Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica # Materia condensata morbida # Dinamica dei fluidi

Un percorso chiaro per la sottomissione dell'articolo

Linee guida per preparare e inviare il tuo articolo in modo efficace.

Nadia Bihari Padhan, Axel Voigt

― 5 leggere min


Dominare la Sottomissione Dominare la Sottomissione di Articoli efficace dell'articolo. Guida passo-passo per una preparazione
Indice

Benvenuto! Se sei qui, probabilmente vuoi scrivere un articolo che potrebbe essere pubblicato in una delle riviste di IOP Publishing. Non preoccuparti; ti guideremo in questo processo senza impazzire. Scrivere un articolo è un po' come preparare una ricetta, e vuoi assicurarti di avere tutti gli ingredienti pronti prima di iniziare a cucinare.

Preparazione del file

Prima di tutto, dovrai preparare il tuo documento. Per tua comodità, IOP Publishing fornisce un file speciale, chiamato iopart.cls, per aiutarti a formattare il tuo articolo. È come uno strumento da cucina ben fatto che rende tutto più semplice.

Non sei obbligato a usare questo strumento, però! Se preferisci utilizzare qualcos'altro, va benissimo. Assicurati solo che sia qualcosa di comune, come una normale padella da cucina. Per chi vuole rimanere con iopart.cls, questo documento ti fornirà istruzioni specifiche.

Il Processo di invio

Quando sei pronto per inviare il tuo articolo, puoi farlo attraverso il sistema ScholarOne. È come inviare una lettera tramite l'ufficio postale ma molto più facile. Devi solo inviare un PDF del tuo articolo all'inizio.

Se hai aggiornamenti da fare dopo la prima submission, è allora che dovrai inviare anche i tuoi file sorgente. Immagina il tuo articolo come una torta; vuoi mostrare tutte le sue fette, non solo la glassa!

Cosa Includere

Testo e File Sorgente

Quando invii il tuo articolo, assicurati di includere tutti i file necessari. Questo significa il tuo codice sorgente, che è fondamentalmente la ricetta di come appare il tuo articolo sulla pagina. Se hai dei contorni—come figure—dovresti includerli anche.

Figure

Le figure dovrebbero idealmente essere semplici e chiare. Se puoi, includile come file PostScript incapsulati. Non preoccuparti se non ci hai mai lavorato prima; puoi imparare come hai imparato la differenza tra una spatola e una frusta. Ricorda solo di nominare i tuoi file figura con attenzione, così sarà facile trovarli dopo.

Dettagli di Formattazione

Nomi e Titoli

Quando si tratta di scrivere il tuo titolo, fallo chiaro e conciso. È la prima impressione che i lettori avranno, quindi fallo contare! Il tuo titolo dovrebbe generalmente essere in grassetto, con la prima lettera maiuscola. Se diventa troppo lungo, pensa a una versione corta e accattivante che possa stare nei margini, come uno slogan divertente.

Abstract

Un abstract è come un mini-sommario del tuo articolo. Dovrebbe dare ai lettori un assaggio veloce di cosa aspettarsi. Tienilo corto—circa 200 parole al massimo—e assicurati che nessuno debba controllare un dizionario mentre lo legge.

Sezioni e Struttura

Organizza il tuo articolo in sezioni. È come organizzare il tuo armadio così non devi scorrere un mucchio di vestiti per trovare quello che vuoi. Ogni sezione dovrebbe iniziare con un titolo chiaro e facile da seguire.

L'introduzione è solitamente la prima sezione. Pensala come il tappetino di benvenuto a casa tua; dovrebbe invitare i lettori a entrare e dargli un’idea di cosa aspettarsi.

Riferimenti e Citazione delle Fonti

Quando fai riferimento ad altri lavori o concetti, devi dare credito ai creatori di quelle idee. Puoi farlo in due modi: il metodo Harvard o il metodo Vancouver. È come scegliere tra Coca-Cola e Pepsi; entrambi ti porteranno a destinazione, ma è tutto una questione di preferenze.

Stile Harvard

Se scegli lo stile Harvard, includi il nome dell'autore e l'anno nel tuo testo. È veloce e dà credito dove è dovuto. La tua lista di riferimenti verrà alla fine, organizzata in ordine alfabetico, perché chi vuole cercare un mucchio disordinato di nomi?

Stile Vancouver

Se opti per lo stile Vancouver, i tuoi riferimenti saranno numerati nell'ordine in cui compaiono nel tuo articolo. È come numerare gli elementi su una lista della spesa: facile da seguire!

Riconoscimenti

Qualcuno ti ha aiutato mentre lavoravi al tuo articolo? È educato dire grazie! Includi una sezione di riconoscimenti per dare credito a chi ti ha supportato, sia con idee, consigli o caffeina.

Caratteri Speciali e Matematica

Se stai includendo caratteri speciali o matematica, assicurati che siano chiari e usati correttamente. Non vorresti che i tuoi lettori si grattassero la testa su cosa intendevi. Attieniti a font base ed evita trucchi fantasiosi se puoi.

Figure e Tabelle

Quando si tratta di aggiungere figure e tabelle, mantienile semplici. Le tue figure dovrebbero parlare da sole e dovrebbero avere didascalie che spiegano cosa sono. Pensa a ogni figura come a un personaggio nella tua storia: tutti dovrebbero avere ruoli chiari.

Le tabelle sono ottime per presentare dati in modo ordinato. Assicurati che ogni tabella abbia un titolo, così la gente sa subito cosa sta guardando.

Conclusione

Ora che hai tutte queste informazioni, dovresti essere pronto per iniziare a scrivere! Ricorda di essere chiaro, conciso e coerente. Il tuo obiettivo è condividere conoscenza e idee in un modo che sia facile per gli altri da digerire—un po' come fare una buona zuppa che non sia troppo salata.

Buona fortuna con il tuo articolo! Pensa a questo come a creare un capolavoro, una parola alla volta!

Altro dagli autori

Articoli simili