Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Sistemi e controllo# Sistemi e controllo

Tecniche Avanzate di Regolazione della Tensione per Microreti

Metodi innovativi migliorano il controllo della tensione nei sistemi elettrici isolati.

― 5 leggere min


Controllo della tensioneControllo della tensionenelle microretiisolati.della tensione nei sistemi energeticiNuove tecniche migliorano la stabilità
Indice

Le microgriglie sono sistemi energetici in scala ridotta che possono funzionare in modo indipendente o collegati alla rete principale. Spesso operano in modalità isolata quando ci sono problemi come guasti nella rete principale o alte tariffe energetiche. Questi sistemi sono importanti per fornire energia affidabile in aree remote e si concentrano sul migliorare la qualità dell'energia locale, riducendo costi ed emissioni. Mantenere la tensione stabile è fondamentale per le microgriglie, specialmente quando non sono collegate alla rete principale.

Importanza della Regolazione della tensione

In qualsiasi sistema energetico, mantenere una tensione stabile è essenziale. Nelle microgriglie isolate, dove possono esserci più fonti di energia, la regolazione della tensione diventa ancora più critica. Se la tensione non è regolata correttamente, possono verificarsi problemi come danni alle attrezzature e bassa qualità del servizio. I metodi tradizionali di controllo della tensione, come il controllo PI e il controllo fuzzy, sono stati utilizzati per gestire la tensione nelle microgriglie. Tuttavia, questi metodi hanno delle limitazioni, soprattutto di fronte a situazioni complesse.

Progressi nelle strategie di controllo

Recenti progressi nelle strategie di controllo, in particolare il Controllo Predittivo di Modello (MPC), mirano a migliorare le prestazioni e la stabilità delle microgriglie. L'MPC è un metodo che utilizza tecniche di ottimizzazione per gestire i sistemi prevedendo comportamenti futuri e regolando i controlli di conseguenza. Può gestire sia sistemi lineari che non lineari, il che lo rende adatto alle complessità delle microgriglie. La ricerca ha dimostrato che l'MPC può superare altri metodi, come il controllo a modalità scorrevole, nel mantenere una tensione stabile.

Sfide delle incertezze

Una grande sfida nelle microgriglie isolate è affrontare le incertezze. Queste incertezze possono derivare da cambiamenti imprevedibili del carico, come improvvisi aumenti o diminuzioni nella domanda di energia. I metodi di controllo tradizionali spesso adottano un approccio cauto, assumendo scenari peggiori per garantire la stabilità, il che può portare a misure di controllo eccessivamente conservative. Qui entrano in gioco nuove tecniche, come il Controllo Predittivo Robusto Basato su Tubo (RMPC).

RMPC Basato su Tubo

Il RMPC Basato su Tubo è un metodo di controllo che mira a gestire meglio queste incertezze. Fa questo assicurandosi che il comportamento reale del sistema rimanga all'interno di determinati limiti, definiti come "tubi". Questi tubi forniscono un modo per rendere la strategia di controllo meno conservativa, regolando in base a dati in tempo reale piuttosto che a ipotesi di scenario peggiore. Questo aiuta a migliorare l'efficienza del sistema di controllo.

Il ruolo dell'apprendimento

Incorporare tecniche di apprendimento nelle strategie di controllo può ulteriormente migliorare le prestazioni. Utilizzando un metodo chiamato regressione del Processo Gaussiano (GP), è possibile prevedere i comportamenti dei carichi in modo più accurato. Il GP aiuta a stimare non solo il carico medio, ma anche l'incertezza associata a quel carico, fornendo un quadro più chiaro per il sistema di controllo. Prevedendo il carico sulla base di misurazioni reali, il sistema di controllo può creare strategie più ottimali e reattive.

Applicazioni pratiche

Il metodo proposto, noto come RMPC di Apprendimento, combina il RMPC Basato su Tubo con la regressione del Processo Gaussiano per gestire la tensione nelle microgriglie isolate. Questo approccio è stato testato in diversi scenari, inclusi quelli con una o più fonti di energia. I risultati mostrano che mantiene efficacemente una tensione stabile anche di fronte a condizioni di carico complesse e imprevedibili.

Studi di simulazione

Per convalidare l'efficacia del RMPC di Apprendimento, sono state condotte diverse simulazioni. Queste hanno coinvolto sia unità di Generazione Distribuita (DG) singole che multiple in varie condizioni di carico. I risultati hanno indicato che il RMPC di Apprendimento può gestire efficacemente situazioni di cambiamenti repentini del carico e incertezze.

Gestione di carichi non lineari e armonici

Una caratteristica notevole del RMPC di Apprendimento è la sua capacità di gestire i carichi non lineari, che possono deformare i livelli di tensione. Considerando i carichi armonici, che introducono ulteriore complessità, il metodo proposto ha dimostrato una regolazione della tensione superiore con una minore Distorsione Armonica Totale (THD). Questi risultati confermano i vantaggi pratici della nuova strategia di controllo.

Vantaggi del metodo proposto

Uno dei principali vantaggi del RMPC di Apprendimento è la sua capacità di mantenere standard di qualità dell'energia mentre regola efficacemente la tensione. Utilizzando dati reali per migliorare la previsione e il design del controllo, riduce la conservatività associata ai metodi tradizionali. L'aspetto dell'apprendimento assicura che il sistema di controllo si adatti continuamente alle condizioni in cambiamento.

Limitazioni

Nonostante i vantaggi, ci sono alcuni svantaggi da considerare. Le maggiori esigenze computazionali del RMPC di Apprendimento rispetto ai metodi tradizionali come il controllo PI e l'MPC standard possono rendere l'implementazione più difficile, soprattutto in ambienti con risorse limitate. Tuttavia, il compromesso tra intensità computazionale e prestazioni migliorate potrebbe valere la pena per molte applicazioni.

Condivisione dell'energia in più unità DG

Nei casi in cui più unità DG operano in parallelo, il RMPC di Apprendimento può essere integrato anche con metodi di controllo a caduta per garantire una condivisione efficace dell'energia. Questo approccio aiuta a mantenere stabilità e equilibrio nel sistema complessivo, consentendo una migliore gestione delle risorse e della distribuzione dell'energia.

Applicazioni nel mondo reale e direzioni future

Con la crescita delle microgriglie, l'integrazione di strategie di controllo avanzate come il RMPC di Apprendimento può svolgere un ruolo vitale nella loro efficacia. Implementazioni nel mondo reale di queste tecniche potrebbero portare a sistemi energetici più affidabili, specialmente in aree lontane dalla rete principale. La ricerca futura può esplorare ulteriormente come questi metodi possano essere adattati a diversi tipi di microgriglie e fonti energetiche variabili.

Conclusione

Il RMPC Basato su Tube di Apprendimento rappresenta un importante passo avanti nella gestione della regolazione della tensione nelle microgriglie isolate. Affrontando efficacemente le incertezze e sfruttando tecniche di apprendimento, questo metodo di controllo offre una soluzione pratica per migliorare la qualità dell'energia e la stabilità. La combinazione di ottimizzazione online e apprendimento potrebbe portare a sistemi energetici più affidabili che funzionano bene in varie condizioni. Con il progresso della tecnologia, queste strategie diventeranno probabilmente sempre più importanti per lo sviluppo sostenibile dei sistemi energetici decentralizzati.

Fonte originale

Titolo: Learning Robust Model Predictive Control for Voltage Control of Islanded Microgrid

Estratto: This paper proposes a novel control design for voltage tracking of an islanded AC microgrid in the presence of {nonlinear} loads and parametric uncertainties at the primary level of control. The proposed method is based on the Tube-Based Robust Model Predictive Control (RMPC), an online optimization-based method which can handle the constraints and uncertainties as well. The challenge with this method is the conservativeness imposed by designing the tube based on the worst-case scenario of the uncertainties. This weakness is amended in this paper by employing a combination of a learning-based Gaussian Process (GP) regression and RMPC. The advantage of using GP is that both the mean and variance of the loads are predicted at each iteration based on the real data, and the resulted values of mean and the bound of confidence are utilized to design the tube in RMPC. The theoretical results are also provided to prove the recursive feasibility and stability of the proposed learning based RMPC. Finally, the simulation results are carried out on both single and multiple DG (Distributed Generation) units.

Autori: Sahand Kiani, Hamed Kebriaei, Mohsen Hamzeh, Ali Salmanpour

Ultimo aggiornamento: 2023-09-01 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.00742

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.00742

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili