Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Ecologia

Raccolta di dati accurati sulla caccia agli uccelli acquatici

Le indagini dell'USFWS offrono informazioni fondamentali sulle popolazioni di uccelli acquatici e sulle pratiche di caccia.

― 6 leggere min


Informazioni sui dati diInformazioni sui dati diraccolta degli uccelliacquaticinelle popolazioni di uccelli acquatici.I modelli rivelano tendenze importanti
Indice

Il Servizio Pesca e Fauna Selvatica degli Stati Uniti (USFWS) ha bisogno di dati precisi sul numero di anatre cacciate in diversi stati. Queste informazioni li aiutano a capire come stanno le popolazioni e a stabilire le regole di caccia ogni anno. Per raccogliere questi dati, fanno due sondaggi tra i cacciatori. Il primo è il Sondaggio sulla Raccolta delle Anatre (WHS), che tiene traccia del numero totale di anatre, anatre marine, oche e brente cacciate in ogni stato. Il secondo è il Sondaggio sulla Raccolta dei Parti (PCS), che si concentra sul determinare i tipi specifici di anatre cacciate, tranne le brente, che sono solo un tipo presente in ogni stato. Questi sondaggi chiedono ai cacciatori quante uccelli hanno cacciato e raccolgono parti degli uccelli, come ali e code, per identificarli.

Scopo dei Sondaggi

L'obiettivo del WHS è stimare quante anatre vengono cacciate ogni anno in ogni stato. Il PCS fornisce dettagli su quali specie compongono quel raccolto totale. Combinando le informazioni di entrambi i sondaggi, l'USFWS può avere un quadro più chiaro delle popolazioni di anatre e prendere decisioni informate sulla gestione. Queste informazioni sono fondamentali per assicurare che le pratiche di caccia non danneggino le popolazioni di uccelli.

Processo di Raccolta Dati

Nel WHS, ai cacciatori selezionati viene chiesto quante uccelli hanno cacciato. Questo viene fatto separatamente per ogni gruppo di specie. Il PCS, invece, raccoglie pezzi da un gruppo più ristretto di cacciatori, che inviano ali e code che i biologi usano per determinare la specie e l'età degli uccelli. Entrambi i sondaggi lavorano insieme per fornire stime sul numero totale di ogni specie cacciata. L'obiettivo è rendere queste stime il più accurate possibile, considerando anche eventuali incertezze coinvolte.

Approcci all'Analisi

Di recente, i ricercatori hanno applicato modelli gerarchici e metodi bayesiani per analizzare dati simili a quelli raccolti dall'USFWS. Questi metodi permettono stime migliori su quante uccelli sono stati cacciati suddividendoli per specie e classi di età. I ricercatori hanno esaminato vari anni di dati per vedere come queste stime possono migliorare con approcci diversi.

Struttura dei Dati

Per analizzare i dati, i ricercatori si sono concentrati su quattro gruppi di specie: anatre, anatre marine, oche e brente. Hanno utilizzato informazioni sia dal WHS che dal PCS, raccogliendo dati da 17 anni (2003-2019). Hanno organizzato i dati per stato e anno, con i dati sul raccolto totale che rappresentano il numero di uccelli cacciati e i dati del PCS che mostrano il numero di parti inviate da ogni specie.

Tipi di Modelli Utilizzati

Sono stati creati diversi modelli per analizzare i dati. I ricercatori hanno separato i dati sul raccolto totale e quelli sulla Composizione delle specie per stimare il numero di ogni specie cacciata. Per le oche, hanno anche esaminato le classi di età (giovani vs. adulti). Sono stati utilizzati due principali tipi di modelli: un modello di indipendenza che trattava tutti gli anni e stati separatamente, e un modello temporale che teneva conto delle variazioni nel corso degli anni.

Modelli di Raccolto Totale

Il modello di raccolto totale stima quante uccelli sono stati cacciati in ogni regione e anno. Il modello presuppone che il numero reale di uccelli cacciati possa essere collegato ai dati segnalati usando metodi statistici. Il modello di indipendenza utilizza stime medie per ogni stato e anno. Al contrario, il modello temporale analizza i dati annuali per capire meglio le tendenze nel tempo, il che porta spesso a risultati più accurati.

