Navigare in Uniswap V3: Una guida per i fornitori di liquidità
Una panoramica delle caratteristiche di Uniswap V3 e strategie per i fornitori di liquidità.
― 7 leggere min
Indice
- Cosa Distingue Uniswap V3?
- Valutare i Rischi: Il Metric di Perdita-Versus-Ribilanciamento
- Lavori Precedenti nella Valutazione degli Attivi Liquidi
- Martingale e Tempi di Fermo in Uniswap V3
- Analisi del Modello di Prezzo
- Arrivare al Cuore della Valutazione
- La Relazione fra Prezzo e Valore
- Analisi della Sensibilità: I Greci
- Confronto tra Prezzi Europei e Americani
- Delta: Cosa Significa?
- Il Ruolo della Volatilità
- Strategie e Adattamenti Futuri
- Pensieri Finali
- Fonte originale
- Link di riferimento
Uniswap V3 è una piattaforma che permette alla gente di scambiare criptovalute. Dalla sua nascita alla fine del 2018, ha attirato parecchia attenzione per il suo modo unico di fare trading. Funziona come un marketplace digitale dove gli utenti possono scambiare token direttamente dai loro portafogli senza passare da un intermediario. Questo trading è facilitato da quello che si chiama Pool di liquidità, dove gli utenti noti come Fornitori di liquidità (LP) mettono i loro token. In cambio, guadagnano commissioni dalle operazioni effettuate utilizzando i loro token.
Cosa Distingue Uniswap V3?
Uniswap V3 ha introdotto alcune funzionalità interessanti che aumentano il modo in cui gli LP possono guadagnare soldi. Un cambiamento importante è l'idea di liquidità concentrata. In poche parole, invece di distribuire i loro fondi su una vasta gamma di prezzi, gli LP possono ora concentrare il loro denaro su livelli di prezzo specifici. Questo significa che possono guadagnare più commissioni quando le operazioni avvengono a quei prezzi, facendo lavorare di più i loro fondi. Inoltre, con nuove opzioni per le commissioni, gli LP possono scegliere ciò che funziona meglio per loro in base al rischio che vogliono assumere.
Tuttavia, con tutte queste opzioni, arriva un po' di equilibrio da mantenere. Gli LP devono ora pensare attentamente alle loro strategie. Devono considerare molti fattori, come quanto rischio vogliono assumere, quali rendimenti cercano e quanto i prezzi delle criptovalute potrebbero oscillare. Non è più solo una questione di mettere dei token in un pool e sperare per il meglio.
Valutare i Rischi: Il Metric di Perdita-Versus-Ribilanciamento
Un modo per capire i rischi per gli LP è un metric chiamato Perdita-Versus-Ribilanciamento (LVR). Questo strumento aiuta a capire quanto gli LP potrebbero perdere a causa di cambiamenti nel mercato che avvantaggiano i trader più informati, spesso chiamati arbitraggisti. LVR confronta le performance degli LP con un portafoglio che si aggiusta regolarmente.
LVR ha i suoi limiti, però. Anche se può evidenziare i costi della fornitura di liquidità, non dice agli LP quanto potrebbero guadagnare o come scegliere i migliori intervalli di prezzo per il trading. Quindi, anche se è utile, non è la guida definitiva per gli LP che vogliono ottimizzare i loro investimenti.
Lavori Precedenti nella Valutazione degli Attivi Liquidi
Ci sono stati studi su come valutare le posizioni di liquidità. Un ricercatore le ha considerate come opzioni perpetue e ha cercato di mimarle con varie strategie. Ma c'era un problema: il loro modello includeva una scadenza, il che significa che era più un'ipotesi che una conclusione solida. Hanno anche esaminato quanto fosse probabile che i prezzi rimanessero entro certi intervalli, e questo approccio ha ispirato nuove idee.
Martingale e Tempi di Fermo in Uniswap V3
A differenza delle opzioni di investimento tradizionali, che hanno date di scadenza fisse, i contratti in Uniswap V3 possono durare indefinitamente. Si fermano solo quando il prezzo raggiunge certi livelli. Quando ciò accade, è come un problema ben noto in statistica riguardo al primo momento in cui si raggiunge un certo valore. Possiamo usare un po' di matematica intelligente per capire come funziona e cosa aspettarci quando si tratta di pagamenti.
Nel nostro caso, se un LP decide di fermarsi con il trading, possiamo prendere in prestito alcune idee da altre strategie finanziarie per capire il miglior approccio da adottare.
Modello di Prezzo
Analisi delIl prezzo per Uniswap V3 può essere separato in due parti principali: il segmento del Fornitore di Liquidità e il segmento Rimborsi. La prima parte si occupa di come gli LP guadagnano dalle loro posizioni, mentre la seconda parte guarda a come possono ritirare le commissioni.
Per gli LP, il modo in cui possono uscire dai loro contratti dipende se si trovano in un setup in stile europeo o americano. I contratti europei pagano solo in base a determinati livelli di prezzo alla fine, mentre i contratti americani permettono agli LP di uscire quando vogliono prima di raggiungere quei prezzi.
Arrivare al Cuore della Valutazione
Facciamo un po' di chiarezza.
- Prezzo del Fornitore di Liquidità: Questo riguarda il valore delle posizioni degli LP quando il prezzo della criptovaluta si muove. Dipende dai limiti superiori e inferiori fissati dagli LP.
- Prezzo dei Rimborsi: Questo si concentra sulle commissioni che gli LP possono ritirare. Ci sono due visioni: una assume che possano ritirare le commissioni in qualsiasi momento, mentre l'altra suggerisce di aspettare fino a chiudere la posizione per ritirare tutto in un colpo solo.
La Relazione fra Prezzo e Valore
Quando i prezzi cambiano, influisce su quanto gli LP possono aspettarsi di guadagnare. Possiamo vedere questo in grafici che mostrano come i pagamenti potenziali cambiano con diversi livelli di prezzo. Questi grafici mostrano che se gli LP ignorano le potenziali commissioni coinvolte nel trading, potrebbero ritrovarsi con meno di quello che si aspettavano. Per evitare questa trappola, considerare le commissioni può fare una grande differenza nei ritorni che ricevono.
Analisi della Sensibilità: I Greci
Ora, entriamo nell'analisi della sensibilità, che è un modo elegante per dire che guardiamo come i cambiamenti nel mercato influenzano gli LP. I Greci sono misure diverse che ci aiutano a capire meglio questi cambiamenti. Ogni Greco ci dice qualcosa di diverso su quanto il prezzo di un attivo possa muoversi in base a fattori come tempo e Volatilità.
Confronto tra Prezzi Europei e Americani
Confrontando i due modelli di prezzo-europeo contro americano-diventa chiaro che ci sono grandi differenze. In specifiche condizioni di mercato, se gli LP seguono il modello europeo e aspettano fino a che il prezzo raggiunge un confine prima di chiudere la loro posizione, potrebbero trovarsi in una situazione svantaggiosa. Tuttavia, se utilizzano il metodo americano, potrebbero riuscire a uscire a un prezzo migliore prima di raggiungere il confine fissato.
Chi utilizza il modello americano potrebbe anche vedere ritorni migliori, anche se le condizioni di mercato non sono super favorevoli.
Delta: Cosa Significa?
Delta è un termine che misura quanto cambierà il valore di un'opzione quando cambia il prezzo dell'attivo sottostante. Se pensi al delta come a una montagne russe, più ripida è la corsa, più eccitante sarà quando i prezzi si muovono su o giù. Le differenze nel delta tra il metodo europeo e il metodo di valutazione dei pagamenti possono illustrare i rischi che gli LP potrebbero affrontare durante il trading.
Il Ruolo della Volatilità
La volatilità è un altro fattore critico che gioca un ruolo nella valutazione. In termini semplici, si riferisce a quanto i prezzi cambiano nel tempo. Nel contesto di Uniswap V3, una maggiore volatilità è generalmente prevista per portare a una valutazione più bassa. Questo è dovuto alla natura di come funzionano i market maker automatici.
Tuttavia, le cose possono diventare un po' complicate. Come diversi modelli di prezzo calcolano le commissioni può portare a risultati inaspettati, specialmente in ambienti a bassa volatilità. Il modo in cui si pensano le commissioni può creare variazioni nei modelli di prezzo complessivi.
Strategie e Adattamenti Futuri
Guardando al futuro, il modello di prezzo può aiutare gli LP a sviluppare strategie più intelligenti per proteggere i loro investimenti. Comprendendo meglio i Greci, gli LP possono creare piani che massimizzano i rendimenti riducendo il rischio.
Con l'imminente rilascio di Uniswap v4, nuove funzionalità come il cambiamento delle strutture delle commissioni cambieranno le regole del gioco per gli LP. Questo significa che non dovranno aggiustare le loro posizioni così spesso, rendendo più facile impegnarsi nel processo di trading, il che è sempre una buona notizia per chi si muove nel mondo delle criptovalute.
Pensieri Finali
Uniswap V3 offre molte nuove opportunità per chi cerca di fornire liquidità nel mercato delle criptovalute. Con i suoi modelli di prezzo innovativi e approcci alla valutazione del rischio, gli LP possono ora navigare in questo spazio con più strumenti a loro disposizione. Potrebbe richiedere un po' di riflessione e pianificazione, ma con le giuste strategie, gli LP possono prosperare in questo ecosistema finanziario decentralizzato. Quindi, che tu sia un trader esperto o un neofita curioso, non c'è mai stato un momento migliore per tuffarti in Uniswap!
Titolo: Risk-Neutral Pricing Model of Uniswap Liquidity Providing Position: A Stopping Time Approach
Estratto: In this paper, we introduce a novel pricing model for Uniswap V3, built upon stochastic processes and the Martingale Stopping Theorem. This model innovatively frames the valuation of positions within Uniswap V3. We further conduct a numerical analysis and examine the sensitivities through Greek risk measures to elucidate the model's implications. The results underscore the model's significant academic contribution and its practical applicability for Uniswap liquidity providers, particularly in assessing risk exposure and guiding hedging strategies.
Autori: Liang Hou, Hao Yu, Guosong Xu
Ultimo aggiornamento: 2024-12-09 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2411.12375
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2411.12375
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://app.uniswap.org/whitepaper-v3.pdf
- https://arxiv.org/pdf/2208.06046
- https://lambert-guillaume.medium.com/uniswap-v3-lp-tokens-as-perpetual-put-and-call-options-5b66219db827
- https://lambert-guillaume.medium.com/a-guide-for-choosing-optimal-uniswap-v3-lp-positions-part-1-842b470d2261
- https://doi.org/10.1007/978-1-4757-4296-1
- https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-0348-8163-0
- https://docs.uniswap.org/contracts/v4/guides/hooks/Volatility-fee-hook