Valutare la fiducia nell'elaborazione di documenti lunghi
Migliorare come i modelli gestiscono le prove in documenti lunghi costruisce la fiducia degli utenti.
― 4 leggere min
Indice
- Valutazione dei Compiti con Documenti Lunghi
- Qualità delle Evidenze e delle Risposte
- Come Funziona il Modello
- Lunghezza dell'Input e Prestazioni
- Indagine sui Bias e sulla Posizione delle Evidenze
- Relazione tra Evidenze e Qualità delle Risposte
- Costruire il Benchmark per l'Attribuzione nei Documenti Lunghi
- Esperimenti e Risultati
- Direzioni Future
- Considerazioni Finali
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I Grandi Modelli Linguistici (LLMs) possono aiutare le persone a gestire documenti lunghi. Però, a volte inventano informazioni, il che può creare problemi di fiducia. Per superare questo, fornire fonti per le loro Risposte può aiutare a costruire fiducia. In questo modo, gli utenti possono controllare facilmente le informazioni. La maggior parte delle ricerche in questo campo si è concentrata su situazioni in cui le informazioni vengono recuperate da altre fonti. Ma, valutare come questi modelli si comportano con documenti lunghi senza dover recuperare informazioni è ancora un po' carente.
Valutazione dei Compiti con Documenti Lunghi
Abbiamo identificato la necessità di una valutazione specifica per l'attribuzione in documenti lunghi. Abbiamo sviluppato un Benchmark che include sei diversi compiti con documenti lunghi dove questi strumenti possono essere testati. Abbiamo anche sperimentato come diversi metodi di fornitura delle fonti funzionano su vari LLM di diverse dimensioni. I nostri risultati mostrano che il metodo migliore è combinare la generazione della risposta e il recupero delle evidenze in un solo passaggio, che chiamiamo "Citazione".
Qualità delle Evidenze e delle Risposte
Mentre controllavamo se i metodi di attribuzione funzionano, abbiamo anche esaminato come la qualità delle evidenze influisce sulla qualità delle risposte. Per risposte più semplici, abbiamo scoperto che migliori evidenze di solito significano risposte migliori. Tuttavia, per risposte più complesse, questa relazione non è sempre vera perché i modelli a volte non forniscono buone evidenze.
Come Funziona il Modello
Il processo inizia con un utente che pone una domanda e fornisce un documento che contiene informazioni correlate. Il modello ha due compiti principali:
- Generare una risposta alla domanda dell'utente basata sul documento.
- Recuperare evidenze dal documento per supportare quella risposta se la risposta non è segnata come "non risolvibile".
Il metodo di recupero delle evidenze può avvenire in diversi modi:
- Post-hoc: Il modello genera prima una risposta, poi recupera evidenze basate su quella risposta.
- Recupera-e-leggi: Il modello recupera prima le evidenze, poi genera una risposta basata su quelle evidenze.
- Citazione: Il modello genera una risposta e recupera evidenze in un unico passaggio.
Lunghezza dell'Input e Prestazioni
In alcuni casi, la lunghezza dell'input viene ridotta in modo che il modello possa concentrarsi meglio. Tuttavia, questo a volte può danneggiare le prestazioni. Non è ancora chiaro se ridurre l'input aiuti quando si lavora con documenti lunghi.
Indagine sui Bias e sulla Posizione delle Evidenze
Abbiamo indagato se la posizione delle evidenze in un documento influisce su quanto bene si comporta il modello. La nostra analisi ha mostrato che, tranne per un specifico dataset, le evidenze previste corrispondono strettamente alla distribuzione effettiva delle evidenze. Comunque, abbiamo notato una tendenza in cui la qualità delle risposte diminuisce man mano che le evidenze appaiono più tardi nel documento.
