Addestramento Precedente Collaborativo nel Federated Learning
Una strategia per migliorare le prestazioni e l'equità nei modelli di apprendimento federato.
― 7 leggere min
Indice
- Idea Chiave del Pre-Addestramento Collaborativo
- Contesto e Motivazione
- Sfide e Obiettivi
- Domande di Ricerca
- Panoramica della Metodologia e Contributi
- Pre-Addestramento per l'Apprendimento Federato
- Metodologia di Pre-Addestramento Proposta
- Scenario I: Pre-Addestramento con Clienti Distribuiti
- Scenario II: Pre-Addestramento Ibrido Client-Server
- Impostazione Sperimentale
- Dataset e Modello
- Risultati e Analisi
- Valutazione delle Prestazioni
- Equità nell'Apprendimento Federato
- Applicazioni dell'Apprendimento Federato con Pre-Addestramento Collaborativo
- Esempio Sanitario
- Esempio Veicoli Autonomi
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'apprendimento federato (FL) è un modo per diversi dispositivi o clienti di collaborare per costruire un modello di machine learning condiviso. Invece di inviare dati a un server centrale, ogni cliente allena il proprio modello usando dati locali e condivide solo gli aggiornamenti del modello. Questo processo permette di garantire la privacy e ridurre i costi di trasferimento dei dati. Tuttavia, molti metodi FL esistenti iniziano ad allenarsi da zero, utilizzando modelli inizializzati casualmente.
Ricerche recenti suggeriscono che partire da un modello già addestrato, o pre-addestrato, potrebbe migliorare le Prestazioni. Questo documento presenta un nuovo metodo chiamato pre-addestramento collaborativo, che usa Modelli pre-addestrati per aiutare con l'apprendimento federato.
Idea Chiave del Pre-Addestramento Collaborativo
L'idea centrale del pre-addestramento collaborativo è creare un solido punto di partenza per qualsiasi compito FL usando un modello pre-addestrato ben progettato. Il metodo include un processo che imita scenari reali affrontati durante il FL. Questo aiuta a garantire che il modello pre-addestrato possa adattarsi bene a compiti diversi che potrebbero non essere stati visti durante l'addestramento.
Il nuovo metodo mira a trovare un equilibrio tra prestazioni complessive e Equità tra i clienti. Questo significa che, mentre il modello dovrebbe funzionare bene nel complesso, dovrebbe anche assicurarsi che nessun cliente sia escluso o svantaggiato. In questo modo, sia le prestazioni medie che l'equità possono essere affrontate in modo efficace.
Contesto e Motivazione
Alcuni studi hanno dimostrato che utilizzare modelli pre-addestrati centralizzati può aumentare le prestazioni nei compiti FL. Tuttavia, questo approccio può portare a problemi di prestazioni, poiché questi modelli potrebbero non riflettere i diversi tipi di dati presenti tra i vari clienti. Per vederlo, esperimenti hanno mostrato che, mentre un modello pre-addestrato centralmente migliorava le prestazioni medie, aumentava anche la varianza delle prestazioni tra i clienti, sollevando problemi di equità.
Diversi clienti possono avere distribuzioni di dati uniche, quindi inizializzare i modelli tenendo conto di queste differenze è cruciale. L'obiettivo qui è migliorare sia l'accuratezza che l'equità tra i clienti.
Sfide e Obiettivi
Per creare un approccio robusto al pre-addestramento, devono essere affrontate diverse sfide. L'inizializzazione deve migliorare le prestazioni evitando grandi disparità di accuratezza tra i clienti. Inoltre, il modello deve gestire nuovi dati sconosciuti e etichette diverse che non sono state viste durante il pre-addestramento. Inoltre, il metodo dovrebbe essere adattabile per vari compiti FL, assicurando che funzioni bene in molti scenari diversi.
Poiché i dati potrebbero non essere sempre disponibili centralmente a causa di vincoli di privacy o comunicazione, un approccio ibrido distribuito potrebbe essere utile. In questo modo, i dati utilizzati nel pre-addestramento possono assomigliare strettamente a quelli che verranno incontrati durante i compiti successivi.
Domande di Ricerca
La nostra principale domanda di ricerca si concentra su come sviluppare strategie di pre-addestramento efficaci per diversi compiti FL. Crediamo che questo aprirà la strada a migliori prestazioni complessive nelle applicazioni future di apprendimento federato.
Panoramica della Metodologia e Contributi
Proponiamo un nuovo approccio chiamato pre-addestramento collaborativo, che porta diverse idee innovative per affrontare le sfide precedentemente delineate. L'idea ruota attorno all'uso di dati detenuti dai clienti e possibilmente anche alcuni dati del server durante la fase di pre-addestramento.
Per migliorare ulteriormente l'adattabilità dei modelli, implementiamo una strategia di meta-apprendimento che consente di perfezionare il modello in base a nuove distribuzioni di dati che non sono state incontrate durante il pre-addestramento. Questa tecnica di meta-apprendimento aiuterà a bilanciare prestazioni ed equità, creando un modello globale più equo.
Pre-Addestramento per l'Apprendimento Federato
Sebbene il pre-addestramento sia stato spesso associato a impostazioni tradizionali di machine learning, la sua applicazione nel FL non è stata completamente esplorata. Alcuni studi hanno confrontato le prestazioni di inizializzazioni casuali con modelli pre-addestrati centralmente. Tuttavia, i metodi centralizzati esistenti possono portare a problemi di equità e varianze di prestazioni.
La nuova strategia di pre-addestramento mira a tenere conto delle caratteristiche uniche del FL, portando quindi a modelli che non sono solo accurati ma anche equi tra tutti i clienti.
Metodologia di Pre-Addestramento Proposta
Il pre-addestramento collaborativo serve due scenari principali.
Scenario I: Pre-Addestramento con Clienti Distribuiti
In questo scenario, il pre-addestramento avviene solo con i dati disponibili presso i clienti senza alcun dato aggiuntivo dal server. Ogni cliente divide il proprio dataset in due parti: un set di supporto utilizzato per l'addestramento e un set di query utilizzato per il testing.
Durante ogni round di pre-addestramento, i clienti condividono i loro modelli aggiornati localmente con il server. Il server poi aggrega questi modelli in un modello globale temporaneo, che viene perfezionato utilizzando i risultati dei set di query.
Questo processo iterativo assicura che ogni modello possa adattarsi e bilanciare le prestazioni tenendo conto dell'equità.
Scenario II: Pre-Addestramento Ibrido Client-Server
Qui, sia i clienti che il server hanno dati disponibili. Ogni cliente utilizza tutti i dati disponibili per i propri aggiornamenti, mentre il server impiega i propri dati come set di testing o query. Questo consente un processo di addestramento più esaustivo pur riflettendo la natura diversificata dei dati.
Durante l'aggiornamento del modello globale, impieghiamo una strategia per suddividere i dati del server, permettendoci di simulare un'installazione distribuita. In questo modo, l'approccio è comunque efficace, anche quando non tutti i dati sono memorizzati centralmente.
Impostazione Sperimentale
Per valutare l'efficacia del metodo di pre-addestramento collaborativo, abbiamo condotto esperimenti approfonditi utilizzando dataset popolari come CIFAR-100 e Tiny-ImageNet.
In questi esperimenti, abbiamo variato la distribuzione dei dati tra i clienti e il numero di clienti che partecipano a ciascun round FL. Impostazioni diverse hanno fornito informazioni su come il metodo di pre-addestramento collaborativo si comporta in varie condizioni.
Dataset e Modello
I dataset scelti per questa ricerca includono CIFAR-100, Tiny-ImageNet e FEMNIST. Ogni dataset ha la propria struttura in termini di distribuzioni di classe, che influisce su come i dati vengono utilizzati per l'addestramento e il testing.
Il modello ResNet-18, comunemente usato per compiti di classificazione delle immagini, è stato adottato in questi dataset.
Risultati e Analisi
I risultati degli esperimenti indicano che il metodo di pre-addestramento collaborativo supera significativamente i metodi FL tradizionali quando utilizzato come inizializzazione del modello per compiti successivi.
Il metodo migliora efficacemente sia le prestazioni che l'equità tra i diversi clienti, affrontando le sfide faceva nei set-up FL.
Valutazione delle Prestazioni
Attraverso molteplici esperimenti, i modelli pre-addestrati hanno dimostrato costantemente accuratezze medie più elevate e varianze inferiori rispetto ad altri metodi di inizializzazione. Questo indica che l'approccio di pre-addestramento collaborativo offre un punto di partenza superiore per i compiti FL.
Equità nell'Apprendimento Federato
Uno degli obiettivi principali della nuova metodologia di pre-addestramento è promuovere l'equità tra i clienti. L'equità misura quanto bene il modello si comporta tra i diversi clienti, specialmente quelli con meno dati.
Nei nostri esperimenti, abbiamo osservato che il metodo di pre-addestramento collaborativo non solo ha migliorato l'accuratezza media complessiva, ma ha anche ridotto il divario di prestazioni tra i clienti ad alte e basse prestazioni.
Applicazioni dell'Apprendimento Federato con Pre-Addestramento Collaborativo
Le potenziali applicazioni di questo approccio sono significative, spaziano da vari campi dalla sanità ai veicoli autonomi.
Esempio Sanitario
Nel settore sanitario, diversi ospedali possono avere dati sui pazienti distinti. Utilizzando l'apprendimento federato, possono collaborare per migliorare i modelli di classificazione delle malattie garantendo la privacy dei pazienti. Il metodo di pre-addestramento collaborativo può aiutare questi ospedali a costruire un modello globale più robusto basato sulle loro uniche distribuzioni di dati.
Esempio Veicoli Autonomi
Per le auto a guida autonoma, ogni veicolo può incontrare ambienti diversi. Utilizzando l'apprendimento federato, queste auto possono condividere le loro intuizioni senza compromettere la sicurezza o la privacy. L'approccio di pre-addestramento collaborativo può aiutare a garantire che il modello riconosca accuratamente le varie condizioni stradali, beneficiando tutti i veicoli coinvolti.
Conclusione
Il metodo di pre-addestramento collaborativo per l'apprendimento federato offre una nuova strategia promettente per affrontare le sfide dell'inizializzazione del modello. Combinando efficacemente i dati dei clienti e del server, questo approccio migliora le prestazioni promuovendo l'equità tra vari clienti.
La ricerca in corso esplorerà ulteriormente l'adattabilità di questo metodo in contesti ancora più diversi, dimostrando la sua versatilità e potenziale per le future applicazioni nell'apprendimento federato.
Attraverso il nostro lavoro, speriamo di incoraggiare maggiore attenzione verso lo sviluppo di strategie di pre-addestramento efficaci nel campo dell'apprendimento federato, aprendo la strada a sistemi di machine learning più collaborativi ed equi in futuro.
Titolo: Rethinking the Starting Point: Collaborative Pre-Training for Federated Downstream Tasks
Estratto: A few recent studies have demonstrated that leveraging centrally pre-trained models can offer advantageous initializations for federated learning (FL). However, existing pre-training methods do not generalize well when faced with an arbitrary set of downstream FL tasks. Specifically, they often (i) achieve limited average accuracy, particularly when there are unseen downstream labels, and (ii) result in significant accuracy variance, failing to provide a balanced performance across clients. To address these challenges, we propose CoPreFL, a collaborative/distributed pre-training approach which provides a robust initialization for downstream FL tasks. The key idea of CoPreFL is a model-agnostic meta-learning (MAML) procedure that tailors the global model to closely mimic heterogeneous and unseen FL scenarios, resulting in a pre-trained model that is rapidly adaptable to arbitrary FL tasks. Our MAML procedure incorporates performance variance into the meta-objective function, balancing performance across clients rather than solely optimizing for accuracy. Through extensive experiments, we demonstrate that CoPreFL obtains significant improvements in both average accuracy and variance across arbitrary downstream FL tasks with unseen/seen labels, compared with various pre-training baselines. We also show how CoPreFL is compatible with different well-known FL algorithms applied by the downstream tasks, enhancing performance in each case.
Autori: Yun-Wei Chu, Dong-Jun Han, Seyyedali Hosseinalipour, Christopher G. Brinton
Ultimo aggiornamento: 2024-12-11 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.02225
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.02225
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.