Il ruolo della Brachyury nello sviluppo del cancro
L'impatto della brachituri sul cancro, specialmente sul cordoma, rivela nuove possibilità di trattamento.
― 5 leggere min
Indice
La famiglia dei fattori di trascrizione T-box gioca un ruolo fondamentale nel corpo regolando l'attività dei geni. Queste proteine sono 18 membri negli esseri umani e si trovano in varie specie animali. Possono agire come promotori o soppressori dell'attività genica, il che è cruciale per lo sviluppo di diversi tipi di cellule. Quando ci sono problemi in questi geni T-box, possono portare a vari disturbi dello sviluppo.
Brachyury e il suo Ruolo nel Cancro
Un membro importante della famiglia T-box è il brachyury, codificato dal gene TBXT. Il brachyury è stato scoperto per la prima volta all'inizio del XX secolo ed è stato studiato ampiamente da allora. È cruciale per lo sviluppo di strutture specifiche del corpo, incluso il notocorda, che è essenziale per formare la colonna vertebrale. Tuttavia, dopo un certo punto nello sviluppo umano, l'espressione del brachyury diminuisce notevolmente, tranne in alcuni tipi di tessuti come la tiroide e l'ipofisi.
Curiosamente, livelli anomali di brachyury si trovano in vari tumori, con un forte legame con il cordoma, un tipo raro di cancro osseo. Il cordoma si verifica lungo il midollo spinale ed è ritenuto derivare da cellule residue del notocorda embrionale. Sfortunatamente, trattare il cordoma è complicato, spesso richiedendo chirurgia, seguita da radioterapia e chemioterapia. La recidiva di questo cancro è comune, e chi ne è colpito ha solitamente una sopravvivenza media di soli circa 7,7 anni.
Studi recenti hanno dimostrato che il gene TBXT è spesso duplicato nei pazienti con cordoma ed è fondamentale per la crescita cellulare in modelli di laboratorio della malattia. Inoltre, è stata identificata una variazione genetica specifica (G177D) nel gene del brachyury che aumenta il rischio di sviluppare cordoma. Questa variazione cambia un amminoacido nella proteina brachyury, ma l'effetto esatto di questo cambiamento sulla funzione della proteina è ancora incerto.
Brachyury in Altri Tumori
Oltre al cordoma, il brachyury è stato implicato anche in altri tipi di tumori. Sembra promuovere la crescita e aiutare in un processo chiamato transizione epiteliale-mesenchimatoso (EMT), che consente alle cellule tumorali di diffondersi dal loro sito originale. Questa transizione è essenziale per la metastasi, dove le cellule tumorali si diffondono in altre parti del corpo. Si è suggerito che l'interazione del brachyury con alcuni geni sia fondamentale per il suo ruolo in questi processi, in particolare perché può influenzare il gene E-caderina, un attore significativo nel mantenimento delle connessioni cellulari.
Alti livelli di brachyury sono stati anche collegati alla resistenza contro alcune forme di chemioterapia e radioterapia. Queste informazioni suggeriscono che puntare al brachyury potrebbe essere una strategia efficace per trattare alcuni tumori.
La Sfida di Puntare al Brachyury
Dato il suo ruolo critico nei tumori, il brachyury sembra essere un obiettivo promettente per nuovi trattamenti contro il cancro. Tuttavia, puntare a fattori di trascrizione come il brachyury è generalmente considerato difficile. Queste proteine non hanno tasche o aree chiare dove i farmaci possono legarsi, rendendo difficile creare trattamenti efficaci. I metodi tradizionali di scoperta di farmaci potrebbero non funzionare bene qui.
I ricercatori hanno esaminato la struttura del brachyury per trovare modi per mirare a esso in modo efficace. Hanno lavorato per visualizzare la forma della proteina e come interagisce con il DNA. Questo è essenziale per comprendere come interrompere la sua funzione. Usando tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, gli scienziati possono vedere come il brachyury si lega al DNA e cosa significa per la sua funzione.
Comprendere la Struttura del Brachyury
Negli studi di laboratorio, i ricercatori sono riusciti a produrre strutture cristalline di brachyury legato al DNA, consentendo loro di esaminare come riconosce sequenze specifiche di DNA. Hanno scoperto che la struttura del brachyury è simile ad altri membri della famiglia T-box ma con caratteristiche uniche.
Il brachyury si lega tipicamente al DNA in un modo specifico, e i ricercatori hanno identificato una sequenza comune che riconosce. Questo riconoscimento è cruciale per il suo ruolo nella regolazione dell'attività genica. Comprendere queste interazioni aiuta gli scienziati a esplorare come interromperle, potenzialmente portando a nuove terapie contro il cancro.
Tecniche di Screening dei Frammenti
Per identificare potenziali candidati farmaci, i ricercatori hanno utilizzato tecniche di screening dei frammenti. Questo implica immergere piccole molecole nei cristalli di brachyury per vedere se si legano. Analizzando i risultati, gli scienziati possono trovare pezzi più piccoli o frammenti che potrebbero essere promettenti punti di partenza per lo sviluppo di farmaci mirati al brachyury.
Durante questi screening, i ricercatori hanno trovato più frammenti che si legano a diverse parti del brachyury. Anche se non tutti questi frammenti porteranno direttamente a farmaci efficaci, forniscono preziose intuizioni su dove potrebbero essere progettati nuovi candidati farmaci.
Ottimizzazione dei Candidati Farmaci
Dopo aver scoperto vari frammenti di legame, i ricercatori si concentrano poi sull'ottimizzazione di questi candidati per migliorare la loro efficacia. Questo processo include la modifica delle strutture chimiche dei frammenti per aumentare la loro affinità di legame, ovvero quanto forte si attaccano all'obiettivo.
Modifiche nella composizione chimica possono portare a candidati più efficaci, che possono servire non solo come terapeutici ma anche come strumenti per studiare le funzioni del brachyury nel cancro e in altri processi.
Rilevanza Biologica della Variazione G177D
Anche se la variazione G177D non cambia significativamente come il brachyury si lega al DNA nei test, comprendere la sua significatività biologica è cruciale. I ricercatori hanno studiato linee cellulari per vedere se questa variazione si comporta diversamente in un contesto vivo.
È stato dimostrato che la presenza della variazione G177D non sembra influenzare significativamente l'attività complessiva del brachyury, suggerendo che sia le forme normali che quelle varianti devono essere targetizzate nelle potenziali terapie.
Conclusione
In sintesi, la famiglia delle proteine T-box, in particolare il brachyury, gioca un ruolo essenziale in vari tumori, incluso il cordoma. Anche se ci sono sfide nel puntare ai fattori di trascrizione per lo sviluppo di farmaci, recenti progressi nella comprensione della struttura e della funzionalità del brachyury offrono vie promettenti per la ricerca futura. Sfruttando lo screening dei frammenti e intuizioni strutturali, i ricercatori sono ottimisti nello sviluppare trattamenti efficaci mirati al brachyury, potenzialmente beneficiando i pazienti con cordoma e altri tumori legati a questa proteina cruciale.
Titolo: Structures of the human transcription factor brachyury offer insights into DNA recognition, and identify small molecule binders for the development of degraders for cancer therapy
Estratto: The transcription factor brachyury is a member of the T-Box family of transcription factors. It is active during embryogenesis and is required for the formation of the posterior mesoderm and the notochord in vertebrates. Aside from its role in embryogenesis, brachyury plays an essential role in tumour growth of the rare chordoma bone cancer and is implicated in other solid tumours. Given that brachyury is minimally expressed in healthy tissues, these findings suggest that brachyury is a potential therapeutic target in cancer. Unfortunately, as a ligandless transcription factor, brachyury has historically been considered undruggable. To investigate direct targeting of brachyury by small molecules, we initially determined the structure of human brachyury both in complex with its cognate DNA and in the absence of DNA. Analysis of these structures provided insights into brachyury DNA binding and the structural context of the G177D variant which is strongly associated with chordoma risk. We used these structures to perform a crystallographic fragment screen of brachyury and identify hotspot regions on numerous pockets on the brachyury surface. Finally, we have performed follow-up chemistry on fragment hits and describe the structure-based progression of a thiazole-containing chemical series. Excitingly, we have produced brachyury binders with low {micro}M potency that can serve as starting point for further medicinal chemistry efforts. These data show that brachyury is ligandable and provides an example of how crystallographic fragment screening may be used to find ligands to target protein classes that are traditionally difficult to address using other approaches.
Autori: Joseph A Newman, A. E. Gavard, N. Imprachim, H. Aitkenhead, H. E. Sheppard, P. A. Clarke, M. A. Hossain, L. Temme, H. Oh, C. I. Wells, Z. W. Davis-Gilbert, P. Workman, O. Gileadi, D. Drewry
Ultimo aggiornamento: 2024-06-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.06.597736
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.06.597736.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.