Relazione tra Evidenze e Qualità delle Risposte
Abbiamo testato se la qualità delle evidenze può prevedere la qualità delle risposte. Abbiamo trovato che per domande più semplici, buone evidenze di solito portano a buone risposte. Ma per domande più complesse, questo non è sempre vero. A volte, il modello potrebbe dare una risposta accurata ma con evidenze scarse.
Costruire il Benchmark per l'Attribuzione nei Documenti Lunghi
Abbiamo creato un benchmark per valutare l'efficacia dei modelli nei compiti con documenti lunghi. Il benchmark consiste in sei dataset che coprono vari tipi di compiti, comprese domande e risposte, classificazione e sintesi, tra gli altri. Ogni dataset è progettato per testare diversi aspetti di quanto bene i modelli possano recuperare e citare evidenze da documenti lunghi.
Esperimenti e Risultati
Nei nostri esperimenti, abbiamo scoperto che i modelli più grandi funzionano meglio con i metodi di citazione rispetto ai più piccoli, che tendono a performare meglio con i metodi post-hoc. In generale, i modelli che sono stati ottimizzati hanno mostrato la migliore qualità delle evidenze quando usano la citazione.
Direzioni Future
Vediamo la necessità di ulteriori lavori in quest'area per migliorare le capacità dei modelli nel citare informazioni, specialmente per risposte più complesse. C'è anche bisogno di combinare modelli che valutano le evidenze con processi iterativi per migliorare le risposte che sono inizialmente contrassegnate come "non risolvibili".
Considerazioni Finali
La nostra ricerca mira a promuovere strumenti affidabili per gestire documenti lunghi. L'obiettivo è migliorare le prestazioni degli LLM nel fornire risposte accurate con fonti appropriate. Speriamo che questo porti a ulteriori progressi nel campo dell'elaborazione del linguaggio e della conoscenza.
Conclusione
Gli LLM possono essere assistenti potenti per documenti lunghi, ma costruire fiducia nelle loro risposte è cruciale. Migliorando il modo in cui questi modelli attribuiscono evidenze alle loro risposte, possiamo aiutare gli utenti a verificare le informazioni e migliorare l'usabilità degli LLM in situazioni pratiche. Il percorso per sviluppare migliori assistenti per documenti lunghi è in corso, e il lavoro futuro sarà essenziale per affrontare le sfide attuali e sbloccare il pieno potenziale degli LLM.
Titolo: Attribute or Abstain: Large Language Models as Long Document Assistants
Estratto: LLMs can help humans working with long documents, but are known to hallucinate. Attribution can increase trust in LLM responses: The LLM provides evidence that supports its response, which enhances verifiability. Existing approaches to attribution have only been evaluated in RAG settings, where the initial retrieval confounds LLM performance. This is crucially different from the long document setting, where retrieval is not needed, but could help. Thus, a long document specific evaluation of attribution is missing. To fill this gap, we present LAB, a benchmark of 6 diverse long document tasks with attribution, and experiments with different approaches to attribution on 5 LLMs of different sizes. We find that citation, i.e. response generation and evidence extraction in one step, performs best for large and fine-tuned models, while additional retrieval can help for small, prompted models. We investigate whether the "Lost in the Middle'' phenomenon exists for attribution, but do not find this. We also find that evidence quality can predict response quality on datasets with simple responses, but not so for complex responses, as models struggle with providing evidence for complex claims.
Autori: Jan Buchmann, Xiao Liu, Iryna Gurevych
Ultimo aggiornamento: 2024-10-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.07799
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.07799
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://llama.meta.com/llama3/
- https://sbert.net/docs/sentence_transformer/pretrained_models.html
- https://platform.openai.com/docs/models/gpt-3-5-turbo
- https://platform.openai.com/docs/models/gpt-4-turbo-and-gpt-4
- https://github.com/UKPLab/arxiv2024-attribute-or-abstain
- https://azure.microsoft.com/en-us/products/ai-services/openai-service
- https://pypi.org/project/rouge-score/
- https://github.com/features/copilot
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf