Migliorare l'estrazione di dati non strutturati con YOLOv5
Questo studio esplora YOLOv5 per la rilevazione efficace del layout dei documenti e l'estrazione dei dati.
― 7 leggere min
Indice
- La Necessità di Migliori Estrazioni di Dati
- Comprendere la Tecnologia YOLOv5
- Obiettivi dello Studio
- Lavori Correlati
- Importanza della Rilevazione del Layout dei Documenti
- Metodologia di Ricerca
- Identificazione delle Lacune nella Ricerca
- Preparazione e Raccolta dei Dati
- Addestramento del Modello
- Valutazione del Modello
- Risultati e Discussione
- Il Processo di Estrazione dei Dati
- Risultati dell'Addestramento
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Nel nostro mondo digitale, i dati sono ovunque, soprattutto i Dati non strutturati, che non seguono un formato fisso. Questo tipo di dati presenta sfide in settori come finanza, sanità e istruzione. I metodi tradizionali per gestire l'estrazione dei dati spesso faticano con la natura varia e complessa dei dati non strutturati. Quindi, abbiamo bisogno di modi migliori e più veloci per elaborare queste informazioni. Questo articolo esamina l'uso di YOLOv5, un modello recente di visione artificiale, per trovare rapidamente il layout dei documenti e raccogliere dati non strutturati.
La Necessità di Migliori Estrazioni di Dati
Molte informazioni nei documenti arrivano in forme non strutturate, mostrando stili e formati diversi, rendendo difficile estrarre dati importanti. A causa di queste differenze, i metodi tradizionali di estrazione dei dati possono spesso essere inefficaci e lenti. Per affrontare questo problema, tecnologie come l'intelligenza artificiale e la visione artificiale sono diventate essenziali per estrarre e elaborare i dati. Tuttavia, c'è ancora spazio per miglioramenti in termini di velocità, accuratezza e efficacia complessiva.
Comprendere la Tecnologia YOLOv5
Rilevare oggetti è un compito fondamentale nella visione artificiale, con molteplici usi, inclusa l'identificazione dei layout dei documenti. I modelli YOLO (You Only Look Once) hanno guadagnato popolarità per il rilevamento di oggetti in tempo reale grazie alla loro velocità e accuratezza. YOLOv5, l'ultima versione di questa serie, ha migliorato versioni precedenti sia in accuratezza che in precisione. Anche se YOLOv4 già funzionava bene, YOLOv5 è stato progettato per aumentare ulteriormente l'accuratezza mantenendo una velocità di elaborazione rapida.
Con una struttura raffinata, nuove tecniche per migliorare i dati e un processo di addestramento accurato, YOLOv5 raggiunge capacità eccellenti di rilevamento degli oggetti.
Obiettivi dello Studio
Questo studio mira a investigare quanto bene YOLOv5 possa identificare i layout dei documenti e estrarre dati non strutturati. Definiamo "oggetti" nei documenti come elementi come paragrafi, tabelle, immagini e altre parti. L'obiettivo principale è creare un sistema che possa riconoscere automaticamente i layout dei documenti e estrarre con precisione dati non strutturati.
Lavori Correlati
Molti studi si sono già concentrati sulla rilevazione dei layout e sull'uso di YOLOv5. Uno studio degno di nota ha introdotto il dataset DocLayNet, che ha cambiato radicalmente la ricerca sui layout dei documenti fornendo una grande collezione di layout annotati. Questo dataset comprende oltre un milione di elementi annotati, tra cui testi, immagini, formule, frammenti di codice e diverse strutture di tabelle.
In un altro studio, i ricercatori hanno esaminato documenti dell'industria petrolifera e del gas, utilizzando tecniche avanzate per rilevare ed estrarre caratteristiche di layout da documenti complessi. YOLOv5 è stato usato in diversi progetti di ricerca sulla visione artificiale, mostrando alta accuratezza e facilità d'uso.
Costruendo su ricerche passate, lo studio attuale cerca di andare oltre la semplice rilevazione del layout includendo un'estrazione dettagliata del layout basata su classi definite.
Importanza della Rilevazione del Layout dei Documenti
L'obiettivo principale di questa ricerca è migliorare come vengono elaborati i dati non strutturati, concentrandosi sui documenti PDF scansiti. Estrarre testo da questi documenti rappresenta grandi sfide per i metodi tradizionali di estrazione a causa delle complessità delle immagini scansionate.
Adottando questo approccio unico, lo studio mira a offrire soluzioni efficaci per il problema di estrarre informazioni in modo efficiente da questi documenti. Con l'avanzare dell'era digitale, le innovazioni presentate in questa ricerca potrebbero portare a significativi miglioramenti nell'elaborazione dei documenti, aiutando a colmare il divario tra dati non strutturati e intuizioni utili.
Metodologia di Ricerca
Questo studio adotta un approccio quantitativo con un design sperimentale. L'obiettivo è scoprire le connessioni tra diverse variabili, come set di dati e parametri del modello.
L'unicità di questa ricerca risiede nell'applicazione di YOLOv5 per rilevare i layout dei documenti. È stata condotta una revisione approfondita della letteratura esistente per comprendere concetti e teorie pertinenti, inclusa l'architettura YOLO, l'etichettatura dei dati e i metodi di rilevazione dei layout. I dati sono stati raccolti da pubblicazioni accademiche, risorse online e articoli scientifici.
Identificazione delle Lacune nella Ricerca
Esaminando studi precedenti, sono state trovate alcune debolezze. Queste lacune hanno evidenziato aree di miglioramento e hanno portato alla formulazione di domande che hanno guidato la nuova ricerca.
