Avanzare nella privacy nell'apprendimento federato dei grafi
Il framework HiFGL affronta le sfide nell'apprendimento collaborativo orientato alla privacy.
― 5 leggere min
Indice
- Le Sfide del Federated Graph Learning
- Introduzione al Framework HiFGL
- Componenti Chiave di HiFGL
- Lo Schema di Passaggio Messaggi Segreti
- Applicazioni di HiFGL
- Valutazione Sperimentale
- Descrizione del Dataset
- Confronto con Altri Metodi
- Accuratezza e Integrità delle Informazioni
- Sfide e Lavori Futura
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Negli ultimi anni, c'è stata una crescente esigenza di imparare dai dati che sono sparsi in posti diversi mantenendo però questi dati privati. Questo è particolarmente vero per i dati a grafo, che sono un modo di rappresentare le relazioni tra diverse entità. Per esempio, in una rete sociale, gli utenti sono nodi connessi da archi che rappresentano le loro amicizie. Il Federated Graph Learning (FGL) permette a diverse parti di collaborare per addestrare un modello sui loro dati locali senza dover condividere questi dati.
Le Sfide del Federated Graph Learning
Anche se l'FGL è promettente, presenta delle sfide. Ci sono due principali configurazioni in cui si usa tipicamente l'FGL: cross-silo e cross-device. Il cross-silo coinvolge istituzioni come banche o ospedali, ognuna con il proprio dataset ma che vogliono collaborare senza condividere informazioni sensibili. Il cross-device coinvolge molti utenti, come gli smartphone, dove ogni dispositivo ha i propri dati.
Combinare queste due configurazioni-cross-silo e cross-device-crea una situazione più complicata. La natura decentralizzata dello storage dei dati e i diversi requisiti di privacy per ogni partecipante possono rendere difficile apprendere efficacemente dai dati. Ecco le principali sfide:
Strutture dei Client Diversificate: In una configurazione cross-silo cross-device, alcuni client possono essere istituzioni con molti dispositivi, mentre altri potrebbero essere solo singoli utenti. Questa varietà complica come può avvenire l'apprendimento.
Requisiti di Privacy Variabili: I diversi partecipanti hanno diversi livelli di preoccupazione riguardo alla privacy. Per esempio, una banca potrebbe essere più preoccupata di proteggere intere strutture di dati, mentre gli utenti individuali potrebbero concentrarsi sul mantenere segreti i loro dettagli personali.
Integrità del Grafo: Quando i partecipanti lavorano insieme, è cruciale che l'informazione rimanga corretta e utile. Tuttavia, garantire che l'integrità sia mantenuta tra più client senza compromettere la privacy è difficile.
Introduzione al Framework HiFGL
Per affrontare queste sfide, è stato proposto un nuovo framework chiamato Hierarchical Federated Graph Learning (HiFGL). Questo framework è progettato per affrontare efficacemente l'FGL cross-silo e cross-device fornendo una struttura gerarchica che si adatta a diverse esigenze di privacy mantenendo l'integrità dei dati a grafo.
Componenti Chiave di HiFGL
Il framework HiFGL è costruito attorno a tre componenti principali:
Device-Client: Questo livello rappresenta i dispositivi individuali che detengono dati locali e aiutano a calcolare i gradienti necessari per l'apprendimento.
Silo-Client: Ogni silo-client gestisce un gruppo di device-client, ottimizza i loro modelli locali e funge da ponte verso il server centrale.
Server: Il server centrale coordina l'intero processo di apprendimento tra i silo-client, assicurandosi che il modello globale migliori rispettando la privacy.
Lo Schema di Passaggio Messaggi Segreti
Una delle innovazioni chiave in HiFGL è un metodo chiamato Secret Message Passing (SecMP). Questo metodo aiuta a proteggere le informazioni sensibili durante il processo di apprendimento, permettendo ai nodi di comunicare tra loro minimizzando il rischio di esporre dati privati.
SecMP include due processi principali:
Aggregazione Indifferente ai Vicini: Questo processo consente ai nodi di condividere informazioni senza accedere direttamente ai vicini degli altri. Suddivide il compito di aggregare informazioni in parti gestite da diversi device-client, prevenendo la perdita di informazioni sensibili.
Embedding Lagrangiano Gerarchico: Questa tecnica protegge ulteriormente i dati codificando le informazioni condivise tra i nodi. Anche se i nodi condividono i loro embedding, rivelano solo versioni codificate che mantengono l'integrità senza esporre i dati sottostanti.
Applicazioni di HiFGL
Il framework HiFGL può essere applicato a vari campi dove la privacy e la condivisione dei dati sono cruciali. Alcuni esempi includono:
Finanza: Le banche possono analizzare le transazioni dei clienti in modo federato per rilevare attività fraudolente senza esporre i dettagli delle singole transazioni.
Sanità: Gli ospedali possono collaborare sui dati dei pazienti per migliorare i trattamenti mantenendo riservati i registri dei pazienti.
Reti Sociali: Gli utenti possono condividere informazioni sulle loro connessioni senza rivelare dettagli personali.
Valutazione Sperimentale
Per capire quanto bene funzioni HiFGL, sono stati condotti test approfonditi utilizzando dataset reali. L'obiettivo è verificare quanto sia efficace il modello nel preservare la privacy mantenendo risultati accurati.
Descrizione del Dataset
Negli esperimenti sono stati utilizzati diversi famosi dataset a grafo, che includono informazioni su nodi e le loro connessioni. Questi dataset sono stati suddivisi in gruppi più piccoli per simulare il comportamento di diversi client in un sistema federato.
Confronto con Altri Metodi
HiFGL è stato confrontato con diversi altri framework per valutare le sue prestazioni. L'attenzione è stata rivolta a come bilancia privacy, efficienza e accuratezza dei risultati. I risultati hanno mostrato che HiFGL ha costantemente superato i metodi tradizionali.
Accuratezza e Integrità delle Informazioni
Le previsioni di HiFGL sono state misurate in termini di accuratezza, focalizzandosi sulla percentuale di campioni correttamente previsti. Inoltre, è stata sviluppata una nuova metrica chiamata Graph Information Gain per quantificare quanto utile sia stata appresa l'informazione durante il processo.
Sfide e Lavori Futura
Anche se HiFGL dimostra forti capacità, ci sono ancora aree di miglioramento. Alcune sfide includono:
Problemi di Efficienza: I processi usati in HiFGL possono richiedere molto tempo, specialmente durante la fase di passaggio messaggi segreti. C'è bisogno di sviluppare metodi più veloci per condividere informazioni.
Complessità di Implementazione: La struttura gerarchica può complicare l'implementazione del framework, rendendolo meno accessibile per utenti meno tecnicamente capaci.
Adattamento a Diversi Scenari: Anche se HiFGL funziona bene in molte configurazioni, potrebbe richiedere aggiustamenti per adattarsi a specifiche applicazioni o industrie.
Conclusione
Il Federated Graph Learning rappresenta un significativo avanzamento nel modo in cui le organizzazioni possono collaborare rispettando la privacy. L'introduzione del framework HiFGL offre un approccio strutturato per affrontare le complessità dell'apprendimento cross-silo e cross-device.
Combinando metodi innovativi come il passaggio messaggi segreti con un'architettura flessibile, HiFGL aiuta a garantire che i dati rimangano privati mentre consente comunque un apprendimento efficace dai dati a grafo interconnessi. Man mano che più organizzazioni perseguono l'apprendimento collaborativo, framework come HiFGL giocheranno un ruolo fondamentale nel bilanciare privacy e utilità.
Titolo: HiFGL: A Hierarchical Framework for Cross-silo Cross-device Federated Graph Learning
Estratto: Federated Graph Learning (FGL) has emerged as a promising way to learn high-quality representations from distributed graph data with privacy preservation. Despite considerable efforts have been made for FGL under either cross-device or cross-silo paradigm, how to effectively capture graph knowledge in a more complicated cross-silo cross-device environment remains an under-explored problem. However, this task is challenging because of the inherent hierarchy and heterogeneity of decentralized clients, diversified privacy constraints in different clients, and the cross-client graph integrity requirement. To this end, in this paper, we propose a Hierarchical Federated Graph Learning (HiFGL) framework for cross-silo cross-device FGL. Specifically, we devise a unified hierarchical architecture to safeguard federated GNN training on heterogeneous clients while ensuring graph integrity. Moreover, we propose a Secret Message Passing (SecMP) scheme to shield unauthorized access to subgraph-level and node-level sensitive information simultaneously. Theoretical analysis proves that HiFGL achieves multi-level privacy preservation with complexity guarantees. Extensive experiments on real-world datasets validate the superiority of the proposed framework against several baselines. Furthermore, HiFGL's versatile nature allows for its application in either solely cross-silo or cross-device settings, further broadening its utility in real-world FGL applications.
Autori: Zhuoning Guo, Duanyi Yao, Qiang Yang, Hao Liu
Ultimo aggiornamento: 2024-06-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.10616
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.10616
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.