Nuovi metodi per stimare il giro nel ping pong
Uno studio su come stimare il giro delle palline da ping pong usando telecamere ad eventi.
― 8 leggere min
Indice
- Importanza della Rotazione negli Sport
- Sfide nella Stima della Rotazione
- Utilizzo delle Telecamere a Eventi per la Stima della Rotazione
- Lavori Correlati sulla Stima della Rotazione
- Vantaggi delle Telecamere a Eventi
- La Metodologia
- Processo di Tracciamento del Pallone
- Estrazione degli Eventi del Logo
- Stima della Rotazione dagli Eventi
- Impostazione Sperimentale
- Risultati e Osservazioni
- Conclusione
- Direzioni Future
- Fonte originale
- Link di riferimento
In molti sport che coinvolgono palloni, capire come ruota il pallone è fondamentale. Questo è particolarmente vero in giochi come il ping pong, dove la rotazione influisce su come il pallone si muove e rimbalza. Tuttavia, misurare la rotazione di un pallone non è facile perché non può essere vista direttamente. Le telecamere tradizionali spesso faticano a catturare il movimento veloce del pallone, portando a sfocature.
Le telecamere a eventi sono emerse come una soluzione a questo problema. A differenza delle telecamere normali, le telecamere a eventi si concentrano sui cambiamenti in una scena, catturando il movimento in modo più chiaro e veloce. Questo documento discute un nuovo metodo per stimare la rotazione di un pallone da ping pong usando una Telecamera a eventi.
Importanza della Rotazione negli Sport
La rotazione è un fattore cruciale in vari sport con palloni. Influenza il controllo che i giocatori hanno sul pallone e aggiunge imprevedibilità per gli avversari. Nel ping pong, ad esempio, diversi tipi di rotazione possono alterare significativamente il percorso del pallone dopo che rimbalza.
Nel calcio e nel baseball, i giocatori possono usare la rotazione per far curvare il pallone, rendendo difficile per gli avversari anticipare la sua mossa successiva. Per questo motivo, stimare con precisione la rotazione è vitale sia per i giocatori che per gli analisti sportivi.
Sfide nella Stima della Rotazione
Le telecamere tradizionali spesso non riescono a catturare con precisione i palloni in rapido movimento. Quando si filma un pallone che ruota rapidamente, queste telecamere possono produrre sfocature di movimento, rendendo difficile vedere chiaramente il logo del pallone. Questo è problematico per la stima della rotazione poiché il movimento del logo è un indicatore essenziale della rotazione.
Le telecamere a eventi, d'altra parte, eccellono nella cattura di movimenti veloci senza molta sfocatura. Generano dati in base ai cambiamenti nei livelli di luce, il che significa che inviano informazioni solo quando qualcosa cambia. Questo le rende più efficienti per catturare oggetti in rapido movimento.
Utilizzo delle Telecamere a Eventi per la Stima della Rotazione
Questa ricerca presenta un approccio innovativo per stimare la rotazione di un pallone da ping pong utilizzando una telecamera a eventi. Il metodo ruota attorno al tracciamento del pallone e poi all'isolamento degli eventi prodotti dal suo logo. Analizzando questi eventi, possiamo inferire la rotazione del pallone.
L'approccio ha raggiunto una notevole precisione in tempo reale per i palloni volanti. Tracciando il pallone e concentrandosi sul logo, mettiamo in correlazione la rotazione del logo con la rotazione del pallone.
Lavori Correlati sulla Stima della Rotazione
In passato, i giocatori si affidavano all'osservazione della racchetta dell'avversario per stimare la rotazione. Metodi avanzati usano tecniche come la stima della posa umana o unità di misura inerziale installate nei manici delle racchette. Tuttavia, questi metodi forniscono spesso solo approssimazioni grezze della rotazione poiché non considerano le complessità dell'interazione del pallone con la racchetta.
Un altro approccio coinvolge l'analisi della traiettoria del pallone. Questo metodo, basato sull'effetto Magnus, cerca di collegare la curvatura del percorso del pallone con la sua rotazione. Tuttavia, ottenere misurazioni precise dalla posizione del pallone può essere complicato.
I metodi di osservazione diretta, che guardano direttamente il pallone, sono generalmente considerati più affidabili. Questi metodi possono essere classificati in approcci basati sul logo e basati sul pattern. Mentre i metodi basati sul logo si affidano alla visibilità del logo del pallone, quelli basati sul pattern usano l'aspetto generale del pallone.
Vantaggi delle Telecamere a Eventi
Le telecamere a eventi offrono molti vantaggi. Possono catturare movimenti rapidi con alta chiarezza e mantenere un ampio range di livelli di luminosità. Si adattano anche al modo in cui i dati vengono elaborati, poiché i metodi tradizionali di visione computerizzata non sono spesso adatti ai dati degli eventi.
Concentrandosi su oggetti in rapido movimento, le telecamere a eventi possono tracciare con precisione oggetti come un pallone da ping pong in volo. Permettono una raccolta dati migliorata confrontando fotogrammi ed eventi, il che può portare a migliori analisi in varie applicazioni, inclusi robotica e monitoraggio sportivo.
La Metodologia
Il metodo proposto per stimare la rotazione consiste in tre passaggi principali:
Tracciamento del Pallone: Per prima cosa, un tracker di palloni misura la posizione, la velocità e le dimensioni del pallone. Questo tracker è impostato per osservare uno sfondo per lo più statico, come un tavolo da ping pong. Gli eventi generati quando il pallone si muove vengono registrati.
Estrazione degli Eventi del Logo: Una volta tracciato il pallone, il passo successivo consiste nell'identificare gli eventi provenienti dal logo del pallone. La velocità e le dimensioni del pallone aiutano a restringere quali eventi siano rilevanti.
Stima della Rotazione: Infine, gli eventi estratti vengono analizzati per stimare la rotazione. Viene utilizzato il Flusso Ottico, che aiuta a determinare quanto velocemente e in che direzione il logo si sta muovendo, per calcolare la rotazione.
Processo di Tracciamento del Pallone
L'impostazione prevede una telecamera a eventi statica che cattura principalmente il movimento del pallone da ping pong contro uno sfondo fermo. Questa configurazione è efficace poiché la maggior parte degli eventi deriva dal rapido movimento del pallone.
Per gestire gli eventi, utilizziamo una rappresentazione specifica chiamata EROS (Superficie Ordinale Ridotta Esponenziale). Questo metodo consente alla telecamera di mantenere bordi nitidi nei dati catturati, indipendentemente dalla velocità del pallone.
Pulire i dati è anche essenziale. Il rumore può accumularsi nella superficie temporale creata da questa rappresentazione, quindi i pixel isolati che non rappresentano il pallone vengono rimossi per migliorare la chiarezza.
Tracciare la posizione e la velocità del pallone è fondamentale per estrarre con precisione gli eventi legati al logo. Viene impiegato un filtro di Kalman per smussare il tracciamento e prevedere la posizione del pallone nel tempo.
Estrazione degli Eventi del Logo
Una volta che il pallone è tracciato con successo, stimiamo gli eventi generati dal logo. Gli eventi vengono considerati provenienti dal logo se si verificano all'interno di un raggio specifico attorno alla posizione prevista del pallone, consentendo un margine di errore per tenere conto di leggere imprecisioni.
La posizione del pallone viene continuamente aggiornata per adattarsi con precisione ai timestamp degli eventi selezionati, assicurando che gli eventi che analizziamo provengano effettivamente dal logo del pallone.
Stima della Rotazione dagli Eventi
Per stimare la rotazione, utilizziamo metodi di flusso ottico che analizzano il movimento del logo. Determinando la velocità del logo rispetto alla superficie del pallone, possiamo calcolare la rotazione.
Ci sono vari modi per farlo, con alcuni metodi che si basano sui dati di flusso generati mentre il logo si muove. La sfida sta nell'acquisire accuratamente il flusso, specialmente quando il logo è al bordo del pallone, dove gli eventi possono diventare ammassati e ambigui.
Impostazione Sperimentale
Gli esperimenti utilizzano un modello specifico di telecamera a eventi per catturare i dati necessari per la stima della rotazione. L'impostazione prevede una telecamera statica montata sopra un tavolo da ping pong e dotata di obiettivi appropriati per coprire tutta l'area.
Per garantire un'illuminazione controllata, pannelli LED illuminano uniformemente la scena. Questa uniformità aiuta a ridurre il rumore che può influenzare le letture della telecamera a eventi.
I valori di rotazione della verità a terra vengono generati utilizzando un rotore di palloni costruito su misura, che consente un controllo preciso sulla rotazione del pallone, assicurando confronti affidabili tra valori stimati e reali.
Risultati e Osservazioni
L'efficacia del metodo proposto per la stima della rotazione è stata valutata attraverso più test utilizzando il rotore di palloni e un lanciapalloni. Ogni test fornisce dati preziosi su quanto bene il metodo funzioni in diverse condizioni.
I risultati indicano che, mentre l'approccio basato sugli eventi mostra una precisione promettente per la stima della rotazione, ci sono scenari, in particolare con valori di rotazione più bassi, in cui rimangono delle sfide.
Conclusione
Il nuovo metodo per stimare la rotazione di un pallone da ping pong utilizzando telecamere a eventi ha dimostrato un potenziale significativo. Sfruttando i vantaggi della tecnologia degli eventi e concentrandosi sugli eventi del logo, possiamo raggiungere un mezzo affidabile per monitorare la rotazione in tempo reale.
La ricerca futura si propone di perfezionare ulteriormente la tecnica, potenzialmente utilizzando l'apprendimento automatico per migliorare la precisione delle previsioni e facilitare l'applicazione in un'ampia varietà di sport e scenari.
Direzioni Future
Guardando al futuro, sarebbe utile addestrare una rete neurale specificamente progettata per la stima della rotazione basata su eventi. Questo potrebbe aiutare a snellire il processo e ridurre la dipendenza dai metodi tradizionali di flusso ottico, sperando di portare a risultati più rapidi e accurati.
Inoltre, creare un dataset diversificato di registrazioni di eventi permetterà al metodo di adattarsi a vari design e pattern di palloni, migliorando la sua versatilità ed efficacia nelle applicazioni del mondo reale.
In sintesi, l'approccio innovativo discusso presenta promesse non solo per il ping pong, ma anche per altri sport che coinvolgono palloni rotanti. Sfruttando la potenza delle telecamere a eventi, possiamo continuare a spingere i confini di come analizziamo e comprendiamo le prestazioni atletiche.
Titolo: Table tennis ball spin estimation with an event camera
Estratto: Spin plays a pivotal role in ball-based sports. Estimating spin becomes a key skill due to its impact on the ball's trajectory and bouncing behavior. Spin cannot be observed directly, making it inherently challenging to estimate. In table tennis, the combination of high velocity and spin renders traditional low frame rate cameras inadequate for quickly and accurately observing the ball's logo to estimate the spin due to the motion blur. Event cameras do not suffer as much from motion blur, thanks to their high temporal resolution. Moreover, the sparse nature of the event stream solves communication bandwidth limitations many frame cameras face. To the best of our knowledge, we present the first method for table tennis spin estimation using an event camera. We use ordinal time surfaces to track the ball and then isolate the events generated by the logo on the ball. Optical flow is then estimated from the extracted events to infer the ball's spin. We achieved a spin magnitude mean error of $10.7 \pm 17.3$ rps and a spin axis mean error of $32.9 \pm 38.2\deg$ in real time for a flying ball.
Autori: Thomas Gossard, Julian Krismer, Andreas Ziegler, Jonas Tebbe, Andreas Zell
Ultimo aggiornamento: 2024-04-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.09870
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.09870
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.