Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Economia sanitaria

Vita della batteria più lunga nei dispositivi CRT-D: Un approccio centrato sul paziente

La durata della batteria estesa nei dispositivi CRT-D può ridurre i costi e migliorare la cura dei pazienti.

― 5 leggere min


Rivalutare la durataRivalutare la duratadella batteria dei CRT-Dcosti e i rischi per i pazienti.Batterie che durano di più riducono i
Indice

I defibrillatori per la terapia di ressincronizzazione cardiaca (CRT-D) sono dispositivi usati per aiutare i pazienti con insufficienza cardiaca. Questi pazienti spesso soffrono di sintomi come affaticamento e mancanza di respiro e sono a rischio di problemi cardiaci improvvisi. I dispositivi CRT-D aiutano i loro cuori a battere in modo più regolare, il che può migliorare la loro salute generale e ridurre il rischio di morte cardiaca improvvisa.

La Necessità di Dispositivi a Lunga Durata

Una delle sfide principali con i dispositivi CRT-D è la loro durata della batteria. I pazienti e i sistemi sanitari vogliono che queste Batterie durino a lungo. Quando le batterie si esauriscono, i dispositivi devono essere sostituiti, il che può portare a più interventi chirurgici, complicazioni potenziali e costi più elevati. Gli studi mostrano che avere una batteria duratura è più importante per i pazienti rispetto ad avere un dispositivo più piccolo.

Una durata della batteria più lunga aiuta i pazienti a evitare la necessità di interventi chirurgici ripetuti, che possono essere rischiosi. Sostituire questi dispositivi comporta dei pericoli, come infezioni e altri problemi medici seri. I costi di queste sostituzioni possono accumularsi rapidamente, rendendo tutto più costoso per i sistemi sanitari, in particolare Medicare, che paga molte di queste procedure.

L'Impatto Finanziario della Sostituzione dei Dispositivi

Quando una batteria CRT-D si esaurisce, il dispositivo deve essere sostituito. Queste procedure di sostituzione comportano rischi maggiori rispetto all'impianto iniziale. I pazienti che subiscono più sostituzioni hanno maggiori probabilità di avere complicazioni. La ricerca ha rilevato che uno su quattro pazienti che ha subito più di una sostituzione potrebbe sviluppare un'infezione. Inoltre, più interventi chirurgici spesso portano a più ricoveri ospedalieri, aumentando la probabilità di eventi avversi durante quelle visite.

I costi associati alla sostituzione dei dispositivi CRT-D sono enormi. Dal 2009 al 2020, uno studio ha mostrato che le spese per i pazienti che necessitano di una, due o tre sostituzioni sono aumentate drasticamente. I costi cumulativi per Medicare sono aumentati notevolmente, suggerendo che ridurre il numero di sostituzioni potrebbe portare a grossi risparmi nei costi sanitari.

Valutare la Longevità della Batteria

È stato sviluppato un modello per capire come le batterie a lunga durata influenzano i costi per i pazienti Medicare che ricevono un dispositivo CRT-D. Questo modello ha esaminato diverse dimensioni di batteria – in particolare 1.0 ampere-ore (Ah), 1.6Ah e 2.1Ah – e ha proiettato i costi medi su un periodo di 6 anni. I ricercatori volevano scoprire quanto denaro si potesse risparmiare scegliendo dispositivi con batterie a lunga durata.

I risultati hanno rivelato che i costi associati alla sostituzione di una batteria 1.0Ah erano più di quattro volte superiori rispetto a quelli per una batteria 2.1Ah. Anche la batteria 1.6Ah era significativamente più costosa da sostituire rispetto alla versione 2.1Ah. Con questi risultati, scegliere una batteria 2.1Ah potrebbe far risparmiare a Medicare, in media, più di $ 15.000 a persona rispetto a una batteria 1.0Ah.

Il Costo delle Cure di Follow-Up

Lo studio ha considerato anche i costi delle visite di follow-up e il potenziale per complicazioni legate ai dispositivi. Utilizzando dati da Medicare, i ricercatori hanno calcolato con che frequenza i pazienti avrebbero bisogno di visitare il loro medico e quanto avrebbero costato quelle visite. Hanno scoperto che i costi delle cure di follow-up erano consistenti attraverso diversi tipi di batteria, poiché questi costi erano principalmente legati alla salute continua del Paziente e ai controlli piuttosto che alla batteria stessa.

Risparmi a Lungo Termine

Tenendo conto del numero di pazienti che ricevono dispositivi CRT-D ogni anno, il modello stima che i costi cumulativi per le sostituzioni di batteria nel periodo di 6 anni potrebbero superare i 150 milioni di dollari per i pazienti che utilizzano una batteria 2.1Ah. Al contrario, i costi potrebbero superare i 679 milioni di dollari per coloro che utilizzano una batteria 1.0Ah. Pertanto, i risparmi potenziali per Medicare potrebbero essere sostanziali se più pazienti optassero per dispositivi con batterie a lunga durata.

Considerare le Preferenze dei Pazienti

Le preferenze dei pazienti sono importanti nella scelta del tipo di dispositivo da utilizzare. Molti pazienti preferiscono un dispositivo che duri di più, anche se significa che il dispositivo potrebbe essere più grande. L'attenzione dovrebbe essere riposta nel garantire che i pazienti ricevano la migliore assistenza possibile, tenendo anche conto dell'impatto finanziario sui sistemi sanitari.

Il National Health Service nel Regno Unito ha riconosciuto che i dispositivi con una durata della batteria maggiore beneficiano significativamente i pazienti riducendo il numero di procedure necessarie e facendo risparmiare denaro al sistema.

L'Importanza di Ridurre le Complicazioni

Gli studi mostrano che una migliore durata della batteria non solo fa risparmiare soldi, ma porta anche a meno complicazioni. Ad esempio, l'uso di dispositivi CRT-D a lunga durata ha portato a una significativa diminuzione delle complicazioni maggiori nei pazienti, risultando in costi complessivi più bassi per il sistema sanitario.

Questo significa anche che i pazienti subiscono meno interventi chirurgici e rischi correlati, migliorando la qualità della vita. Con i sistemi sanitari che affrontano sfide finanziarie crescenti, trovare modi per migliorare i risultati dei pazienti mentre si risparmiano costi è cruciale.

Limitazioni della Ricerca Attuale

Sebbene i risultati di questi studi siano promettenti, presentano alcune limitazioni. I dati sui tassi di sopravvivenza dei pazienti e altri fattori come le complicazioni provengono a volte da studi più vecchi o da paesi diversi. Inoltre, l'attenzione è stata principalmente sui costi finanziari, trascurando altri fattori come le spese di viaggio o l'impatto personale delle procedure mediche frequenti sui pazienti.

Conclusione

I dati mostrano che l'uso di dispositivi CRT-D con una maggiore durata della batteria ha potenziali benefici sia per i pazienti che per i sistemi sanitari. I risparmi associati a meno sostituzioni possono ridurre significativamente i costi totali per Medicare.

Mentre i fornitori di assistenza sanitaria considerano quali dispositivi raccomandare, dovrebbero tenere a mente i benefici della durata prolungata della batteria non solo per motivi finanziari, ma anche per migliorare l'esperienza dei loro pazienti. Incoraggiare l'uso di dispositivi che durano di più può giocare un ruolo cruciale nella gestione efficace delle risorse, dando priorità alla salute e alla sicurezza dei pazienti.

Fonte originale

Titolo: Cost Savings Associated with Extended Battery Longevity in Cardiac Resynchronization Therapy Defibrillators (CRT-D)

Estratto: BackgroundCardiac resynchronization therapy-defibrillators (CRT-D) are devices established as treatment for symptomatic heart failure patients with an indication for CRT and at risk of sudden cardiac death. However, battery depletion poses a significant clinical and economic burden; extended service life may reduce costs due to generator changes and associated complications. The purpose of this study was to estimate the potential cost-savings associated with extended battery longevity in a Medicare patient population receiving CRT-D implantation. MethodsA decision tree was used to explore three battery capacities, which represent the leading device manufacturers available in the US: 1.0 ampere-hours (Ah), 1.6Ah, and 2.1Ah. Yearly risk of all-cause mortality, device-related complications, and end of battery life were estimated. Over a time horizon of 6 years, estimated costs included device implantation, replacement, follow-up appointments, and complications. Costs were discounted at 3%. Univariate deterministic sensitivity analysis was completed for patient survival, battery survival, complication incidence and costs, procedure costs, and time horizon. ResultsIn the base-case, the average total costs to Medicare over 6 years were $41,527, $48,515, and $56,647 per person (USD 2023) for the 2.1Ah, 1.6Ah, and 1.0Ah devices, respectively. The total per-person replacement cost for the 1.0Ah devices was more than 4 times that of the 2.1Ah devices ($20,126 versus $5,006). When extrapolated to the total number of CRT-D implants each year over a 6-year period, the difference in costs between the extended (2.1Ah) and lowest (1.0Ah) battery capacity exceeded $500 million. ConclusionsExtended longevity CRT-D batteries demonstrate significant cost savings to Medicare over 6 years compared to those with lower battery capacity. These data indicate long-term economic considerations should be included in device selection.

Autori: Jeffrey Williams, R. Sato, C. M. Jacobsen

Ultimo aggiornamento: 2024-04-19 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.17.24306001

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.17.24306001.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili