La crescente minaccia della malaria da P. knowlesi in Malesia
La malaria resta un grosso problema di salute e finanziario in Malesia, causata da P. knowlesi.
― 6 leggere min
Indice
La malaria è una malattia che si diffonde tramite le zanzare ed è causata da organismi microscopici chiamati protozoi del gruppo Plasmodium. Questa malattia è ancora un grosso problema, soprattutto in alcune regioni dove è comune. Ci sono sei tipi di Plasmodium che possono causare malaria negli esseri umani, ma i più preoccupanti sono P. falciparum e P. vivax, poiché storicamente hanno causato più problemi di salute. In Malesia, negli ultimi cinque anni non ci sono stati casi locali di questi due tipi pericolosi, dimostrando che gli sforzi per eliminarli stanno funzionando.
Tuttavia, è emersa una nuova minaccia: P. Knowlesi, un tipo di malaria che proviene dalle scimmie e può infettare gli esseri umani. Dal 2004, i casi di P. knowlesi in Malesia sono aumentati. Questo tipo è diventato la principale causa di malaria nel paese, con migliaia di casi segnalati ogni anno. Le infezioni da P. knowlesi possono anche portare a malattie gravi in alcune persone, con una percentuale significativa di pazienti che affronta seri problemi di salute.
P. knowlesi si trova tipicamente in aree dove vivono le scimmie. Si diffonde alle persone attraverso le zanzare, in particolare quando gli esseri umani lavorano vicino ai bordi delle foreste, come nell'agricoltura e nei tagli dei boschi. I metodi tradizionali utilizzati nella sanità pubblica per controllare la malaria non sono così efficaci per questo tipo perché la trasmissione avviene spesso vicino alle foreste. Pertanto, gli esperti raccomandano un approccio coordinato che coinvolga diversi settori della società per gestire questo problema.
Chi è colpito da P. knowlesi?
I casi di malaria da P. knowlesi sono più comuni tra uomini di età compresa tra i 20 e i 40 anni in Malesia. Questo gruppo è spesso impiegato in lavori all'aperto che avvengono vicino alle foreste, come l'agricoltura e il lavoro nelle piantagioni. Quindi, gran parte dei casi è legata al lavoro agricolo. Le aree con il maggior numero di casi si trovano nella Malesia orientale, in particolare a Sabah e Sarawak sull'isola di Borneo, che hanno zone rurali e boschive che creano un ambiente adatto per la diffusione di questo tipo di malaria.
A Sabah, c'è stato un notevole aumento dei casi di malaria recentemente. Questo stato ha molte attività agricole combinate con la deforestazione per le piantagioni di olio di palma, rendendolo un hotspot per la malaria zoonotica. Nel 2017, Sabah rappresentava una percentuale significativa di tutti i casi di malaria segnalati in Malesia, con un tasso di incidenza molto superiore alla media nazionale.
Onere finanziario della malaria
La malaria non provoca solo problemi di salute, ma impone anche un pesante onere finanziario su individui, famiglie e il sistema sanitario. In Malesia, i servizi sanitari pubblici offrono test e trattamenti gratuiti per la malaria; tuttavia, i pazienti devono comunque affrontare costi per i viaggi e altre spese mediche che non sono coperte. Questi costi a carico del paziente possono influenzare particolarmente le famiglie a basso reddito, portandole a difficoltà finanziarie.
Questo studio mirava a comprendere e quantificare questi impatti finanziari dalla prospettiva delle famiglie colpite dalla malaria a Sabah. I ricercatori hanno raccolto dati sui costi sostenuti durante un singolo episodio di malaria tra il 2013 e il 2016.
Progettazione dello studio e raccolta dei dati
Lo studio ha comportato la raccolta di dati sui costi insieme a un progetto di ricerca più ampio sulla malaria a Sabah. I pazienti diagnosticati con malaria dovevano restare in ospedale per il trattamento fino a quando non risultavano negativi alla malaria più volte. I dati sono stati raccolti da diversi ospedali e infermieri addestrati hanno intervistato i pazienti con malaria o i loro caregiver circa due o quattro settimane dopo la loro degenza ospedaliera.
Le interviste includevano domande sui vari costi legati alla loro malattia, come le spese ospedaliere, i medicinali e qualsiasi altra spesa sostenuta a causa della loro malattia. I ricercatori hanno anche esaminato quanti giorni le persone hanno perso lavoro o scuola a causa della malaria.
Risultati dello studio
Un totale di 152 pazienti ha partecipato allo studio. L'età media dei partecipanti era di 32 anni, con la maggior parte di sesso maschile. La maggior parte dei pazienti aveva infezioni da P. knowlesi, e un numero ridotto soddisfaceva i criteri per la malaria severa. I pazienti hanno riportato in media oltre nove giorni di incapacità di lavorare o andare a scuola a causa della loro malattia. Il numero di giorni persi era maggiore per i pazienti con P. vivax e P. falciparum rispetto a quelli con P. knowlesi.
I pazienti hanno tipicamente trascorso circa 4,1 giorni in ospedale, e un numero significativo ha indicato di aver avuto bisogno di cure extra per i propri familiari durante la malattia. I costi per una singola episodio di malaria per le famiglie erano in media di circa 138 dollari, che include sia i costi diretti (come le bollette ospedaliere) che i costi indiretti (come i salari persi).
Lo studio ha trovato che i costi indiretti costituivano una parte maggiore del totale dell'onere finanziario rispetto ai costi diretti. Questo significa che la perdita di produttività a causa della malattia aveva un impatto più significativo sulle finanze familiari rispetto ai costi medici immediati. Gli uomini hanno riportato costi leggermente superiori in media rispetto alle donne, anche se le donne avevano spese mediche dirette più alte.
Approfondimenti socio-demografici
Analizzando più da vicino i dati demografici, era evidente che gli uomini in età lavorativa avevano costi medici diretti più bassi, ma affrontavano perdite di produttività notevoli. Questa situazione indica che alcune famiglie potrebbero essere in grado di coprire i costi immediati, ma gli impatti finanziari a lungo termine della perdita di lavoro possono essere sostanziali.
Inoltre, lo studio ha evidenziato che i casi di malaria severa avevano costi di trattamento significativamente più elevati rispetto ai casi non severi. I pazienti con P. vivax avevano i costi totali più elevati, principalmente attribuiti a requisiti di trattamento più intensivi.
Implicazioni dei risultati
I risultati indicano che anche con i servizi sanitari gratuiti per la malaria, i pazienti affrontano ancora costi considerevoli a carico del paziente che possono portare a tensioni finanziarie, specialmente tra le famiglie a basso reddito. Circa l'80% dei pazienti ha riportato che i costi del loro trattamento superavano il 10% del loro reddito mensile, una situazione definita come spesa sanitaria catastrofica.
Con la continua trasmissione di malaria, soprattutto da P. knowlesi zoonotico, è cruciale la necessità di nuove strategie per controllare le popolazioni di zanzare e ridurre il rischio di trasmissione. L'onere finanziario della malaria non influisce solo sui pazienti e le famiglie, ma può ostacolare sforzi di sanità pubblica più ampi mirati all'eliminazione.
Conclusione
Questo studio mette in luce la difficile realtà finanziaria affrontata da molte famiglie colpite dalla malaria in Malesia. Sottolinea l'importanza di comprendere gli impatti economici della malattia, in particolare nelle regioni dove la malaria zoonotica è in crescita. I risultati evidenziano la necessità di misure complete di sanità pubblica che non solo mirino a prevenire la malaria, ma considerino anche le implicazioni socio-economiche per le famiglie che affrontano questa malattia. Mentre la Malesia continua la sua lotta contro la malaria, affrontare gli aspetti finanziari sarà essenziale per garantire che tutte le comunità possano accedere alle cure di cui hanno bisogno senza subire conseguenze economiche gravi.
Titolo: The economic burden of zoonotic Plasmodium knowlesi malaria on households in Sabah, Malaysia compared to malaria from human-only Plasmodium species
Estratto: BackgroundThe emergence of the zoonotic monkey parasite Plasmodium knowlesi as the dominant cause of malaria in Malaysia has disrupted current national WHO elimination goals. Malaysia has free universal access to malaria care; however, out-of-pocket costs are unknown. This study estimated household costs of illness attributable to malaria due to P. knowlesi against other non-zoonotic Plasmodium species infections in Sabah, Malaysia. Methodology/Principal FindingsHousehold costs were estimated from patient-level surveys collected from four hospitals between 2013 and 2016. Direct costs including medical and associated travel costs, and indirect costs due to lost productivity were included. One hundred and fifty-two malaria cases were enrolled: P. knowlesi (n=108), P. vivax (n=22), P. falciparum (n=16), and P. malariae (n=6). Costs were inflated to 2022 Malaysian Ringgits and reported in United States dollars (US$). Across all cases, the mean total costs were US$138 (SD=108), with productivity losses accounting for 58% of costs (US$80; SD=73). P. vivax had the highest mean total household cost at US$210, followed by P. knowlesi (US$127), P. falciparum (US$126), and P. malariae (US$105). Most patients (80%) experienced direct health costs above 10% of monthly income, with 58 (38%) patients experiencing health spending over 25% of monthly income, consistent with catastrophic health expenditure. Conclusions/SignificanceDespite Malaysias free health-system care for malaria, patients and families face other related medical, travel, and indirect costs. Household out-of-pocket costs were driven by productivity losses; primarily attributed to infections in working-aged males in rural agricultural-based occupations. Costs for P. knowlesi were comparable to P. falciparum and lower than P. vivax. The higher P. vivax costs related to direct health facility costs for repeat monitoring visits given the liver-stage treatment required. AUTHOR SUMMARYKnowlesi malaria is due to infection with a parasite transmitted by mosquitos from monkeys to humans. Most people who are infected work or live near the forest. It is now the major type of malaria affecting humans in Malaysia. The recent increase of knowlesi malaria cases in humans has impacted individuals, families, and health systems in Southeast Asia. Although the region has made substantial progress towards eliminating human-only malaria species, knowlesi malaria threatens elimination targets as traditional control measures do not address the parasite reservoir in monkeys. The economic burden of illness due to knowlesi malaria has not previously been estimated or subsequently compared with other malaria species. We collected data on the cost of illness to households in Sabah, Malaysia, to estimate their related total economic burden. Medical costs and time off work and usual activities were substantial in patients with the four species of malaria diagnosed during the time of this study. This research highlights the financial burden which households face when seeking care for malaria in Malaysia, despite the free treatment provided by the government.
Autori: Patrick Abraham, C. McMullin, T. William, G. S. Rajahram, J. Jelip, R. Teo, C. Drakeley, A. M. Manah, N. M. Anstey, M. J. Grigg, A. Devine
Ultimo aggiornamento: 2024-05-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.05.02.24306734
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.05.02.24306734.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.