Valutare i Grandi Modelli Linguistici per il Debito Tecnico
Questo studio valuta quanto bene i LLM possono identificare e classificare il debito tecnico.
― 6 leggere min
Indice
- Scopo dello Studio
- Identificazione e Classificazione del SATD
- Esplorare gli LLMs per i Compiti SATD
- Setup degli Esperimenti
- Risultati
- Prestazioni nell'Identificazione del SATD
- Prestazioni nella Classificazione del SATD
- Utilizzo delle Informazioni Contestuali
- Discussione
- Implicazioni per lo Sviluppo Software
- Lavori Futuri
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Nello sviluppo software, a volte gli sviluppatori fanno scelte che non sono ideali, note come debito tecnico autoammetto (SATD). Questo viene spesso documentato nei commenti del codice. Anche se queste decisioni possono aiutare a breve termine, possono portare a problemi nella manutenzione e nell'evoluzione dei sistemi software nel tempo. È importante per i team di sviluppo software identificare e gestire il SATD per mantenere i loro progetti in salute.
Recenti sviluppi nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMS) hanno mostrato promesse nel svolgere vari compiti software, specialmente nella generazione di testi. Tuttavia, non c'è stata molta ricerca su quanto siano efficaci questi modelli per i compiti legati al SATD.
Scopo dello Studio
Questo studio mira a scoprire quanto bene gli LLMs possono identificare e classificare il SATD. Ci concentriamo su un LLM specifico, noto come Flan-T5, e confrontiamo le sue prestazioni in diversi contesti. Facendo questo, speriamo di ottenere informazioni su quanto bene questi modelli possono aiutare a gestire il debito tecnico nello sviluppo software.
Identificazione e Classificazione del SATD
Identificare il SATD significa capire se un commento di codice indica un debito tecnico. Una volta identificati, i debiti tecnici devono essere classificati in tipologie, come debito di design o debito di documentazione. Questi compiti possono essere difficili e richiedere tempo se fatti manualmente. In progetti grandi, solo una piccola percentuale di commenti menziona esplicitamente il SATD, rendendo difficile trovarli tutti.
Molti studi passati hanno cercato di automatizzare l'identificazione e la classificazione del SATD. Questi metodi possono basarsi su regole o coinvolgere l'apprendimento automatico. Anche se questi approcci esistenti mostrano alcune potenzialità, è chiaro che c'è ancora margine di miglioramento.
Gli LLMs sono uno sviluppo recente nel campo dell'apprendimento automatico. Hanno dimostrato abilità impressionanti in vari compiti testuali, come generazione di codice e sintesi. Tuttavia, abbiamo notato che non ci sono molti studi che si concentrano sull'uso degli LLMs specificamente per il SATD.
Esplorare gli LLMs per i Compiti SATD
In questo studio, esploriamo l'uso degli LLMs per identificare e classificare il SATD. Guardiamo a diversi contesti, come il fine-tuning dei modelli rispetto all'uso diretto, la dimensione del modello e come progettiamo i prompt per guidare la comprensione del modello.
Per vedere quanto siano efficaci i modelli, utilizziamo due set di dati ben noti che contengono commenti di codice annotati con SATD. Un set di dati include un grande numero di commenti da progetti open-source, mentre l'altro contiene SATD da repository di apprendimento automatico.
Vogliamo rispondere a diverse domande riguardo le prestazioni degli LLMs in questi compiti. In particolare, vogliamo scoprire se i modelli recenti possono superare gli approcci precedenti non-LLM nell'identificare e classificare il SATD.
Setup degli Esperimenti
Per confrontare le prestazioni di sei LLMs popolari, abbiamo condotto una serie di esperimenti utilizzando due set di dati diversi. Un set di dati, Maldonado-62k, contiene oltre 62.000 commenti, con una frazione più piccola identificata come SATD. L'altro set di dati, OBrien, consiste di 856 istanze di SATD che sono state categorizzate in diversi tipi.
Abbiamo eseguito una valutazione sistematica, confrontando i risultati degli LLMs con i metodi tradizionali di base. Oltre a misurare l'accuratezza, abbiamo anche esaminato quanto bene i modelli hanno appreso dai dati di addestramento misurando i loro punteggi F1.
Risultati
Prestazioni nell'Identificazione del SATD
I risultati hanno mostrato che gli LLMs, in particolare i modelli più grandi, hanno costantemente superato i metodi tradizionali utilizzati per l'identificazione del SATD. Ad esempio, quando abbiamo effettuato il fine-tuning dei modelli Flan-T5, hanno ottenuto punteggi F1 significativamente migliori rispetto ai benchmark stabiliti. Il miglioramento delle prestazioni è stato sostanziale, variando dal 4,4% al 7,2%.
Prestazioni nella Classificazione del SATD
Anche le prestazioni nella classificazione del SATD sono state promettenti. Il modello Flan-T5-XL fine-tuned ha nuovamente guidato le prestazioni. Tuttavia, un modello CNN ha mostrato risultati competitivi, anche performando meglio di alcuni LLMs in certi casi. Notabilmente, gli LLMs hanno avuto risultati migliori su alcune categorie rispetto ad altre, mostrando i loro punti di forza e debolezza nei compiti di classificazione.
