Combattere le frodi nell'assicurazione sanitaria con la tecnologia
Usare la blockchain per migliorare la trasparenza e ridurre le frodi nelle richieste di assicurazione sanitaria.
― 7 leggere min
Indice
L'assicurazione sanitaria aiuta le persone a pagare per le cure mediche e i servizi. È un modo per i pazienti di ricevere il trattamento di cui hanno bisogno senza preoccuparsi troppo dei costi. Anche i fornitori di assistenza sanitaria, come dottori e ospedali, dipendono dai pagamenti delle assicurazioni per mantenere le loro attività. Quando l'assicurazione sanitaria funziona bene, supporta sia i pazienti che i fornitori, portando a una società più sana.
Tuttavia, la frode assicurativa è un problema serio. La frode è quando qualcuno cerca di ingannare il sistema per ottenere soldi a cui non ha diritto. Può aumentare i costi per tutti, poiché le compagnie di assicurazione potrebbero alzare i premi per coprire le perdite dovute alla frode. Questo, a sua volta, colpisce i pazienti che potrebbero finire per pagare di più per la loro assicurazione.
Ci sono diversi tipi comuni di frode assicurativa sanitaria. Uno è la fatturazione fantasma, dove i fornitori di assistenza sanitaria fatturano per servizi che non sono mai stati forniti. Ad esempio, qualcuno potrebbe ricevere una fattura per un test medico che non ha mai fatto. Un altro tipo è l'upcoding, dove un fornitore addebita per un servizio più costoso di quello che è stato effettivamente eseguito.
C'è anche una pratica chiamata unbundling, in cui i fornitori addebitano separatamente per servizi che dovrebbero essere fatturati insieme. Questo può portare a costi più elevati per le compagnie di assicurazione, il che significa che tutti pagano di più. I kickback sono un'altra questione, dove i professionisti sanitari accettano pagamenti per raccomandazioni o prescrizioni. Il furto d'identità può anche verificarsi quando qualcuno usa le informazioni di un'altra persona per ricevere servizi medici, portando spesso a complicazioni per la vittima.
L'impatto finanziario della frode assicurativa è sostanziale. Negli Stati Uniti, si stima che la frode sanitaria costi circa 105 miliardi di dollari all'anno. Questa perdita ha un effetto a catena, causando un aumento dei premi assicurativi e riducendo le risorse disponibili per cure mediche legittime. La frode non colpisce solo le finanze delle compagnie di assicurazione, ma mina anche la fiducia nel sistema sanitario, rendendo essenziale trovare soluzioni per prevenire e ridurre queste attività fraudolente.
La Necessità di una Soluzione Migliore
Sviluppare un modo più efficace per elaborare le richieste di risarcimento è fondamentale per combattere la frode. I sistemi tradizionali spesso mancano di trasparenza e responsabilità, permettendo alla frode di prosperare. Molte volte, la frode si verifica a causa di una mancanza di controlli e bilanciamenti necessari coinvolgendo le varie persone nel processo sanitario, come pazienti, fornitori e compagnie di assicurazione.
Un modo per rafforzare il processo è attraverso la tecnologia. La blockchain e i Contratti Intelligenti possono svolgere un ruolo chiave nel migliorare la trasparenza e la responsabilità. La blockchain è un tipo di registro digitale che registra le transazioni in modo sicuro su più computer. I contratti intelligenti sono programmi che eseguono automaticamente azioni quando vengono soddisfatte determinate condizioni.
Utilizzando queste tecnologie, tutte le parti coinvolte in una richiesta-pazienti, fornitori e compagnie di assicurazione-possono essere più coinvolte nel processo. Un modo proposto per farlo è attraverso un sistema in tre fasi: presentazione della richiesta, approvazione della richiesta e riconoscimento della richiesta.
Presentazione della Richiesta
La presentazione della richiesta è il primo passo. Quando un paziente riceve un trattamento, il fornitore presenta una richiesta per i servizi forniti. Sia il paziente che il fornitore devono approvare la richiesta per assicurarsi che sia legittima. Questa doppia approvazione aiuta a confermare che i servizi elencati siano stati effettivamente forniti, riducendo le possibilità che vengano accettate richieste fraudolente.
Approvazione della Richiesta
Una volta che la richiesta è stata presentata, la compagnia di assicurazione la esamina. Questa revisione può comportare il confronto delle informazioni con i termini della polizza e i codici di servizio. La compagnia di assicurazione può approvare o negare la richiesta in base a questa valutazione. Se la richiesta viene approvata, la compagnia di assicurazione ha bisogno che il paziente e il fornitore convalidino l'importo approvato, assicurandosi che tutti siano d'accordo su quanto viene pagato. Questo requisito di firma multipla aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, rendendo difficile che la frode passi inosservata.
Riconoscimento della Richiesta
Dopo che la richiesta è stata approvata e il pagamento è stato effettuato, inizia la fase di riconoscimento della richiesta. Il fornitore sanitario riconosce di aver ricevuto il pagamento, e il paziente potrebbe dover pagare eventuali saldo rimanente. Come nei passaggi precedenti, anche questo riconoscimento viene registrato per mantenere una storia completa e trasparente della transazione.
Utilizzando la tecnologia blockchain per questi passaggi, tutte le azioni intraprese durante il processo di richiesta sono registrate in modo sicuro e non possono essere alterate. Questa caratteristica aiuta a prevenire la frode, poiché diventa molto più difficile per gli individui negare o travisare ciò che è accaduto durante il processo.
I Vantaggi dell'Utilizzo della Tecnologia
Integrare la blockchain e i contratti intelligenti nel processo di richiesta di assicurazione sanitaria offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, favorisce un sistema più aperto e trasparente che tiene tutte le parti coinvolte responsabili. Pazienti, fornitori e compagnie di assicurazione hanno tutti ruoli verificati nel processo di richiesta, il che aiuta tutti a rimanere onesti.
Inoltre, utilizzare un approccio di firma multipla assicura che nessuna singola entità possa dominare il processo o manipolarlo per guadagno personale. Questa responsabilità condivisa costruisce fiducia tra tutti gli attori coinvolti, migliorando la collaborazione nel sistema sanitario.
I costi finanziari associati all'implementazione di questa tecnologia sono stati anche analizzati. Confrontando le spese di diverse reti blockchain, è stato trovato che ci sono notevoli risparmi utilizzando alcune piattaforme. Ad esempio, le soluzioni Layer 2 tendono ad avere costi inferiori rispetto alla rete principale di Ethereum. Questo dettaglio è essenziale per le compagnie di assicurazione quando si considera l'adozione di nuove tecnologie.
Combattere la Frode
I vari tipi di frode nell'assicurazione sanitaria rappresentano una sfida significativa per il settore. Tuttavia, la soluzione proposta basata sulla blockchain offre un modo per affrontare efficacemente questi problemi. Coinvolgendo tutte le parti necessarie nel processo di richiesta e assicurandosi che ogni passaggio sia trasparente e verificabile, il rischio di frode diminuisce significativamente.
Per illustrare, nel caso della fatturazione fantasma, avere più firme aiuterebbe a catturare le imprecisioni prima che una richiesta venga elaborata. Questo ulteriore livello di scrutinio renderebbe molto più difficile per i fornitori presentare richieste fraudolente.
Allo stesso modo, con l'upcoding e l'unbundling, le approvazioni richieste garantirebbero che solo le richieste legittime passino attraverso il sistema, proteggendo contro costi non necessari. Quando pazienti e fornitori sono entrambi coinvolti nella revisione e approvazione delle richieste, si crea un sistema in cui tutti si prendono cura l'uno dell'altro.
Direzioni Future
Guardando al futuro, l'obiettivo è creare un prototipo completo per testare questa tecnologia nell'ecosistema sanitario. Questo sviluppo dovrebbe valutare l'efficacia del sistema in scenari reali, esaminando la sua scalabilità per accogliere molti utenti. Inoltre, sarà importante valutare il rapporto costi-benefici complessivo per capire le implicazioni dell'implementazione della tecnologia.
Coinvolgere i pazienti è essenziale, motivo per cui creare applicazioni mobili che si integrino con questo sistema potrebbe essere utile. Molte persone sono abituate a utilizzare app per vari compiti, rendendo più facile per loro partecipare al processo di richiesta.
In generale, l'adozione della tecnologia blockchain nell'assicurazione sanitaria può portare a un sistema più efficace, trasparente e affidabile. Prendendo questi passaggi, è possibile ridurre significativamente l'incidenza della frode, con risultati migliori per pazienti e fornitori.
Titolo: Utilizing Blockchain and Smart Contracts for Enhanced Fraud Prevention and Minimization in Health Insurance through Multi-Signature Claim Processing
Estratto: Healthcare insurance provides financial support to access medical services for patients while ensuring timely and guaranteed payment for providers. Insurance fraud poses a significant challenge to insurance companies and policyholders, leading to increased costs and compromised healthcare treatment and service delivery. Most frauds, like phantom billing, upcoding, and unbundling, happen due to the lack of required entity participation. Also, claim activities are not transparent and accountable. Fraud can be prevented and minimized by involving every entity and making actions transparent and accountable. This paper proposes a blockchain-powered smart contract-based insurance claim processing mechanism to prevent and minimize fraud in response to this prevailing issue. All entities patients, providers, and insurance companies actively participate in the claim submission, approval, and acknowledgment process through a multi-signature technique. Also, every activity is captured and recorded in the blockchain using smart contracts to make every action transparent and accountable so that no entity can deny its actions and responsibilities. Blockchains' immutable storage property and strong integrity guarantee that recorded activities are not modified. As healthcare systems and insurance companies continue to deal with fraud challenges, this proposed approach holds the potential to significantly reduce fraudulent activities, ultimately benefiting both insurers and policyholders.
Autori: Md Al Amin, Rushabh Shah, Hemanth Tummala, Indrajit Ray
Ultimo aggiornamento: 2024-07-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.17765
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.17765
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.