Nuovi Stati Magnetici in Film Sottile di Iridati Pirrochlore
I film sottili di YIrO mostrano nuovi comportamenti magnetici a dimensioni ridotte.
― 5 leggere min
Indice
- Stato Antiferromagnetico All-In-All-Out
- Stato Disordinato Quantistico Emergente
- Frustrazione Magnetica e Comportamento Spin-Liquid
- Il Ruolo della Dimensionalità
- Fabbricazione di Film Sottile
- Misurazioni di Trasporto
- Diffusione Rayleigh Resistente
- Effetto Hall Anomalo
- Transizione di Fase Magnetica
- Conclusione
- Fonte originale
Gli iridati pirrochlore sono materiali speciali che hanno comportamenti magnetici ed elettronici davvero interessanti. Questo è soprattutto dovuto alla disposizione unica dei loro atomi e alle interazioni tra le loro cariche elettriche e spin. Gli scienziati sono particolarmente interessati a questi materiali perché possono mostrare proprietà insolite quando le loro dimensioni vengono ridotte, come nei film sottili. Queste dimensioni ridotte possono alterare il modo in cui questi materiali si comportano, aprendo le porte a nuovi fenomeni fisici che non si vedono nelle loro forme massicce.
Stato Antiferromagnetico All-In-All-Out
Negli iridati pirrochlore massicci, uno stato magnetico comune è conosciuto come stato antiferromagnetico all-in-all-out (AIAO). In questo stato, gli spin degli elettroni puntano in un modo specifico dove gli spin puntano dentro o fuori dal centro della struttura tetrahedrale formata dagli atomi. Tuttavia, quando il materiale viene trasformato in film sottili, questo stato magnetico può cambiare drasticamente. I ricercatori hanno scoperto che in certe condizioni, i film sottili possono entrare in un nuovo stato che non è presente nel materiale massiccio, chiamato stato disordinato quantistico.
Stato Disordinato Quantistico Emergente
Esperimenti recenti sui film sottili di YIrO hanno mostrato che quando il film viene ridotto a uno spessore di 30 nm, un nuovo tipo di stato magnetico emerge a basse temperature, caratterizzato da eccitazioni magnetiche che non si disperdono. Questo stato persiste fino a temperature di 5 K. L'esperimento ha anche osservato un comportamento insolito chiamato Effetto Hall Anomalo che si verifica in questi film a temperature inferiori a 135 K. Questo effetto suggerisce la presenza di configurazioni spin a corto raggio che rompono la simmetria abituale vista nella maggior parte dei materiali magnetici.
Frustrazione Magnetica e Comportamento Spin-Liquid
L'origine di questo nuovo stato magnetico può essere ricondotta a quella che si chiama frustrazione magnetica, che si verifica sulla rete pirrochlore quando ci sono interazioni concorrenti tra gli spin. Nei materiali massicci, queste interazioni possono portare a un ordinamento magnetico a lungo raggio. Tuttavia, nei film più sottili, la competizione tra queste interazioni insieme alle fluttuazioni quantistiche impedisce l'instaurarsi di un ordine a lungo raggio e invece supporta un comportamento simile a quello di un liquido di spin. In un liquido di spin, gli spin fluttuano costantemente e non si sistemano in un'assegnazione fissa.
Il Ruolo della Dimensionalità
La ricerca evidenzia anche come la dimensionalità di un materiale giochi un ruolo cruciale nel determinare le sue proprietà magnetiche. Nel caso del limite quasi-due-dimensionale (quasi-2D), dove il materiale è stratificato in una configurazione sottile, le interazioni tra gli spin diventano più complicate. La stratificazione può creare piccole aree dove gli spin possono comportarsi in modo chirale, portando alla formazione di uno stato di liquido di spin chirale. In questo stato, la disposizione degli spin può rompere la simmetria di inversione temporale, il che significa che il sistema si comporta in modo diverso se osservato al contrario.
Fabbricazione di Film Sottile
Per studiare queste proprietà affascinanti, sono stati creati film sottili di alta qualità di YIrO utilizzando un processo chiamato deposizione laser pulsato. Questo prevede l'uso di un laser per vaporizzare un materiale bersaglio, che poi si deposita su un substrato, formando un film sottile. Questo metodo consente ai ricercatori di controllare lo spessore dei film in modo molto preciso, il che è essenziale per investigare come la riduzione delle dimensioni influisce sulle proprietà fisiche del materiale.
Misurazioni di Trasporto
Una volta creati i film, i ricercatori hanno effettuato diverse misurazioni per esplorare le loro proprietà elettriche. Queste misurazioni aiutano a capire come si comporta il materiale sotto diverse temperature e campi magnetici. Noto, la resistività dei film ha mostrato cambiamenti distintivi attorno a temperature specifiche, indicando le transizioni tra diversi stati magnetici.
Diffusione Rayleigh Resistente
Un'altra tecnica importante utilizzata in questa ricerca è la diffusione rayleigh resistente, che esamina come i raggi X vengono dispersi quando colpiscono i film sottili. Questa tecnica può fornire informazioni dettagliate sulla struttura magnetica e sulla disposizione degli spin all'interno del materiale. Osservando i modelli di dispersione a diverse energie, i ricercatori possono ottenere intuizioni sulla fisica sottostante degli stati magnetici.
Effetto Hall Anomalo
L'effetto Hall anomalo è una caratteristica chiave osservata in questi materiali. È un fenomeno in cui si genera una tensione trasversale in risposta a un campo magnetico applicato, anche quando non ci si aspetta l'effetto Hall sulla base dei principi fisici tradizionali. Questo effetto serve come prova che gli spin all'interno del materiale si comportano in modi complessi, indicativi di uno stato di liquido di spin chirale.
Transizione di Fase Magnetica
Nei film di YIrO più spessi di 100 nm, è stata osservata una transizione di fase magnetica distinta intorno a 140 K, dove il materiale presenta un ordinamento a lungo raggio tra gli spin. Tuttavia, nei film più sottili (30 nm), questo ordinamento a lungo raggio era assente, rafforzando l'idea che la dimensionalità influisca significativamente sulle proprietà magnetiche. Questa transizione è connessa alle interazioni magnetiche del materiale e può illustrare come i materiali possano comportarsi in modo diverso quando vengono ridotti.
Conclusione
L'indagine sui film sottili di iridati pirrochlore ha portato alla luce fenomeni nuovi e intriganti. Man mano che i ricercatori creano e studiano questi materiali, scoprono le loro interazioni e comportamenti complessi, aprendo la strada a potenziali applicazioni nelle tecnologie future. La capacità di manipolare i materiali a scala nanometrica e di esplorare le loro proprietà magnetiche apre possibilità emozionanti nel campo dei materiali quantistici. Le scoperte sottolineano quanto ci sia ancora da imparare su questi materiali affascinanti e le loro potenziali implicazioni nel campo della fisica della materia condensata.
Titolo: Chiral Spin-Liquid-Like State in Pyrochlore Iridate Thin Films
Estratto: The pyrochlore iridates have become ideal platforms to unravel fascinating correlated and topolog?ical phenomena that stem from the intricate interplay among strong spin-orbit coupling, electronic correlations, lattice with geometric frustration, and itinerancy of the 5d electrons. The all-in-all?out antiferromagnetic state, commonly considered as the magnetic ground state, can be dramatically altered in reduced dimensionality, leading to exotic or hidden quantum states inaccessible in bulk. Here, by means of magnetotransport, resonant elastic and inelastic x-ray scattering experiments, we discover an emergent quantum disordered state in (111) Y2Ir2O7 thin films (thickness less than 30 nm) per?sisting down to 5 K, characterized by dispersionless magnetic excitations. The anomalous Hall effect observed below an onset temperature near 135 K corroborates the presence of chiral short-range spin configurations expressed in non-zero scalar spin chirality, breaking the macroscopic time-reversal symmetry. The origin of this chiral state is ascribed to the restoration of magnetic frustration on the pyrochlore lattice in lower dimensionality, where the competing exchange interactions together with enhanced quantum fluctuations suppress any long-range order and trigger spin-liquid-like behavior with degenerate ground-state manifold.
Autori: Xiaoran Liu, Jong-Woo Kim, Yao Wang, Michael Terilli, Xun Jia, Mikhail Kareev, Shiyu Peng, Fangdi Wen, Tsung-Chi Wu, Huyongqing Chen, Wanzheng Hu, Mary H. Upton, Jungho Kim, Yongseong Choi, Daniel Haskel, Hongming Weng, Philip J. Ryan, Yue Cao, Yang Qi, Jiandong Guo, Jak Chakhalian
Ultimo aggiornamento: 2024-03-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.06170
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.06170
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.