Preparazione e Raccolta dei Dati
I dati sono stati preparati per addestrare il modello di rilevazione del layout. Il dataset includeva immagini che mostrano i layout dei documenti provenienti da vari giornali accademici. I dati sono stati etichettati utilizzando Label Studio, seguendo categorie predefinite.
Addestramento del Modello
L'architettura YOLOv5 è stata addestrata utilizzando i migliori parametri per creare un modello funzionante. Questo processo di addestramento ha utilizzato hardware specifico e i dati etichettati preparati in precedenza.
Valutazione del Modello
Una volta addestrato, il modello ha subito diversi test utilizzando i dati esistenti. È stata inclusa anche la valutazione umana per sostenere i risultati dell'analisi. Metriche come accuratezza, precisione e punteggio F1 sono state utilizzate per misurare le prestazioni del modello.
Risultati e Discussione
YOLO è ben noto per la sua velocità di elaborazione in tempo reale. YOLOv5 è progettato per un rilevamento degli oggetti veloce e accurato, offrendo miglioramenti delle prestazioni rispetto alle versioni precedenti. Un vantaggio chiave è che YOLOv5 funziona in modo efficiente su dispositivi con risorse limitate, consentendo il rilevamento in tempo reale senza sacrificare l'accuratezza.
L'architettura YOLOv5 è suddivisa in tre parti principali: Backbone, PANet e Output. Il Backbone funge da estrattore di caratteristiche, mentre la Path Aggregation Network (PANet) aiuta a raccogliere informazioni da varie scale, migliorando la capacità del modello di riconoscere oggetti di diverse dimensioni.
La rilevazione del layout è il processo di determinazione dell'arrangiamento degli elementi in un documento. In questo studio, il termine "layout" si riferisce a componenti come titoli, testi, immagini, didascalie e tabelle.
Il Processo di Estrazione dei Dati
I componenti di estrazione per questa ricerca includono il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR), che converte il testo nei documenti scansionati in contenuti modificabili. Tesseract, uno strumento sviluppato da Google, è stato utilizzato per questo processo OCR.
L'estrazione delle tabelle comporta il riconoscimento della struttura delle tabelle, comprese righe, colonne e celle. È stato impiegato un modello chiamato PubTables-1M per questo compito, che ha analizzato accuratamente le tabelle dalle immagini. I dati risultanti sono stati organizzati in formato JSON, comprese coordinate, classi e contenuti.
Il dataset utilizzato in questo studio consisteva in 153 pagine PDF convertite da varie fonti, come libri e giornali accademici. I dati sono stati etichettati utilizzando Label Studio con classi specificate. I dati di addestramento comprendevano 143 immagini di layout, mentre 10 immagini erano riservate per il test.
Risultati dell'Addestramento
Durante il processo di addestramento, sono state monitorate diverse metriche, tra cui mAP (mean Average Precision), precisione e punteggi di richiamo. I risultati hanno indicato che il modello aveva raggiunto un'alta accuratezza nella previsione dei layout dei documenti, interrompendo l'addestramento al punto di sufficiente accuratezza.
La metrica Box Loss ha indicato buone prestazioni nella previsione delle bounding box degli oggetti, mentre la Class Loss ha mostrato la capacità del modello di classificare gli oggetti. L'Object Loss ha valutato la capacità del modello di identificare la presenza di oggetti.
I risultati del processo di estrazione hanno mostrato previsioni accurate e una velocità lodevole di 0,512 pagine al secondo.
Conclusione
I risultati sia del processo di rilevamento che di estrazione hanno confermato che il modello funziona efficacemente come strumento per rilevare ed estrarre documenti non strutturati. L'efficacia di YOLOv5 nell'identificare layout ha portato a un'accuratezza notevole, con eccellenti tassi di precisione e richiamo.
Questo modello accelera notevolmente le sfide usuali nell'estrazione dei dati da documenti scansionati e può essere ulteriormente ampliato oltre l'analisi dei documenti. La ricerca futura potrebbe concentrarsi su diversi tipi di dati non strutturati, portando a opportunità interessanti in vari settori.
Titolo: Unveiling Document Structures with YOLOv5 Layout Detection
Estratto: The current digital environment is characterized by the widespread presence of data, particularly unstructured data, which poses many issues in sectors including finance, healthcare, and education. Conventional techniques for data extraction encounter difficulties in dealing with the inherent variety and complexity of unstructured data, hence requiring the adoption of more efficient methodologies. This research investigates the utilization of YOLOv5, a cutting-edge computer vision model, for the purpose of rapidly identifying document layouts and extracting unstructured data. The present study establishes a conceptual framework for delineating the notion of "objects" as they pertain to documents, incorporating various elements such as paragraphs, tables, photos, and other constituent parts. The main objective is to create an autonomous system that can effectively recognize document layouts and extract unstructured data, hence improving the effectiveness of data extraction. In the conducted examination, the YOLOv5 model exhibits notable effectiveness in the task of document layout identification, attaining a high accuracy rate along with a precision value of 0.91, a recall value of 0.971, an F1-score of 0.939, and an area under the receiver operating characteristic curve (AUC-ROC) of 0.975. The remarkable performance of this system optimizes the process of extracting textual and tabular data from document images. Its prospective applications are not limited to document analysis but can encompass unstructured data from diverse sources, such as audio data. This study lays the foundation for future investigations into the wider applicability of YOLOv5 in managing various types of unstructured data, offering potential for novel applications across multiple domains.
Autori: Herman Sugiharto, Yorissa Silviana, Yani Siti Nurpazrin
Ultimo aggiornamento: 2023-09-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.17033
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.17033
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.