Modelli di Composizione delle Specie

Il modello PCS esamina le parti di uccelli presentate per determinare quali specie sono state cacciate. I ricercatori hanno utilizzato un tipo di analisi di regressione per collegare il numero di parti al numero di cacciatori in ciascuna area. Questo approccio aiuta a tenere conto del fatto che alcuni cacciatori potrebbero presentare più parti di altri, e fornisce una vista più chiara della composizione delle specie tra diverse regioni.

Modelli di Composizione delle Classi di Età

Per le oche, i ricercatori hanno esaminato anche le classi di età nei dati del PCS usando metodi simili a quelli usati per la composizione delle specie. Questa analisi verifica se le parti presentate appartengono a oche giovani o adulte. Quando alcune informazioni sull'età mancano, i ricercatori fanno determinate assunzioni per evitare di distorcere i risultati.

Stima dei Numeri di Raccolto

Il passo successivo è combinare i dati dai modelli sul raccolto totale e sulla composizione delle specie per ottenere il numero di specie specifiche cacciate in ogni stato. Per le oche, considerano anche le classi di età per fornire stime più dettagliate. In questo modo, possono sommare le stime per diverse regioni per avere una visione complessiva a livello di zona migratoria.

Risultati dall'Analisi

I risultati di entrambi i modelli di solito forniscono stime simili su quante uccelli sono cacciate, anche se possono esserci differenze. Per le specie meno comunemente cacciate, il modello temporale tende a fornire stime più basse rispetto al modello di indipendenza, che a volte può sovrastimare il raccolto. Per le specie cacciate frequentemente, il modello temporale generalmente aiuta a rendere le stime più precise, il che è cruciale per una gestione efficace.

Analisi a Livello di Zona Migratoria

A livello di zona migratoria, i risultati sono coerenti con quelli a livello statale. Le differenze tra i modelli emergono principalmente per specie che vengono cacciate meno frequentemente. Questi risultati evidenziano l'importanza di usare modelli che tengono conto dei dati nel tempo, specialmente per specie che potrebbero non essere così comuni.

Limitazioni e Direzioni Future

Anche se questi modelli forniscono informazioni preziose, ci sono delle limitazioni. Alcune specie e classi di età potrebbero non avere abbastanza dati, portando a stime imprecise. Raccogliere più dati richiederà risorse extra e tempo, ma miglioramenti come un'app per i cacciatori per inviare dati potrebbero aiutare a risolvere questo problema. L'analisi presuppone che le parti inviate siano campioni indipendenti, il che potrebbe non essere sempre vero dato che un cacciatore può inviare parti di molti uccelli.

Conclusione

I modelli sviluppati per stimare il raccolto di anatre forniscono una migliore comprensione dei numeri di specie e delle classi di età. L'uso di modelli basati sul tempo porta generalmente a stime più accurate, in particolare per le specie cacciate frequentemente. Per le specie più rare, i modelli aiutano a ridurre le possibilità di sovrastimare i numeri di raccolto. Man mano che più dati diventano disponibili, questi metodi possono continuare a migliorare, aiutando infine nella gestione efficace delle popolazioni di anatre.

Fonte originale

Titolo: Estimating Species-specific U.S. Waterfowl Harvest

Estratto: The U.S. Fish and Wildlife Service monitors species-specific waterfowl (ducks, seaducks, geese, and brant) harvest through two hunter surveys, one that estimates the total harvest for each waterfowl group, and a second that estimates the species composition of each waterfowl group. Point estimates for species-specific harvest can be computed by multiplying the estimated total harvest by the estimated proportion of the total harvest of each species. However, to date, no uncertainty estimates have been available. Here, we combine these two data sources to provide species-specific harvest estimates at the state and flyway level while characterizing the uncertainty via Bayesian estimation. We take a similar approach to Smith et al. (2022), providing both estimates that treat yearly data as independent and estimates that share information across years via a random walk process. We then discuss the advantages and disadvantages of each approach.

Autori: Ben Augustine, J. A. Royle

Ultimo aggiornamento: 2024-07-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.27.603620

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.27.603620.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili