L'impatto della chiarezza delle istruzioni sull'AI nella sanità
Uno studio rivela l'importanza di istruzioni chiare per l'IA negli ambiti clinici.
― 5 leggere min
Indice
- Importanza della Chiarezza delle Istruzioni nella Sanità
- Panoramica dello Studio
- Risultati sulle Prestazioni del Modello
- Impatto sulla Giustizia nelle Predizioni Mediche
- Progettazione Sperimentale
- Risultati dai Compiti di Classificazione Clinica
- Comprendere la Robustezza del Modello
- Note Cliniche e le Loro Sfide
- Variazioni nelle Prestazioni Specifiche dei Compiti
- Investigare l'Aspetto della Giustizia
- Implicazioni Pratiche per i Clinici
- Raccomandazioni per Lavori Futuri
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I grandi modelli di linguaggio (LLM) sono strumenti che possono capire e generare testi simili a quelli umani. Possono svolgere vari compiti quando ricevono Istruzioni in linguaggio semplice. però, un recente studio mostra che questi modelli sono sensibili a come vengono formulate le istruzioni, specialmente nel campo Medico. Questa è una preoccupazione seria, dato che i professionisti sanitari di solito non hanno esperienza nel creare prompt per questi modelli, e risultati imprecisi potrebbero avere effetti gravi sulla cura dei pazienti.
Importanza della Chiarezza delle Istruzioni nella Sanità
Nella sanità, la chiarezza nella comunicazione è fondamentale. Se un medico dà a un modello un'istruzione che non è chiara o formulata in modo diverso, le Prestazioni del modello possono variare notevolmente. Questo è problematico perché potrebbe portare a errori nella diagnosi o nel trattamento dei pazienti. Lo studio solleva una domanda essenziale: quanto influisce il modo in cui formuliamo le istruzioni sulle prestazioni degli LLM nei compiti clinici?
Panoramica dello Studio
I ricercatori hanno raccolto diverse istruzioni da professionisti medici per una varietà di compiti clinici. Volevano vedere quanto fossero sensibili vari LLM a queste variazioni naturali nel modo in cui venivano date le istruzioni. I risultati hanno rivelato che ci sono differenze significative nelle prestazioni dei modelli in base alla formulazione dei prompt.
Risultati sulle Prestazioni del Modello
Lo studio ha testato sette diversi LLM, sia generali che specializzati per uso Clinico. Sorprendentemente, i modelli specificamente addestrati su dati medici hanno avuto prestazioni peggiori rispetto ai modelli generali. Anche piccole variazioni nel wording delle istruzioni hanno portato a differenze notevoli nelle prestazioni del modello. Ad esempio, un compito relativo alla previsione della mortalità dei pazienti ha mostrato livelli di prestazione variabili a seconda di come era formulata la richiesta.
Impatto sulla Giustizia nelle Predizioni Mediche
Uno degli aspetti più preoccupanti dei risultati è come diverse istruzioni possano portare a trattamenti ingiusti. Considerando compiti come prevedere se un paziente sopravviverebbe a un soggiorno in ospedale, le prestazioni del modello variavano tra diversi gruppi demografici. Ad esempio, il modello ha avuto prestazioni diverse per pazienti bianchi rispetto a pazienti non bianchi. Queste disparità evidenziano il rischio che piccole modifiche nel wording dei prompt possano portare a esiti sanitari disuguali, colpendo in modo sproporzionato certi gruppi.
Progettazione Sperimentale
Per valutare la sensibilità dei modelli a diverse formulazioni, i ricercatori hanno impostato un framework sperimentale. Hanno concentrato l'attenzione su dieci compiti di classificazione clinica e sei compiti di estrazione di informazioni presi da un vasto database contenente registri di pazienti. È stato reclutato un gruppo diversificato di professionisti medici per creare prompt per questi compiti, permettendo una vasta gamma di stili di istruzione.
Risultati dai Compiti di Classificazione Clinica
I risultati hanno mostrato che i modelli variavano notevolmente nella loro risposta a diverse istruzioni. I ricercatori hanno documentato come ogni modello ha performato sotto i migliori e peggiori prompt per compiti come la previsione della probabilità che un paziente fosse affetto da abuso di sostanze. Le differenze nelle prestazioni potevano essere significative, a volte raggiungendo fino a 0.6 punti in accuratezza.
Comprendere la Robustezza del Modello
I risultati sollevano anche interrogativi su quanto siano robusti questi modelli di fronte a diverse formulazioni delle istruzioni. Mentre alcuni modelli hanno performato adeguatamente con i migliori prompt, altri hanno mostrato un alto grado di imprevedibilità. Questa mancanza di coerenza è particolarmente preoccupante in contesti clinici dove le posta in gioco sono alte e gli esiti possono influenzare notevolmente la salute dei pazienti.
Note Cliniche e le Loro Sfide
Le note cliniche vengono con un loro set unico di sfide. Spesso, queste note sono informali e possono contenere errori, abbreviazioni o gergo medico specializzato. Questo rende difficile per i modelli addestrati su testi più raffinati di performare al meglio. I ricercatori hanno notato che i modelli generali gestivano queste note meglio dei loro omologhi clinici, il che solleva interrogativi su quanto siano davvero efficaci i modelli specializzati in situazioni reali.
Variazioni nelle Prestazioni Specifiche dei Compiti
Esaminando vari compiti come la previsione di mortalità e l'estrazione di farmaci, i ricercatori hanno scoperto che i modelli generali superavano costantemente i modelli clinici. Anche se alcuni modelli specializzati mostrano potenziale, spesso deludono in termini di coerenza delle prestazioni. Questa incoerenza può rendere rischioso affidarsi a questi modelli per compiti clinici.
Investigare l'Aspetto della Giustizia
I ricercatori hanno anche esaminato come la formulazione delle istruzioni influenzasse la giustizia delle predizioni del modello. Hanno scoperto che i modelli mostrano differenze significative nelle prestazioni basate sulle demografie razziali e di genere dei pazienti. Questa scoperta evidenzia un bisogno urgente di cautela nell'uso di questi modelli in contesti medici, dove l'output sbagliato potrebbe portare a trattamenti disuguali per diversi gruppi demografici.
Implicazioni Pratiche per i Clinici
Lo studio sottolinea la necessità per i professionisti della salute di essere consapevoli di come formulano le loro istruzioni quando usano gli LLM. È cruciale che i clinici comprendano che piccole modifiche nel wording possono portare a differenze significative nelle prestazioni di questi modelli. Essendo consapevoli di questa sensibilità, i fornitori di salute possono aiutare a ridurre il rischio di errori che potrebbero influenzare la cura dei pazienti.
Raccomandazioni per Lavori Futuri
Date le scoperte, c'è un chiaro bisogno di ulteriori ricerche per migliorare la robustezza degli LLM, specialmente in contesti clinici. I ricercatori sono incoraggiati a sviluppare metodi che possano rendere questi modelli più affidabili e giusti. Questo include addestrare i modelli su dataset più diversificati che riflettano la complessità del mondo reale delle note cliniche.
Conclusione
Questa ricerca mette in evidenza la sensibilità degli LLM regolati per le istruzioni a variazioni nella formulazione, in particolare nel campo medico. Le intuizioni sollevano domande importanti sulla affidabilità e giustizia di questi modelli nella pratica. Man mano che i professionisti della salute integrano sempre più gli LLM nei flussi di lavoro clinici, è essenziale essere cauti e consapevoli di come la formulazione possa influenzare le prestazioni del modello e, in ultima analisi, gli esiti dei pazienti. Lo studio serve come un invito all'azione per migliorare queste tecnologie, assicurando che possano fornire cure equitative a tutti i pazienti.
Titolo: Open (Clinical) LLMs are Sensitive to Instruction Phrasings
Estratto: Instruction-tuned Large Language Models (LLMs) can perform a wide range of tasks given natural language instructions to do so, but they are sensitive to how such instructions are phrased. This issue is especially concerning in healthcare, as clinicians are unlikely to be experienced prompt engineers and the potential consequences of inaccurate outputs are heightened in this domain. This raises a practical question: How robust are instruction-tuned LLMs to natural variations in the instructions provided for clinical NLP tasks? We collect prompts from medical doctors across a range of tasks and quantify the sensitivity of seven LLMs -- some general, others specialized -- to natural (i.e., non-adversarial) instruction phrasings. We find that performance varies substantially across all models, and that -- perhaps surprisingly -- domain-specific models explicitly trained on clinical data are especially brittle, compared to their general domain counterparts. Further, arbitrary phrasing differences can affect fairness, e.g., valid but distinct instructions for mortality prediction yield a range both in overall performance, and in terms of differences between demographic groups.
Autori: Alberto Mario Ceballos Arroyo, Monica Munnangi, Jiuding Sun, Karen Y. C. Zhang, Denis Jered McInerney, Byron C. Wallace, Silvio Amir
Ultimo aggiornamento: 2024-07-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.09429
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.09429
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.