Abbiamo anche esplorato un approccio di apprendimento contestuale zero-shot (ICL) con il modello Flan-T5 più grande. Questo significa che abbiamo fornito al modello prompt contenenti esempi pertinenti senza alcun fine-tuning. I risultati sono stati competitivi ma inferiori rispetto ai modelli fine-tuned.
Utilizzo delle Informazioni Contestuali
Una scoperta interessante dal nostro studio è stata l'impatto dell'uso di informazioni contestuali aggiuntive sulla classificazione del SATD. Quando abbiamo incluso dettagli come il nome del file o il codice circostante, le prestazioni dei modelli più grandi sono migliorate. Tuttavia, i modelli più piccoli hanno faticato con questa complessità aggiuntiva. Questo suggerisce che i modelli più grandi hanno una migliore capacità di comprendere e utilizzare il contesto per fare previsioni.
Discussione
I risultati sottolineano la necessità di ulteriori ricerche per migliorare la qualità dei dati annotati. Etichette adeguate sono cruciali per addestrare i modelli in modo efficace. Migliorando la qualità dei set di dati di addestramento, potremmo vedere performance ancora migliori negli LLMs per compiti come l'identificazione e la classificazione del SATD.
Inoltre, il nostro studio evidenzia i vantaggi dell'utilizzo degli LLMs per i compiti di ingegneria del software. In particolare, abbiamo trovato che gli LLMs possono superare gli annotatori umani in alcune aree, grazie al loro ampio pre-addestramento su grandi corpora di testi.
Implicazioni per lo Sviluppo Software
Adottare LLMs come Flan-T5 potrebbe beneficiare significativamente i team di software automatizzando l'identificazione e la classificazione del SATD. Questo risparmierebbe tempo e risorse, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla risoluzione dei debiti identificati.
In ultima analisi, gestire il debito tecnico in modo più efficace può portare a una migliore qualità e manutenibilità del software, rendendo gli LLMs uno strumento prezioso per le pratiche moderne di sviluppo software.
Lavori Futuri
Partendo dai nostri risultati, future ricerche possono esplorare ulteriori dimensioni come il miglioramento dei set di dati, sperimentare con altri modelli e applicare queste tecniche a diversi contesti di sviluppo software.
Inoltre, più studi possono concentrarsi sull'ottimizzazione del processo di ingegneria dei prompt per approcci ICL, poiché questo potrebbe sbloccare ulteriori potenzialità per gli LLMs in varie applicazioni.
Conclusione
L'uso di modelli di linguaggio di grandi dimensioni nell'identificare e classificare il debito tecnico autoammetto mostra grandi promesse. I nostri risultati suggeriscono che il fine-tuning di questi modelli porta a prestazioni migliorate rispetto ai metodi tradizionali, in particolare nell'identificazione del SATD. Anche se rimangono sfide, specialmente nella corretta classificazione del SATD basata su esempi limitati, i potenziali benefici dell'uso degli LLMs nello sviluppo software sono chiari.
Man mano che i sistemi software continuano a crescere in complessità, strumenti che possono automatizzare e migliorare il processo di gestione del debito tecnico diventeranno sempre più importanti.
Titolo: An Empirical Study on the Effectiveness of Large Language Models for SATD Identification and Classification
Estratto: Self-Admitted Technical Debt (SATD), a concept highlighting sub-optimal choices in software development documented in code comments or other project resources, poses challenges in the maintainability and evolution of software systems. Large language models (LLMs) have demonstrated significant effectiveness across a broad range of software tasks, especially in software text generation tasks. Nonetheless, their effectiveness in tasks related to SATD is still under-researched. In this paper, we investigate the efficacy of LLMs in both identification and classification of SATD. For both tasks, we investigate the performance gain from using more recent LLMs, specifically the Flan-T5 family, across different common usage settings. Our results demonstrate that for SATD identification, all fine-tuned LLMs outperform the best existing non-LLM baseline, i.e., the CNN model, with a 4.4% to 7.2% improvement in F1 score. In the SATD classification task, while our largest fine-tuned model, Flan-T5-XL, still led in performance, the CNN model exhibited competitive results, even surpassing four of six LLMs. We also found that the largest Flan-T5 model, i.e., Flan-T5-XXL, when used with a zero-shot in-context learning (ICL) approach for SATD identification, provides competitive results with traditional approaches but performs 6.4% to 9.2% worse than fine-tuned LLMs. For SATD classification, few-shot ICL approach, incorporating examples and category descriptions in prompts, outperforms the zero-shot approach and even surpasses the fine-tuned smaller Flan-T5 models. Moreover, our experiments demonstrate that incorporating contextual information, such as surrounding code, into the SATD classification task enables larger fine-tuned LLMs to improve their performance.
Autori: Mohammad Sadegh Sheikhaei, Yuan Tian, Shaowei Wang, Bowen Xu
Ultimo aggiornamento: 2024-05-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.06806
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.06806
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.