Sistema di Controllo Innovativo Ottimizza l'Efficienza della Pompa di Calore
Un nuovo sistema di controllo migliora le prestazioni delle pompe di calore nei climi freddi.
― 8 leggere min
Indice
- L'importanza delle pompe di calore
- Come funzionano i Sistemi di Controllo delle pompe di calore
- Importanza dei test nel mondo reale
- Contributi chiave dello studio
- Panoramica della casa DC Nanogrid
- Progettazione del sistema di controllo
- Monitoraggio e controllo dell'energia
- Addestramento del sistema di controllo
- Valutazione delle prestazioni
- Risparmi energetici e riduzione dei costi
- Mantenimento del comfort termico
- Gestione della domanda
- Sfide pratiche e miglioramenti futuri
- Conclusione
- Fonte originale
Le pompe di calore elettriche possono sostituire i sistemi di Riscaldamento a combustibili fossili, aiutando a ridurre le emissioni di gas serra. Tuttavia, possono anche aumentare la richiesta di Elettricità, il che potrebbe portare a bollette più alte e mettere sotto pressione la rete elettrica. Questa situazione è particolarmente difficile nelle aree residenziali durante il freddo, quando la necessità di riscaldamento aumenta e le pompe di calore potrebbero non funzionare in modo efficiente.
Questo articolo parla dello sviluppo e del collaudo di un sistema di controllo per una pompa di calore aria-aria in una casa in un clima freddo. Il sistema di controllo regola la temperatura interna in base alle previsioni meteorologiche, all’occupazione e ai dati che seguono il sistema di riscaldamento dell'edificio. I test sono stati fatti in una casa unifamiliare in Indiana, USA, con temperature esterne che raggiungono minimi in inverno. I risultati hanno mostrato che questo sistema di controllo potrebbe risparmiare energia e ridurre i costi, mantenendo i residenti comodi.
L'importanza delle pompe di calore
Riscaldare gli edifici usando combustibili fossili contribuisce a circa il cinque percento delle emissioni globali di gas serra. Passare a pompe di calore elettriche, che usano elettricità a bassissimo carbonio, può ridurre notevolmente queste emissioni. Però, usare pompe di calore può a volte causare un aumento del consumo di elettricità durante il freddo. Questo aumento della domanda può stressare la rete elettrica, portando a possibili blackout. Le utility potrebbero decidere di espandere la rete per soddisfare questa domanda, ma questo può essere costoso, influenzando alla fine i consumatori. Quindi, trovare modi per gestire la domanda di elettricità, soprattutto durante i picchi, è fondamentale.
Sistemi di Controllo delle pompe di calore
Come funzionano iIl sistema di controllo usato in questo studio è progettato per gestire il funzionamento della pompa di calore. Funziona insieme ai controlli di base della pompa di calore. Le pompe di calore normali regolano le velocità del compressore e della ventola per mantenere una temperatura interna confortevole. Al contrario, questo nuovo sistema di supervisione regola le impostazioni della temperatura per garantire efficienza e gestire meglio l'uso dell'elettricità.
I ricercatori hanno esaminato diversi metodi di controllo delle pompe di calore, risalendo a metodi precedenti che operavano senza feedback in tempo reale. Sviluppi successivi hanno coinvolto un sistema chiamato Controllo Predittivo del Modello (MPC), che utilizza feedback per migliorare le prestazioni man mano che nuove informazioni diventano disponibili.
Importanza dei test nel mondo reale
La maggior parte delle ricerche sui sistemi di controllo delle pompe di calore è stata fatta attraverso simulazioni o ambienti controllati. Tuttavia, il test nella vita reale è essenziale per capire come questi sistemi si comporteranno una volta implementati nelle case. Questo articolo si concentra su un test sul campo di un sistema di controllo per pompe di calore, il primo del suo genere a funzionare per un periodo prolungato.
Contributi chiave dello studio
Lo studio offre diversi risultati importanti:
- È uno dei primi test a lungo termine di un sistema di controllo per il riscaldamento residenziale.
- Esamina un tipo comune di pompa di calore che è spesso abbinata a riscaldamento elettrico a resistenza, specificamente nei climi più freddi.
- Introduce un metodo adattivo per bilanciare l'Efficienza Energetica e il comfort basato su previsioni meteorologiche e preferenze dei residenti.
- Lo studio fornisce nuovi dati su come ridurre i picchi nell'uso di elettricità da parte delle attrezzature di riscaldamento.
Affrontando questi punti, lo studio mira a mostrare la fattibilità e i benefici dei controlli avanzati di riscaldamento nelle case.
Panoramica della casa DC Nanogrid
Il test sul campo è stato condotto in una casa dotata di elettrodomestici elettrici e una pompa di calore centrale aria-aria. La casa si trova in Indiana ed è stata migliorata per l'efficienza energetica. Presenta isolamento e finestre a efficienza energetica per mantenere una temperatura interna stabile.
La pompa di calore funge da principale fonte di riscaldamento ed è supportata da ulteriori elementi di riscaldamento a resistenza elettrica che si attivano quando necessario. Il sistema è progettato per distribuire l’aria uniformemente in tutta la casa.
Progettazione del sistema di controllo
Il sistema di controllo di supervisione utilizza dati provenienti da vari sensori per prendere decisioni. Misura l'uso di elettricità e le temperature interne, mentre accede alle previsioni meteorologiche per regolare il programma di riscaldamento. Questo processo aiuta a gestire il consumo energetico in modo più efficace.
Combinando modelli fisici con approcci basati sui dati, il sistema di controllo è stato in grado di ridurre la necessità di ampi dati di addestramento rispetto ai metodi puramente basati sui dati.
Monitoraggio e controllo dell'energia
Il monitoraggio dell'uso di elettricità è essenziale per gestire il riscaldamento in modo efficace. Il sistema di controllo si basa su sensori per tracciare l'uso di potenza e le temperature interne. Integrando queste misurazioni nei suoi calcoli, il sistema può effettuare aggiustamenti in tempo reale per massimizzare l'efficienza.
Nei test, il sistema di controllo di supervisione ha comunicato con un database per accedere alle informazioni necessarie per prendere decisioni. Ha anche utilizzato previsioni sulle temperature esterne e sui guadagni solari attesi per informare le sue strategie.
Addestramento del sistema di controllo
Lo sviluppo del sistema di controllo della pompa di calore ha coinvolto la creazione di modelli che prevedono le dinamiche del riscaldamento. Questi modelli tengono conto di quanto velocemente l'ambiente interno risponde ai cambiamenti nel riscaldamento. Il sistema tiene traccia di vari parametri, comprese le temperature interne ed esterne, per ottimizzare l'uscita di riscaldamento.
Per costruire modelli accurati, i ricercatori hanno raccolto dati per un mese dalla casa. Questi dati hanno aiutato a perfezionare il sistema per garantire che potesse fornire un controllo efficace della temperatura durante la stagione di riscaldamento.
Valutazione delle prestazioni
I ricercatori hanno condotto numerosi test durante i mesi invernali, concentrandosi su quanto bene il sistema di controllo funzionasse in condizioni reali. Hanno confrontato i giorni in cui il sistema di controllo era attivo con i giorni in cui erano in uso metodi di riscaldamento tradizionali per valutare la sua efficacia.
I risultati hanno mostrato che l'uso del sistema di controllo ha portato a significativi risparmi energetici rispetto ai metodi di riscaldamento standard. In media, ha ridotto l'uso di energia per il riscaldamento di quasi il 20% e ha diminuito drasticamente la dipendenza dagli elementi di riscaldamento di backup.
Risparmi energetici e riduzione dei costi
La capacità del sistema di controllo di ridurre l'uso di energia ha il potenziale di portare a significativi risparmi sui costi delle bollette di riscaldamento. In un caso, i ricercatori hanno stimato che il sistema potrebbe risparmiare circa 300 dollari all'anno sui costi di riscaldamento per la casa media.
La capacità di ridurre l'uso di elettricità durante i periodi di picco aiuta anche a proteggere la rete elettrica da sovraccarichi. Questo vantaggio è particolarmente cruciale nei climi più freddi dove la domanda di riscaldamento può aumentare improvvisamente.
Mantenimento del comfort termico
Mentre risparmiare energia e ridurre i costi sono essenziali, mantenere il comfort degli occupanti è altrettanto importante. Durante i test, sono stati condotti sondaggi con i residenti per valutare i loro livelli di comfort. I risultati di questi sondaggi hanno indicato che il sistema di controllo forniva temperature interne che soddisfacevano o superavano i livelli di comfort osservati con i metodi di riscaldamento tradizionali.
Gestione della domanda
Uno dei risultati notevoli dello studio è stata l'efficacia del sistema di controllo nella gestione della domanda di elettricità durante i picchi. Ottimizzando i programmi di riscaldamento e riducendo la dipendenza dagli elementi di riscaldamento di backup, il sistema è riuscito a ridurre significativamente la potenza massima utilizzata durante i periodi più freddi.
Questo risultato è vitale per le utility, poiché aiuta a prevenire la necessità di costosi potenziamenti dell'infrastruttura della rete elettrica, garantendo al contempo che le case rimangano calde.
Sfide pratiche e miglioramenti futuri
Implementare il sistema di controllo di supervisione ha comportato delle sfide che devono essere affrontate per una più ampia applicazione. Queste includevano difficoltà tecniche nel garantire una comunicazione fluida tra i vari componenti di riscaldamento e i sistemi di sensori.
Per le ricerche future, sarebbe utile testare il sistema per periodi più lunghi e coinvolgere potenzialmente più residenti per perfezionare ulteriormente le impostazioni di comfort.
Conclusione
La dimostrazione di un sistema di controllo predittivo del riscaldamento in una casa completamente elettrica mostra un notevole potenziale per ridurre il consumo energetico e i costi mantenendo il comfort. Con sempre più case che considerano di passare al riscaldamento elettrico, tecnologie come queste potrebbero svolgere un ruolo cruciale nella gestione della domanda e nella riduzione delle emissioni nel riscaldamento residenziale.
Questo lavoro sottolinea l'importanza di sviluppare sistemi di controllo avanzati che si adattino alle condizioni in cambiamento mantenendo sotto controllo l'uso di energia e i costi. Con continui studi e test sul campo, potrebbe diventare possibile implementare questi sistemi su larga scala, aprendo la strada a una maggiore efficienza energetica nelle abitazioni di vari climi.
Titolo: Field demonstration of predictive heating control for an all-electric house in a cold climate
Estratto: Efficient electric heat pumps that replace fossil-fueled heating systems could significantly reduce greenhouse gas emissions. However, electric heat pumps can sharply increase electricity demand, causing high utility bills and stressing the power grid. Residential neighborhoods could see particularly high electricity demand during cold weather, when heat demand rises and heat pump efficiencies fall. This paper presents the development and field demonstration of a predictive control system for an air-to-air heat pump with backup electric resistance heat. The control system adjusts indoor temperature set-points based on weather forecasts, occupancy conditions, and data-driven models of the building and heating equipment. Field tests from January to March of 2023 in an occupied, all-electric, 208 m^2 detached single-family house in Indiana, USA, included outdoor temperatures as low as -15 C. On average over these tests, the control system reduced daily heating energy use by 19% (95% confidence interval: 13--24%), energy used for backup heat by 38%, and the frequency of using the highest stage (19 kW) of backup heat by 83%. Concurrent surveys of residents showed that the control system maintained satisfactory thermal comfort. The control system could reduce the house's total annual heating costs by about $300 (95% confidence interval: 23--34%). These real-world results could strengthen the case for deploying predictive home heating control, bringing the technology one step closer to reducing emissions, utility bills, and power grid impacts at scale.
Autori: Elias N. Pergantis, Priyadarshan, Nadah Al Theeb, Parveen Dhillon, Jonathan P. Ore, Davide Ziviani, Eckhard A. Groll, Kevin J. Kircher
Ultimo aggiornamento: 2024-02-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.07032
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.07032
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.