Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Apprendimento automatico

Migliorare la comprensione dei documenti con informazioni sul layout

Questo studio migliora i modelli di testo integrando dettagli di layout per una migliore comprensione dei documenti.

― 6 leggere min


Informazioni sul layoutInformazioni sul layoutper migliori modelli didocumentomeglio i documenti.informazioni sul layout aiuta a capireMigliorare i modelli di testo con
Indice

Nel mondo di oggi, le aziende si trovano a gestire un numero sempre maggiore di documenti digitali. Questa crescita di documenti, che vanno dalle fatture ai report, crea la necessità di un'elaborazione efficiente. Con i dispositivi smart, catturare documenti è diventato più facile, ma ha anche portato a vari problemi di qualità. Le aziende devono trovare modi per gestire questi documenti per rimanere competitive.

Capire i documenti non significa solo leggere il testo. Comporta anche riconoscere come il testo è disposto e come le diverse parti del documento si relazionano tra loro. Questo layout è fondamentale per capire il significato del documento. Recenti sviluppi tecnologici hanno reso possibile analizzare sia il testo che la struttura visiva dei documenti, migliorando il nostro modo di comprenderli.

La Crescita delle Tecnologie di Elaborazione dei Documenti

L'aumento dei documenti digitalizzati significa che i sistemi automatizzati devono tenere il passo. Ci sono due approcci principali utilizzati nell'elaborazione dei documenti:

  1. Modelli Focalizzati sul Testo: Questi modelli lavorano principalmente con il testo estratto dai documenti. Elaborano queste informazioni per capire e rispondere alle richieste degli utenti.

  2. Modelli Multi-Modali: Questi modelli combinano testo e immagini. Analizzano gli elementi visivi insieme al testo per fornire una comprensione più completa.

Attualmente, c'è una sfida nella scelta tra questi due tipi. I modelli centrati sul testo possono sfruttare enormi quantità di dati testuali, ma spesso perdono indizi importanti sul layout. D'altra parte, i modelli multi-modali richiedono un addestramento estensivo su più tipi di dati, il che potrebbe non essere sempre fattibile.

Lo Scopo di Questo Studio

Questo studio indaga se i modelli basati solo su testo possono essere migliorati per compiti specifici sui documenti incorporando informazioni sul layout. Esploriamo diversi metodi per migliorare i prompt per questi modelli integrando dettagli sul layout senza doverli riaddestrare. Utilizziamo modelli popolari come ChatGPT e un modello open-source chiamato Solar per testare le nostre idee.

I nostri esperimenti rivelano che aggiungere informazioni sul layout può aumentare significativamente le prestazioni nella comprensione dei documenti. Questo miglioramento può rendere i modelli puramente testuali molto più efficaci nel gestire compiti che richiedono di capire come le informazioni sono disposte su una pagina.

Contesto della Comprensione dei Documenti

Per afferrare il contesto completo dei documenti, è cruciale comprendere sia il testo che il suo layout. Sviluppi recenti nella tecnologia hanno favorito progressi significativi nella comprensione delle immagini dei documenti. Tra i traguardi importanti ci sono:

  • Set di Dati Più Grandi: Nuovi benchmark aiutano a formare modelli utilizzando applicazioni del mondo reale, consentendo una migliore valutazione.

  • Apprendimento Auto-Supervisionato: Questi compiti permettono ai modelli di apprendere da dati non etichettati, migliorando la loro comprensione senza aver bisogno di un ampio input umano.

Questi progressi hanno portato all'emergere di grandi modelli linguistici (LLM), che eccellono in vari compiti legati al linguaggio. Tuttavia, gli LLM tradizionali tendono a operare su testo semplice, perdendo a volte informazioni essenziali sul layout.

Il Nostro Approccio alla Comprensione dei Documenti

In questo lavoro, proponiamo un nuovo metodo che si concentra sulla Verbalizzazione del layout del documento. Il nostro approccio consiste in diversi passaggi:

  1. Estrazione OCR: Per prima cosa, estraiamo il testo dai documenti utilizzando il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR). Questo passaggio ci aiuta a ottenere il testo e le sue informazioni di layout.

  2. Verbalizzazione: Successivamente, trasformiamo le informazioni estratte in un formato di testo strutturato. Questo formato cattura non solo il testo ma anche le sue relazioni spaziali.

  3. Creazione di Prompt: Il documento verbalizzato viene quindi combinato con prompt specifici che delineano i compiti da svolgere. Questa combinazione consente al modello di eseguire i compiti richiesti basandosi sia sul testo che sul suo layout.

Questo pipeline è vantaggiosa perché ci consente di utilizzare gli LLM esistenti senza bisogno di un addestramento aggiuntivo, rendendo l'approccio efficiente e diretto.

Sfide nella Comprensione dei Documenti

La comprensione dei documenti presenta varie sfide:

  • Errori di Layout: I sistemi OCR possono talvolta interpretare male i layout, portando a una posizione inaccurata degli elementi testuali.

  • Dati Rumorosi: Input di scarsa qualità possono complicare ulteriormente il processo, influenzando le prestazioni del modello.

  • Documenti Complessi: Alcuni documenti hanno layout intricati che sono difficili da interpretare per i modelli.

Affrontando queste questioni, la nostra ricerca mira a migliorare l'efficacia con cui i modelli comprendono il contenuto dei documenti in base alla loro struttura.

Valutazione del Nostro Metodo

Per convalidare il nostro approccio, abbiamo condotto esperimenti utilizzando set di dati che riflettono scenari reali. Abbiamo esplorato quanto bene funziona il nostro metodo su diversi tipi di documenti e compiti, tra cui:

  • Estrazione di informazioni chiave: Identificazione di elementi essenziali come nomi, date e totali dai documenti.

  • Risposta a Domande: Rispondere a query specifiche riguardo al contenuto e al layout dei documenti.

Abbiamo raccolto dati da diverse fonti, permettendoci di valutare l'efficacia del nostro modello su una vasta gamma di compiti.

Analisi dei Risultati

Le nostre scoperte indicano che incorporare informazioni sul layout nei prompt può portare a miglioramenti sostanziali. In particolare, i modelli hanno mostrato guadagni di prestazioni fino al 15% in accuratezza quando sono stati inclusi dettagli sul layout. I nostri miglioramenti hanno aiutato i modelli a gestire meglio i compiti, dimostrando che il layout gioca un ruolo cruciale nella comprensione dei documenti.

Abbiamo confrontato i nostri risultati con benchmark esistenti e abbiamo scoperto che il nostro metodo tiene il passo rispetto a modelli multi-modali più complessi. Questo evidenzia l'efficacia del nostro approccio nell'utilizzare modelli testuali esistenti mantenendo semplicità e facilità di implementazione.

Osservazioni dall'Esperimento

Durante la nostra sperimentazione, abbiamo osservato diversi punti chiave:

  • Le Prestazioni del Modello Variano: I diversi modelli rispondono in modo diverso alle informazioni sul layout. Alcuni modelli erano più abili nell'utilizzare efficacemente i prompt arricchiti.

  • La Qualità dell'Input è Importante: Le prestazioni degli LLM sono fortemente influenzate dalla qualità dell'input. Output di qualità superiore dall'OCR portano a migliori prestazioni nella comprensione dei documenti.

  • Layout Complessi sono Sfide: Anche con i miglioramenti, i layout molto complessi presentano ancora delle sfide. Più intricata è la struttura del documento, più difficile è per i modelli interpretarla in modo efficace.

Direzioni Future

I risultati del nostro studio suggeriscono che ci sia spazio per ulteriori esplorazioni in questo campo. La ricerca futura potrebbe indagare i seguenti aspetti:

  • Integrazione di Input Visivi: Esplorare modelli che possono accettare sia input visivi che testuali potrebbe portare a prestazioni ancora migliori.

  • Migliorare le Tecniche OCR: Potenziare i sistemi OCR per fornire informazioni spaziali più accurate potrebbe ulteriormente aumentare l'efficacia del nostro approccio.

  • Soluzioni Scalabili: Esaminare come i nostri metodi possono funzionare con documenti multi-pagina è un altro ambito che necessita attenzione, specialmente con set di dati più grandi.

Conclusione

Il nostro lavoro ha dimostrato che aggiungere informazioni sul layout ai prompt per modelli basati su testo può migliorare significativamente la comprensione dei documenti. Questo approccio offre un modo pratico ed efficiente per migliorare gli LLM esistenti senza un esteso riaddestramento. I risultati indicano che anche modifiche semplici possono portare a prestazioni migliori, evidenziando l'importanza della struttura del documento nella comprensione del contenuto.

Concentrandoci sia sul testo che sul layout, possiamo colmare il divario tra l'elaborazione testuale pura e la comprensione complessa multi-modale. Questo approccio rappresenta una promettente via per future ricerche e applicazioni pratiche nel campo dell'elaborazione dei documenti.

Fonte originale

Titolo: LAPDoc: Layout-Aware Prompting for Documents

Estratto: Recent advances in training large language models (LLMs) using massive amounts of solely textual data lead to strong generalization across many domains and tasks, including document-specific tasks. Opposed to that there is a trend to train multi-modal transformer architectures tailored for document understanding that are designed specifically to fuse textual inputs with the corresponding document layout. This involves a separate fine-tuning step for which additional training data is required. At present, no document transformers with comparable generalization to LLMs are available That raises the question which type of model is to be preferred for document understanding tasks. In this paper we investigate the possibility to use purely text-based LLMs for document-specific tasks by using layout enrichment. We explore drop-in modifications and rule-based methods to enrich purely textual LLM prompts with layout information. In our experiments we investigate the effects on the commercial ChatGPT model and the open-source LLM Solar. We demonstrate that using our approach both LLMs show improved performance on various standard document benchmarks. In addition, we study the impact of noisy OCR and layout errors, as well as the limitations of LLMs when it comes to utilizing document layout. Our results indicate that layout enrichment can improve the performance of purely text-based LLMs for document understanding by up to 15% compared to just using plain document text. In conclusion, this approach should be considered for the best model choice between text-based LLM or multi-modal document transformers.

Autori: Marcel Lamott, Yves-Noel Weweler, Adrian Ulges, Faisal Shafait, Dirk Krechel, Darko Obradovic

Ultimo aggiornamento: 2024-02-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.09841

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.09841

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili