Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Computer e società# Apprendimento automatico# Elaborazione del segnale

Monitoraggio Innovativo per il Benessere degli Anziani

Un nuovo metodo tiene traccia del consumo energetico per monitorare gli anziani in modo discreto.

― 5 leggere min


Monitoraggio dell'usoMonitoraggio dell'usodell'energia per anzianianziani.energetici supporta la cura degliIl monitoraggio discreto dei modelli
Indice

Con l'invecchiamento della nostra popolazione, abbiamo bisogno di modi migliori per tenere d'occhio il benessere delle persone anziane. I Caregiver, che siano familiari o amici, vogliono aiutare ma hanno bisogno di metodi che non invadano la Privacy di chi si prendono cura. Uno studio recente ha introdotto un approccio intelligente per monitorare le Attività quotidiane delle persone anziane senza dar loro fastidio. Questo metodo tiene traccia del consumo energetico nelle case usando un sistema che si basa su piccoli dispositivi collegati ai contatori elettrici.

Il Problema

Molti sistemi attuali per monitorare gli anziani presentano delle sfide. Alcuni usano telecamere o microfoni, che possono sembrare invadenti. Altri si basano su dispositivi indossabili come smartwatch o braccialetti, che possono essere scomodi o poco pratici. A volte, le persone si dimenticano di indossare questi dispositivi e, se si scaricano, il Monitoraggio si ferma. Questi interventi possono portare a conclusioni sbagliate sul benessere di una persona.

Inoltre, alcuni sistemi richiedono installazioni complicate in casa, che possono essere costose e non sempre ben accette dai residenti. Quindi, c'è bisogno di un metodo semplice e non invasivo per osservare la vita quotidiana degli anziani.

La Soluzione Proposta

Il metodo proposto prevede l'uso di un piccolo beacon attaccato ai contatori elettrici esistenti. Questo dispositivo non richiede grandi cambiamenti in casa e non ha bisogno che le persone indossino nulla. Misurando il consumo elettrico, questa soluzione raccoglie dati su quando e quanto viene usata l’energia, fornendo informazioni sulle routine quotidiane senza bisogno di video o audio.

Il beacon è piccolo, a batteria e si collega alla porta ottica del contatore. Legge i dati del contatore ogni 15 minuti e li memorizza. Le informazioni raccolte aiutano a visualizzare l'uso dell'energia nel tempo, mostrando schemi che riflettono le attività quotidiane. In questo modo, i caregiver possono vedere se i propri cari seguono le loro routine.

Impostazione dello Studio

Nello studio, hanno partecipato quattro persone, di età compresa tra 67 e 82 anni. Ognuno viveva da solo e usava diversi tipi di dispositivi elettrici. Sono stati invitati a tenere un diario delle loro attività quotidiane mentre il sistema di monitoraggio dell'energia raccoglieva dati sul loro consumo elettrico per un mese.

Le abitazioni variavano per attrezzature, tutte avevano elettrodomestici essenziali come frigoriferi e televisori. Alcuni partecipanti avevano anche dispositivi aggiuntivi come lavastoviglie, mentre altri preferivano metodi di cottura tradizionali. Anche i loro stili di vita differivano, con alcuni che avevano ospiti più spesso di altri.

Analisi dell'Utilizzo Energetico

Per capire come venisse utilizzata l'energia, i dati raccolti sono stati analizzati per creare profili di consumo elettrico per ciascun partecipante. Questi profili evidenziavano quando l'uso dell'energia era alto o basso durante il giorno, aiutando a delineare le abitudini quotidiane.

Sono stati scoperti tre cluster principali o schemi tipici giornalieri per ogni partecipante. Ad esempio, un modello mostrava un uso energetico più alto intorno a mezzogiorno, indicando attività di cucina. Un altro modello rifletteva un uso maggiore la sera, spesso legato a guardare la televisione o preparare la cena. Il terzo cluster rappresentava una routine quotidiana tipica con lievi aumenti nell'uso dell'energia al mattino e alla sera.

Rilevazione dei Cambiamenti nella Routine

Una volta stabiliti i profili di utilizzo quotidiano, i ricercatori hanno usato i dati per trovare eventuali giorni insoliti. Questo comportava la ricerca di consumi energetici che si discostavano in modo significativo dai modelli abituali.

Ad esempio, se l'uso energetico di un partecipante mostrava un'improvvisa impennata in un giorno in cui di solito non cucinava, potrebbe indicare un cambiamento nella routine. Questo tipo di rilevazione di anomalie può fornire importanti indicazioni sul benessere di un individuo, aiutando i caregiver a controllare se vengono osservati schemi insoliti.

Risultati dello Studio

I risultati dello studio suggerivano che la misurazione energetica in tempo reale può offrire una chiara visione della vita quotidiana di una persona. Aiuta i caregiver a capire non solo quanto viene utilizzata energia, ma può anche segnalare cambiamenti nella routine che potrebbero richiedere attenzione.

Per esempio, se l'uso energetico di una persona scende improvvisamente o cambia significativamente, potrebbe destare preoccupazione sul suo benessere. Questo metodo discreto consente ai caregiver di monitorare senza essere invadenti.

L'analisi ha confermato che ogni partecipante aveva schemi quotidiani unici e capire questi schemi può aiutare i caregiver a offrire un'assistenza migliore. Ha mostrato che combinare dati energetici dettagliati con le note dei partecipanti sulle loro attività potrebbe offrire informazioni sulla loro condizione generale.

Importanza della Privacy

Come con tutti gli approcci di monitoraggio, la privacy è fondamentale. È cruciale garantire che i dati raccolti vengano archiviati e trasmessi in modo sicuro. I caregiver e le persone monitorate devono concordare sull'impostazione, mantenendo fiducia e comfort nell'accordo.

Direzioni Future

Questo studio ha gettato le basi per future ricerche. Osservando un gruppo più ampio di persone per un periodo più lungo, i ricercatori potrebbero raccogliere dati più completi. Potrebbero anche tenere conto delle diverse stagioni e di come influenzano l'uso dell'energia, fornendo un quadro più completo delle routine quotidiane nel corso dell'anno.

L'obiettivo è affinare questo metodo di monitoraggio per servire meglio non solo le persone anziane, ma anche chiunque abbia bisogno di supervisione non invadente. Con continui miglioramenti, questo approccio potrebbe fornire vantaggi significativi nel supportare chi altrimenti potrebbe avere difficoltà nella vita quotidiana.

Conclusione

In conclusione, il metodo basato sulla misurazione dell'energia presenta un modo nuovo per monitorare il benessere degli anziani senza invadere la loro privacy. Utilizzando infrastrutture esistenti, fornisce una soluzione semplice e efficace che i caregiver possono utilizzare. Man mano che andiamo avanti, affinare questo approccio potrebbe aiutare a migliorare la qualità della vita di molte persone, assicurando che siano supportate mantenendo la loro indipendenza.

Articoli simili