected]@151f5e2org.highwire.dtl.DTLVardef@1e5cb28org.highwire.dtl.DTLVardef@17cd3f8_HPS_FORMAT_FIGEXP M_FIG C_FIG
Autori: Shuyuan Guo, Y. Xia, Z. Liang, X. Du, D. Cao, J. Li, L. Sun, Y.-X. Huo
Ultimo aggiornamento: 2024-05-31 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.30.596019
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.30.596019.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.