Come gli avatar AI influenzano la motivazione dei giocatori
Questo studio svela come gli avatar AI influenzano l'engagement e la motivazione dei giocatori.
― 7 leggere min
Indice
- Il Ruolo degli Avatar IA
- L'Esperimento
- Risultati su Motivazione e Intensità di Gioco
- Motivazione Intrinseca vs. Estrinseca
- Risultati di Ricerche Precedenti
- L'Importanza della Percezione di Genere
- Il Ruolo della Rivelazione
- Panoramica sulla Metodologia
- Risultati
- Applicazioni Pratiche
- Direzioni per la Ricerca Futura
- Conclusione
- Fonte originale
Negli ultimi anni, interagire con l'intelligenza artificiale (IA) è diventato normale nelle nostre vite. Ci imbattiamo in IA in diverse forme, come chatbot, sistemi di raccomandazione sui social media e avatar nei giochi online. Questo studio esamina come la nostra percezione di questi avatar IA-soprattutto il loro aspetto e se sappiamo che sono IA-influisce su quanto siamo motivati a interagire con loro.
Il Ruolo degli Avatar IA
Gli avatar IA sono rappresentazioni digitali con cui le persone possono interagire negli spazi virtuali. Proprio come nelle interazioni nella vita reale, il Genere percepito dell'IA può influenzare il nostro comportamento e la nostra Motivazione. Ad esempio, ricerche precedenti hanno dimostrato che le aspettative sociali riguardo al genere possono influenzare quanto qualcuno si sente motivato in diverse situazioni.
Nel nostro studio, volevamo vedere come aspetti personalizzabili dell'IA, come il genere, potessero cambiare la motivazione degli utenti. A differenza delle caratteristiche nella vita reale, gli avatar possono essere progettati per avere un aspetto di genere specifico, permettendoci di sperimentare come questi tratti influenzano il comportamento degli utenti. Credevamo che gli utenti si sentissero generalmente più motivati quando giocavano con un avatar IA rispetto a giocare da soli.
L'Esperimento
Per testare le nostre idee, abbiamo condotto un grande esperimento in un gioco sulla piattaforma Roblox, famosa per i contenuti generati dagli utenti. Oltre 72.500 partecipanti hanno giocato a un gioco semplice in cui dovevano trovare oggetti nascosti in diversi livelli. I partecipanti potevano giocare da soli o con un avatar IA il cui aspetto variava in base al genere.
Metà dei partecipanti che giocavano con un'IA non sapevano di interagire con un'IA, mentre l'altra metà ne era informata. Abbiamo misurato quanto intensamente i giocatori si impegnavano nel gioco guardando il tempo che trascorrevano per livello rispetto al numero di livelli completati.
Risultati su Motivazione e Intensità di Gioco
In generale, abbiamo scoperto che i giocatori che interagivano con un avatar IA erano meno intensi nel loro gameplay rispetto a quelli che giocavano da soli. Questo è stato sorprendente perché inizialmente pensavamo che giocare accanto a un avatar avrebbe aumentato la motivazione.
In modo interessante, quando i giocatori venivano informati di interagire con un'IA, l'intensità del loro gameplay scendeva. Questo suggerisce che sapere di interagire con un'IA può ridurre la tua motivazione a impegnarti completamente.
Abbiamo anche esaminato come l'aspetto di genere dell'avatar IA influenzasse l'intensità del gameplay. I giocatori che interagivano con un avatar IA più maschile giocavano meno intensamente rispetto a quelli con altri avatar. Questi risultati sfidano le nostre aspettative originali e indicano che non tutte le caratteristiche dell'IA aumentano la motivazione in modo uguale.
Motivazione Intrinseca vs. Estrinseca
La motivazione stessa può essere divisa in due categorie: intrinseca ed estrinseca. La motivazione intrinseca nasce dal trovare l'attività piacevole o interessante di per sé. In contrasto, la motivazione estrinseca riguarda le ricompense o i risultati del compito.
Nel nostro studio, abbiamo notato come lo sforzo che le persone mettono nel gioco potesse essere influenzato da entrambi i tipi di motivazione. Abbiamo utilizzato una misura basata sulle performance per valutare quanto i giocatori fossero coinvolti, considerando sia il piacere intrinseco che le ricompense estrinseche.
Risultati di Ricerche Precedenti
Studi passati hanno dimostrato che lavorare con altri può aumentare la motivazione. I nostri risultati potrebbero arricchire le teorie esistenti che affermano che il gioco collaborativo aumenta la motivazione includendo gli avatar IA in questo ambito. Questo apre nuove strade per comprendere come la collaborazione, anche con agenti non umani, possa motivare gli utenti.
L'Importanza della Percezione di Genere
La ricerca ha indicato che le dinamiche di genere giocano un ruolo nella motivazione degli individui. Ad esempio, gli uomini potrebbero essere spinti dalla competizione e dalla performance, mentre le donne si concentrano spesso di più sulla cooperazione e sul supporto. Queste dinamiche potrebbero influenzare anche l'interazione con gli avatar IA.
Il nostro studio mirava a far luce su come queste percezioni di genere impattassero la motivazione quando le persone interagivano con l'IA. Nello specifico, i ruoli e le caratteristiche di genere potrebbero influenzare quanto i giocatori si sentano cooperativi e persistere in un ambiente virtuale.
Il Ruolo della Rivelazione
La rivelazione se un avatar è alimentato da IA o è simile a un umano potrebbe ulteriormente influenzare quanto i giocatori si sentano motivati. Ad esempio, ricerche passate hanno dimostrato che le persone possono vedere il feedback o le valutazioni generate dall'IA in modo meno positivo quando si rendono conto che l'input proviene dall'IA. Questo potrebbe portare a una diminuzione della motivazione.
Nei nostri risultati, abbiamo visto una chiara connessione tra la rivelazione dell'avatar e il comportamento dei giocatori. Quando i partecipanti scoprivano che l'avatar con cui stavano interagendo era IA, questo influisce negativamente sui loro livelli di motivazione e sulla loro tendenza a finire il gioco.
Panoramica sulla Metodologia
La configurazione dell'esperimento è stata progettata per raccogliere partecipanti variabili provenienti da diverse fasce d'età e background, assicurandosi che i risultati non fossero limitati a un gruppo demografico specifico. Ogni partecipante ha scelto i propri avatar e ha partecipato al gioco in condizioni controllate per eliminare ogni pregiudizio.
Abbiamo monitorato quanto tempo i giocatori interagivano con ogni livello e analizzato le differenze nell'intensità di gioco in base al fatto che giocassero da soli o con un avatar IA. Questo ci ha fornito spunti su come il genere, la rivelazione e la presenza sociale influenzano la motivazione dei giocatori.
Risultati
La nostra analisi ha rivelato diversi punti chiave:
- Gioco Meno Intenso con Avatar IA: I partecipanti che giocavano con avatar IA erano meno coinvolti rispetto a quelli che giocavano da soli.
- Impatto della Rivelazione dell'IA: Scoprire che un avatar è IA può ridurre la motivazione e l'impegno.
- Avatar Maschili: Interagire con avatar più maschili ha portato a un gameplay meno intenso.
Questi risultati indicano che non tutte le forme di collaborazione-soprattutto con l'IA-portano a una motivazione aumentata.
Applicazioni Pratiche
Questa ricerca ha implicazioni per le aziende che sviluppano ambienti virtuali. Comprendendo come il genere dell'avatar e la rivelazione dell'IA possano influenzare la motivazione degli utenti, i programmatori possono creare spazi virtuali più coinvolgenti.
Ad esempio, se un programmatore mira ad aumentare l'intensità dei giocatori, potrebbe beneficiarne utilizzando avatar maschili e sendo trasparente sulla natura IA del compagno. Inoltre, utilizzare avatar diversi può aiutare a soddisfare un pubblico più ampio e migliorare l'esperienza complessiva dell'utente.
Direzioni per la Ricerca Futura
Il nostro studio apre diverse strade per future ricerche. C'è bisogno di esplorare come diversi tipi di compiti o interazioni IA più avanzate possano alterare il comportamento degli utenti. Inoltre, indagare sull'impatto di ulteriori caratteristiche oltre al genere, come i tratti della personalità o le caratteristiche visive, potrebbe offrire spunti più profondi sulla motivazione degli utenti.
In aggiunta, espandere la varietà di avatar disponibili potrebbe aiutare i ricercatori a comprendere le esigenze diverse degli utenti negli ambienti virtuali. Man mano che gli spazi digitali continuano a evolversi, studiare come questi elementi influenzino la motivazione rimarrà cruciale.
Conclusione
Questo studio ha esaminato come gli avatar IA nei mondi virtuali possano influenzare la motivazione degli utenti. I nostri risultati suggeriscono che giocare con un avatar IA diminuisce l'intensità rispetto al gioco da soli. Inoltre, i significati attribuiti alle caratteristiche di genere e la rivelazione dello stato di IA giocano ruoli significativi nel plasmare le esperienze degli utenti. Mentre cerchiamo modi per migliorare le interazioni negli spazi digitali, diventa sempre più importante considerare questi fattori per massimizzare la motivazione e la soddisfazione degli utenti.
Titolo: The Impacts of AI Avatar Appearance and Disclosure on User Motivation
Estratto: This study examines the influence of perceived AI features on user motivation in virtual interactions. AI avatars, being disclosed as being an AI, or embodying specific genders, could be used in user-AI interactions. Leveraging insights from AI and avatar research, we explore how AI disclosure and gender affect user motivation. We conducted a game-based experiment involving over 72,500 participants who solved search problems alone or with an AI companion. Different groups experienced varying AI appearances and disclosures. We measured play intensity. Results revealed that the presence of another avatar led to less intense play compared to solo play. Disclosure of the avatar as AI heightened effort intensity compared to non-disclosed AI companions. Additionally, a masculine AI appearance reduced effort intensity.
Autori: Boele Visser, Peter van der Putten, Amirhossein Zohrehvand
Ultimo aggiornamento: 2024-07-31 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.21521
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.21521
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.