Migliorare gli agenti LLM con una guida passo-passo
Un nuovo framework migliora come gli agenti LLM apprendono attraverso una guida dettagliata dei processi.
― 8 leggere min
Indice
- Descrizione del Compito
- Addestramento dell'Agente
- Acquisizione di Ricompense a Livello di Passo
- Ottimizzazione Iterativa dell'Agente
- Costruzione di una Traiettoria
- Ottimizzazione della Traiettoria Mista
- Conclusione
- Panoramica dei Dati Utilizzati
- Metodi di Valutazione
- Dettagli di Implementazione
- Analisi Comparativa
- Approfondimenti sulle Prestazioni
- Lavoro Futuro
- Riepilogo
- Fonte originale
- Link di riferimento
I modelli linguistici di grandi dimensioni, o LLM agents, hanno dimostrato grande abilità nel gestire compiti difficili che richiedono interazione. Recentemente, sono stati sviluppati metodi per far funzionare questi Agenti ancora meglio sintonizzando le loro azioni in base a indicazioni esperte. Tuttavia, molti di questi metodi si concentrano solo sui risultati finali, il che può portare a errori o azioni meno efficaci poiché mancano di guidare il processo.
Questo articolo introduce un metodo chiamato Iterative Step-Level Process Refinement framework. Questo approccio offre una guida chiara, passo dopo passo, che può migliorare il modo in cui gli agenti vengono addestrati. Seguendo questo framework, gli agenti possono imparare in modo più efficace dalle azioni che compiono durante i loro compiti.
Per valutare quanto bene sta andando l'agente, utilizziamo un metodo chiamato Monte Carlo method. Questo significa che, durante ogni fase, gli agenti cercheranno nuove azioni confrontando queste azioni con ciò che un esperto avrebbe fatto in quel momento. Questo confronto aiuta a evidenziare gli errori e crea esempi utili per l'addestramento.
Gli esperimenti hanno dimostrato che questo nuovo metodo è migliore di molti metodi esistenti in vari compiti complessi. I risultati mostrano anche che questo framework non solo aiuta gli agenti ad agire in modo più efficiente, ma può anche essere applicato a diversi modelli.
Negli ultimi anni, i progressi nei modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-3.5 e GPT-4, hanno aperto la strada per gli LLM agents per eccellere in compiti difficili, come lo shopping online e le faccende domestiche. Questi agenti operano passo dopo passo, lavorando verso obiettivi più piccoli. L'efficacia con cui risolvono i compiti è cruciale per le loro prestazioni globali.
Tentativi precedenti di migliorare gli agenti utilizzavano tipicamente le capacità di pianificazione di questi modelli. Alcuni ricercatori hanno lavorato sulla sintonizzazione delle Traiettorie in base alle azioni esperte, puntando a capacità speciali per gli agenti, come il ragionamento. Altri hanno provato un approccio misto che combina esempi di successo e fallimento, ma questi metodi si concentrano spesso sulle ricompense finali senza prestare attenzione ai dettagli importanti lungo il percorso.
È ben noto che gli agenti possono fare errori durante i compiti. Alcune azioni possono portare al successo per caso invece che per abilità. Concentrandosi sulla guida passo dopo passo, gli agenti ricevono feedback utili ad ogni fase, il che può aiutare molto a completare correttamente i compiti.
Uno dei principali problemi nell'utilizzo della guida a livello di passo per gli agenti è che la maggior parte degli ambienti esistenti per gli LLM di solito fornisce feedback solo sul successo complessivo. Anche quando forniscono alcuni feedback su parti di un compito, queste informazioni possono essere limitate. C'è anche la questione di come sfruttare al meglio le ricompense passo dopo passo, specialmente per compiti difficili che comportano molti passaggi e opzioni.
Per affrontare queste sfide, introduciamo l'Iterative Step-Level Process Refinement framework. Questo framework ha due parti principali: Acquisition di Ricompense a Livello di Passo e Ottimizzazione Iterativa dell'Agente.
La prima parte utilizza il metodo Monte Carlo per ottenere ricompense per ogni azione intrapresa nell'ambiente dell'agente. La seconda parte lavora per affinare le azioni dell'agente attraverso un processo ripetuto. In ogni ciclo, l'agente segue il percorso dell'esperto e prova nuove azioni. Queste nuove azioni vengono poi confrontate con le azioni esperte per trovare errori, generando dati utili per l'addestramento.
Durante i nostri test, abbiamo messo alla prova questo framework su tre compiti diversi: un compito di shopping online, un compito di interrogazione di database SQL e un compito domestico. I risultati hanno mostrato che il nostro metodo ha superato i metodi concorrenti in tutti i test.
Abbiamo anche analizzato quanto bene funziona il metodo da molte angolazioni. I nostri risultati mostrano che questo framework migliora l'efficienza delle azioni degli agenti e riduce i costi di addestramento attraverso la modellazione automatica delle ricompense passo dopo passo.
Analizziamo come funziona il nostro metodo in dettaglio:
Descrizione del Compito
L'obiettivo di questo studio è su come gli LLM agents risolvono compiti mentre interagiscono con il loro ambiente. Lo abbiamo impostato come un processo decisionale Markov parzialmente osservabile (POMDP) che include elementi chiave come spazio delle istruzioni, spazio degli stati, spazio delle azioni e funzioni di ricompensa. A ogni passo temporale, l'agente riceve alcune informazioni dall'ambiente e compie un'azione basata sulle sue esperienze passate. Il ciclo continua fino a quando il compito è completato o viene raggiunto il numero massimo di passaggi.
Addestramento dell'Agente
Per dare all'agente abilità di base, lo addestriamo inizialmente utilizzando dati esperti. Questo comporta un addestramento supervisionato in cui misuriamo le prestazioni dell'agente. L'addestramento aiuta a sviluppare le abilità decisionali dell'agente.
Acquisizione di Ricompense a Livello di Passo
Uno dei principali vantaggi del nostro metodo è il feedback preciso dalle ricompense a livello di passo, che aiuta gli agenti ad apprendere individuando dove hanno sbagliato. Sfortunatamente, molti ambienti riportano solo il successo complessivo, rendendo difficile ottenere questo livello di feedback. Lavori precedenti si basavano sull'input umano per fornire annotazioni passo dopo passo, il che è abbastanza laborioso.
Per superare questa sfida, introduciamo un metodo in cui l'agente esplora potenziali azioni e utilizza queste esperienze per stimare le ricompense. L'idea è che azioni accurate portano a ricompense più elevate.
Ottimizzazione Iterativa dell'Agente
I compiti dell'agente coinvolgono spesso più passaggi e scelte complicate. Il nostro metodo affina il modo in cui l'agente apprende dalle sue esperienze per garantire stabilità e migliorare le prestazioni attraverso metodi di apprendimento offline. Invece di ri-addestrarsi continuamente nello stesso ambiente, l'agente raccoglie esempi significativi dalle sue esperienze.
Costruzione di una Traiettoria
Per creare esempi per l'apprendimento contrastivo, il nostro metodo consente all'agente di esplorare percorsi esperti. Se l'agente commette un errore, può facilmente trovare l'azione corretta da cui apprendere. Questa esplorazione produce esperienze informative che aiutano l'agente a diventare più intelligente.
Ottimizzazione della Traiettoria Mista
In questa fase, utilizziamo diversi componenti di perdita per addestrare l'agente: perdita basata sull'esito, perdita basata sul passo e perdita supervisionata. Ognuna di queste si concentra su diversi aspetti del processo di apprendimento dell'agente, assicurando che migliori nel tempo.
Abbiamo testato il nostro framework su tre compiti principali. I nostri risultati sono stati impressionanti poiché il nostro metodo ha costantemente superato i metodi leader, dimostrando che abbiamo fatto un miglioramento significativo nell'addestramento e nelle prestazioni degli agenti.
Conclusione
Il documento introduce un nuovo metodo che integra con successo una guida dettagliata nell'addestramento degli LLM agents. I nostri risultati mostrano che questo approccio non solo migliora il modo in cui gli agenti completano i compiti, ma consente anche un apprendimento efficiente.
Gli esperimenti su vari compiti convalidano ulteriormente che questo metodo migliora le prestazioni degli agenti. Serve come uno strumento potente per avanzare nel modo in cui gli agenti intelligenti si sviluppano e si adattano.
Nonostante il successo del nostro framework, ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare. Ad esempio, dobbiamo affrontare il problema dei dati limitati per l'addestramento che può portare a overfitting. In futuro, utilizzare modelli potenti per espandere i dati potrebbe migliorare ulteriormente i risultati.
Attualmente, il nostro metodo si concentra sul miglioramento dell'identificazione degli errori e sulla creazione di set di dati utili. Tuttavia, c'è di più da sfruttare nelle ricompense passo dopo passo che potrebbero migliorare l'apprendimento, come dare priorità a errori più significativi.
Infine, mentre il nostro modello di ricompensa passo dopo passo ha mostrato prestazioni solide, sviluppare un modello più ampio applicabile a vari compiti potrebbe migliorare la sua efficacia.
Panoramica dei Dati Utilizzati
Abbiamo utilizzato diversi ambienti per testare i nostri agenti.
WebShop: Una simulazione di shopping online in cui gli agenti cercano e acquistano prodotti. Richiede agli agenti di navigare efficacemente attraverso un vasto assortimento di prodotti.
InterCodeSQL: Un ambiente in cui l'agente interagisce con un database SQL per rispondere a domande eseguendo comandi SQL in base a richieste dell'utente.
ALFWorld: Una simulazione di faccende domestiche in cui gli agenti esplorano spazi per completare compiti in base alle istruzioni dell'utente.
Metodi di Valutazione
Per la valutazione, abbiamo impiegato ricompense medie come principale metrica per valutare le prestazioni dell'agente.
Dettagli di Implementazione
Abbiamo utilizzato diversi modelli linguistici come base per i nostri agenti. L'addestramento ha comportato metodi di sintonizzazione che variavano in base al dataset e alla complessità del compito.
Analisi Comparativa
Per dimostrare l'efficacia del nostro metodo, lo abbiamo confrontato con baseline consolidate. Ciò ha incluso metodi basati su prompt e varie tecniche di affinamento. Il nostro metodo ha superato significativamente entrambi in vari scenari.
Approfondimenti sulle Prestazioni
Analizzando le prestazioni attraverso diversi modelli e compiti, abbiamo costantemente trovato che il nostro metodo ha fornito un miglioramento netto rispetto agli approcci esistenti. Questo dimostra che integrare un approccio a processo a livello di passo nell'addestramento può portare a risultati positivi.
Lavoro Futuro
Sebbene abbiamo fatto progressi significativi, il lavoro futuro potrebbe ampliare le nostre scoperte esplorando altri modelli, testando diverse raccolte di dati di addestramento e affinando i nostri meccanismi di ricompensa passo dopo passo per applicazioni più ampie.
Riepilogo
In generale, il nostro studio presenta un approccio promettente per migliorare il modo in cui gli agenti vengono addestrati attraverso l'apprendimento passo dopo passo. Questo metodo non solo migliora le prestazioni dell'agente, ma prepara anche il terreno per ulteriori sviluppi nel design degli agenti intelligenti.
Titolo: Watch Every Step! LLM Agent Learning via Iterative Step-Level Process Refinement
Estratto: Large language model agents have exhibited exceptional performance across a range of complex interactive tasks. Recent approaches have utilized tuning with expert trajectories to enhance agent performance, yet they primarily concentrate on outcome rewards, which may lead to errors or suboptimal actions due to the absence of process supervision signals. In this paper, we introduce the Iterative step-level Process Refinement (IPR) framework, which provides detailed step-by-step guidance to enhance agent training. Specifically, we adopt the Monte Carlo method to estimate step-level rewards. During each iteration, the agent explores along the expert trajectory and generates new actions. These actions are then evaluated against the corresponding step of expert trajectory using step-level rewards. Such comparison helps identify discrepancies, yielding contrastive action pairs that serve as training data for the agent. Our experiments on three complex agent tasks demonstrate that our framework outperforms a variety of strong baselines. Moreover, our analytical findings highlight the effectiveness of IPR in augmenting action efficiency and its applicability to diverse models.
Autori: Weimin Xiong, Yifan Song, Xiutian Zhao, Wenhao Wu, Xun Wang, Ke Wang, Cheng Li, Wei Peng, Sujian Li
Ultimo aggiornamento: 2024-09-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.11176
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.11176
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.