Empowerare le comunità attraverso l'autotest per l'HIV
I programmi guidati dalla comunità aumentano i test e il trattamento per l'HIV nelle aree rurali.
― 6 leggere min
Indice
- Importanza dei Programmi Basati sulla Comunità
- Approcci Guidati dalla Comunità
- Perché la Coesione Comunitaria è Importante
- Ricerca sull'Impatto della Coesione Comunitaria
- Come è Stato Condotto lo Studio
- Raccolta Dati
- Risultati Chiave
- Coinvolgimento della Comunità nella Pianificazione
- Barriere per il Collegamento ai Servizi
- Un Approccio Comunitario di Successo
- Implicazioni per i Futuri Programmi
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Il test auto-somministrato per l'HIV è un modo per le persone di controllare se hanno l'HIV senza dover andare in un centro sanitario. Questo metodo ha aiutato più persone a sottoporsi a test, specialmente quelle che altrimenti non lo avrebbero fatto. Da quando l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto le linee guida nel 2016, molti paesi hanno iniziato a offrire questi test per raggiungere chi ha più bisogno, mantenendo i costi bassi.
Importanza dei Programmi Basati sulla Comunità
I programmi di test auto-somministrati per l'HIV basati sulla comunità hanno avuto grande successo nell'aumentare i tassi di test. In Zimbabwe, ad esempio, un'iniziativa di test guidata dalla comunità ha portato a un tasso di test del 50,3%. Tra quelli testati, molti erano alla prima esperienza, giovani e uomini. Questo programma ha anche portato a un aumento delle persone che iniziano il trattamento per l'HIV. Tuttavia, questo metodo richiedeva molte risorse e man mano che più persone si sottopongono a test, diventa più difficile trovare chi non conosce ancora il proprio stato HIV. Quindi, c'è bisogno di modelli di test più sostenibili e giusti, specialmente in aree che stanno facendo progressi verso obiettivi di salute.
Approcci Guidati dalla Comunità
Un metodo promettente è il modello guidato dalla comunità, che consente alla gente del posto di progettare e attuare programmi di salute. Le comunità hanno applicato con successo questo approccio in altri settori della salute come la sanità e la prevenzione delle malattie. Le iniziative globali per la salute stanno ora incoraggiando il coinvolgimento della comunità nei programmi per l'HIV. Ad esempio, la strategia globale per l'AIDS mira a far sì che una parte significativa dei Servizi di test e trattamento sia guidata dalle comunità locali.
Perché la Coesione Comunitaria è Importante
Il successo dei programmi guidati dalla comunità spesso dipende da una forte leadership, partecipazione attiva e un senso di appartenenza tra i membri della comunità. Quando le persone si sentono connesse e si supportano a vicenda, si ottengono migliori risultati sulla salute. Legami comunitari forti possono aiutare ad aumentare la partecipazione agli interventi di salute. Tuttavia, l'impatto specifico della coesione comunitaria sui test e sul trattamento dell'HIV non è stato ampiamente studiato.
Ricerca sull'Impatto della Coesione Comunitaria
In un trial in Zimbabwe, i ricercatori hanno esaminato come diversi approcci guidati dalla comunità per il test auto-somministrato per l'HIV influenzassero i risultati di test e trattamento. Hanno esaminato fattori come il coinvolgimento della comunità nella pianificazione della distribuzione dei kit di auto-test e il senso generale di connessione comunitaria. Lo studio cercava di capire se questi fattori influenzassero i tassi di test, l'accesso ai servizi post-test e il raggiungimento di buoni risultati sulla salute.
Come è Stato Condotto lo Studio
Lo studio faceva parte di un'iniziativa più ampia finanziata per valutare l'uso del test auto-somministrato per l'HIV in tutta l'Africa. I ricercatori hanno confrontato approcci guidati dalla comunità con quelli che utilizzavano distributori retribuiti. Nell'armata guidata dalla comunità, i leader locali hanno coinvolto le loro comunità per diverse settimane per introdurre il test auto-somministrato per l'HIV e promuovere il coinvolgimento locale.
Le comunità hanno progettato i loro modelli per distribuire i kit di auto-test. Hanno deciso come selezionare i distributori, dove distribuire i kit e come motivare le persone coinvolte. Ci sono stati due metodi principali di distribuzione: alcune comunità hanno usato solo il metodo porta a porta, mentre altre hanno combinato questo approccio con punti di raccolta dove le persone potevano ritirare i kit.
Raccolta Dati
Per raccogliere informazioni sull'efficacia di questi programmi guidati dalla comunità, i ricercatori hanno osservato incontri comunitari e sessioni di formazione per i distributori, e hanno condotto sondaggi. I sondaggi sono stati inviati a famiglie selezionate casualmente tre mesi dopo la fine della distribuzione. Hanno raccolto informazioni sulla conoscenza delle persone riguardo il loro stato HIV, esperienze con i test e le loro connessioni ai servizi sanitari.
Risultati Chiave
I risultati hanno mostrato che molti partecipanti hanno riferito di aver utilizzato i kit di auto-test, ma i tassi di utilizzo non differivano significativamente tra i due metodi di distribuzione. I ricercatori hanno anche scoperto che le comunità con una maggiore coesione avevano più individui che riportavano nuove diagnosi di HIV. Questo suggerisce che comunità unite erano migliori nel identificare quelli a rischio di HIV.
Nonostante l'aumento delle nuove diagnosi nelle comunità coese, l'adozione complessiva dei test e il collegamento ai servizi sanitari non hanno mostrato differenze significative basate sulla coesione comunitaria o sul modello di distribuzione utilizzato.
Coinvolgimento della Comunità nella Pianificazione
Lo studio ha esaminato come il coinvolgimento della comunità nella pianificazione influenzasse i risultati. Non sono state trovate differenze significative nei rapporti di nuove diagnosi di HIV e nell'adozione del test auto-somministrato in base a quanto fosse coinvolta la comunità nella pianificazione dei programmi di distribuzione. Questo indica che, anche se la pianificazione è importante, altri fattori potrebbero giocare un ruolo maggiore nei risultati sanitari.
Barriere per il Collegamento ai Servizi
Sono state identificate alcune barriere all'accesso ai servizi post-test durante lo studio. Molti individui credevano che se testavano negativo, non avessero bisogno di ulteriori servizi o supporto. C'erano anche malintesi sui metodi di prevenzione dell'HIV e paure riguardo a certe procedure come la circoncisione maschile. Inoltre, gli operatori sanitari sentivano che avrebbero potuto migliorare il collegamento ai servizi se avessero ricevuto incentivi.
Un Approccio Comunitario di Successo
Questo studio mette in evidenza che gli interventi guidati dalla comunità per distribuire i kit di test auto-somministrati per l'HIV sono efficaci e accettabili tra le comunità rurali in Zimbabwe. Questi programmi permettono flessibilità e adattabilità, poiché le comunità possono adattare i loro approcci in base alle esigenze locali.
Il maggiore senso di connessione comunitaria all'interno di questi gruppi ha aiutato a identificare individui che potrebbero essere a rischio di HIV non diagnosticato. Le persone erano più propense ad accettare i kit di test da membri della comunità che conoscevano e di cui si fidavano.
Implicazioni per i Futuri Programmi
Andando avanti, i futuri programmi di auto-test per l'HIV guidati dalla comunità possono beneficiare del miglioramento dei messaggi riguardo l'auto-test e i servizi sanitari disponibili. È anche fondamentale affrontare le lacune nella conoscenza e confrontare i miti che portano allo stigma sull'HIV.
Imparando dagli approcci guidati dalla comunità di successo, altri programmi di salute pubblica possono essere migliorati per affrontare varie problematiche sanitarie identificate dalle comunità stesse. Incoraggiare conversazioni e supporto tra i membri della comunità può promuovere una cultura della salute che avvantaggi tutti.
Conclusione
I modelli guidati dalla comunità per l'auto-test dell'HIV sono un modo fattibile per migliorare le strategie sanitarie. Non solo potenziano le comunità locali, ma aumentano anche la possibilità di identificare gli individui che hanno bisogno di test e trattamento. Comunità coese possono giocare un ruolo critico negli sforzi di salute pubblica, supportandosi a vicenda e creando un ambiente in cui tutti si sentono incoraggiati a cercare assistenza. Le intuizioni ottenute da questa ricerca possono aiutare a perfezionare i programmi di salute guidati dalla comunità in futuro, rendendoli ancora più efficaci nel affrontare l'HIV e altre priorità sanitarie.
Titolo: What role do community-level factors play in HIV self-testing uptake, linkage to services and HIV-related outcomes? A mixed methods study of community-led HIV self-testing programmes in rural Zimbabwe
Estratto: Community-led interventions, where communities plan and lead implementation, are increasingly adopted in public health. We explore what factors may be associated with successful community-led distribution of HIV self-test (HIVST) kits to guide future service delivery. Twenty rural communities were supported to implement month-long HIVST kit distribution programmes from January-September/2019. Participant observation was conducted to document distribution models. Three months post-intervention, a population-based survey measured: self-reported new HIV diagnosis; self-reported HIVST uptake; self-reported linkage to post-test services; and viral load. The survey included questions for a composite measure of community cohesion . Communities were grouped into low/medium/high based on community cohesion scores. We used mixed effect logistic regression to assess how outcomes differed by community cohesion. In total, 27,812 kits were distributed by 348 distributors. Two kit distribution models were implemented: door-to-door distribution only or distribution at venues/events within communities. Of 5,683 participants surveyed, 1,831 (32.2%) received kits and 1,229 (67.1%) reported using it; overall HIVST uptake was 1,229/5,683 (21.6%). Self-reported new HIV diagnosis increased with community cohesion, from 32/1,770 (1.8%) in the lowest cohesion group to 40/1,871 (2.1%) in the medium group, adjusted odds ratio (aOR) 2.94 (1.41-6.12, p=0.004) and 66/2,042 (3.2%) in the highest cohesion group, aOR 7.20 (2.31-22.50, p=0.001). Other outcomes did not differ by extent of cohesion. HIVST kit distribution in high-cohesion communities was associated with seven times higher odds of identifying people with new HIV diagnoses, suggesting more cohesive communities may better identify those most at risk of undiagnosed HIV. Communities can learn from and adopt these participatory community-led approaches to intervention planning and implementation, which may foster cohesion and benefit public health programmes.
Autori: Mary Tumushime, N. Ruhode, M. Neuman, C. Watadzaushe, M. Mutseta, M. Taegtmeyer, C. C. Johnson, K. Hatzold, E. L. Corbett, F. M. Cowan, E. L. Sibanda
Ultimo aggiornamento: 2024-04-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.16.24305916
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.16.24305916.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.