5G-Advanced: Un Cambiamento di Gioco per XR
La connettività migliorata crea le basi per esperienze XR migliori.
Margarita Gapeyenko, Stefano Paris, Markus Isomaki, Boyan Yanakiev, Abolfazl Amiri, Benoist Sébire, Jorma Kaikkonen, Chunli Wu, Klaus I. Pedersen
― 7 leggere min
Indice
- Il Mondo in Crescita dell'XR
- Novità nel 5G-Advanced?
- Comprendere il Traffico XR
- Traffico Video
- Traffico di Posizione/Controllo
- Principali Miglioramenti nella Release 18
- Traffico a Bassa Latency Adattativa
- Concetto di PDU Set e Data Burst
- Consapevolezza dell'Applicazione
- Miglioramenti della Capacità
- Miglioramenti per il Risparmio Energetico
- La Campagna di Simulazione
- Parametri di Simulazione
- Risultati e Riscontri
- Miglioramenti nel Rapporto di Stato del Buffer
- Pianificazione Consapevole dell'Applicazione
- Miglioramenti per il Risparmio Energetico
- Prospettive Future
- Conclusione
- Fonte originale
La Realtà Estesa (XR) sta facendo parlare di sé in vari settori, offrendo esperienze entusiasmanti attraverso la Realtà Virtuale (VR), la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Mista (MR). Queste tecnologie hanno il potenziale di cambiare il modo in cui impariamo, lavoriamo e giochiamo. Per sfruttare al massimo i benefici dell'XR, abbiamo bisogno di una connettività wireless veloce e affidabile. La rete 5G-Advanced sta facendo la sua parte, apportando miglioramenti per supportare meglio i servizi XR.
Il Mondo in Crescita dell'XR
L'uso dell'XR sta crescendo rapidamente in diversi settori. Sempre più persone stanno usando vari dispositivi come occhiali AR e caschi VR. Questi gadget non sono solo divertenti; migliorano l'istruzione con laboratori virtuali, potenziano il lavoro a distanza e rendono la sanità più accessibile. Le possibilità sembrano infinite.
Tuttavia, per rendere queste esperienze senza interruzioni, la connettività wireless è fondamentale. Qui entra in gioco il 3rd Generation Partnership Project (3GPP). Stanno lavorando sodo per migliorare il supporto XR attraverso la tecnologia New Radio (NR) nelle reti 5G.
Novità nel 5G-Advanced?
L'ultima versione del 5G, nota come Release 18, introduce diversi miglioramenti mirati a potenziare le prestazioni dell'XR. Questi miglioramenti si estendono ai livelli fisici e ai livelli superiori, assicurando che sia l'accesso radio che le reti core siano ottimizzati per i servizi XR.
Comprendere il Traffico XR
Per analizzare le prestazioni dell'XR, è importante capire il tipo di traffico dati generato dalle applicazioni XR. Il 3GPP ha sviluppato un modello di traffico statistico che illustra come le applicazioni XR comunicano con la rete. In termini semplici, il traffico XR può essere suddiviso principalmente in due tipi: traffico video e traffico di posizione/controllo. Il traffico video coinvolge grandi pacchetti di dati contenenti informazioni visive, mentre il traffico di posizione/controllo riguarda pacchetti più piccoli che inviano dati sulla posizione e il movimento dell'utente.
Traffico Video
Il traffico video è un grande protagonista delle esperienze XR. È caratterizzato da qualità specifiche come la dimensione del fotogramma e la frequenza di arrivo dei nuovi fotogrammi. Ad esempio, un fotogramma video tipico viene consegnato ogni 16,67 millisecondi a una velocità di 60 fotogrammi al secondo. Tuttavia, le condizioni del mondo reale possono portare a ritardi, dove entra in gioco il jitter. Il jitter si riferisce alle variazioni nel tempo tra l'arrivo dei pacchetti e può influire sulla qualità dell'esperienza XR.
Traffico di Posizione/Controllo
Il traffico di posizione e controllo, d'altra parte, invia pacchetti di dati più piccoli che informano il sistema sui movimenti dell'utente. Questi sono solitamente pacchetti di dimensione fissa che arrivano a intervalli regolari, rendendoli più prevedibili rispetto al traffico video.
Principali Miglioramenti nella Release 18
La Release 18 ha introdotto miglioramenti notevoli per l'XR, concentrandosi su cinque aree principali:
- Traffico a Bassa Latency Adattativa
- Concetto di PDU Set e Data Burst
- Consapevolezza dell'Applicazione
- Miglioramenti della Capacità
- Miglioramenti per il Risparmio Energetico
Traffico a Bassa Latency Adattativa
Per le applicazioni XR, mantenere bassa la Latenza è fondamentale. Gli utenti possono tollerare alcune perdite nella qualità dell'immagine, ma non possono sopportare ritardi. Per affrontare questo, è stato introdotto un nuovo metodo chiamato Low Latency Low Loss Scalable Throughput (L4S). Questo metodo assicura un ritardo di rete stabile e basso, consentendo alle applicazioni di regolare la loro qualità in base alla larghezza di banda disponibile.
Concetto di PDU Set e Data Burst
I dati trasmessi attraverso la rete sono strutturati in unità di dati a livello di applicazione. Il 3GPP ha definito un concetto noto come "PDU set", che si riferisce a uno o più pacchetti di dati che portano un'unità di informazione singola. Il concetto di "Data Burst" guarda a più PDUs inviati insieme in un breve intervallo di tempo. Questa struttura aiuta a dare priorità alla trasmissione dei dati e ad ottimizzare le risorse di rete trattando queste unità collettivamente.
Consapevolezza dell'Applicazione
La Release 18 mira a migliorare il modo in cui la rete gestisce il traffico dati. Invece di trattare ogni pacchetto singolarmente, la rete ora considera il contesto più ampio del traffico delle applicazioni XR. Ciò significa che i fotogrammi video e altri dati possono essere valutati in base alla loro importanza e urgenza, portando a un'esperienza utente più fluida.
Miglioramenti della Capacità
La capacità si riferisce al numero di utenti che possono essere supportati contemporaneamente senza compromettere l'esperienza. Sono state introdotte diverse nuove funzionalità per aumentare la capacità mantenendo la soddisfazione di ciascun utente XR riguardo alla qualità della loro connettività.
Miglioramenti ai Configured Grant
Uno dei modi per aumentare la capacità è attraverso il Configured Grant (CG), che consente alla rete di programmare le trasmissioni in modo più efficace. Abilitando il multi-PUSCH (Physical Uplink Shared Channel), la rete può inviare più pacchetti in un singolo intervallo di tempo, riducendo la latenza complessiva.
Miglioramenti per il Risparmio Energetico
Il risparmio energetico è vitale per i dispositivi XR, che spesso hanno una durata della batteria limitata. Nuovi metodi come la Discontinuous Reception (DRX) aiutano i dispositivi a entrare in stati a basso consumo quando non ci si aspetta trasmissioni di dati. Questa funzione regola il monitoraggio dei canali di trasmissione per allinearsi meglio con il timing dei burst di dati XR, garantendo che i dispositivi risparmino energia senza perdere aggiornamenti critici.
La Campagna di Simulazione
Per valutare i benefici dei miglioramenti introdotti nella Release 18, sono state condotte diverse simulazioni a livello di sistema. L'attenzione era rivolta ai metriche di capacità e risparmio energetico per osservare quanto bene le nuove funzionalità funzionassero.
Parametri di Simulazione
Le simulazioni sono state effettuate in un ambiente controllato che simula le condizioni del mondo reale, garantendo che i risultati siano praticabili. Vari parametri sono stati regolati per analizzare le prestazioni dei diversi miglioramenti.
Risultati e Riscontri
I risultati di queste simulazioni hanno dimostrato che le modifiche apportate nella Release 18 hanno portato a miglioramenti sostanziali sia nella capacità che nel risparmio energetico per le applicazioni XR.
Miglioramenti nel Rapporto di Stato del Buffer
Le modifiche al modo in cui gli stati del buffer vengono riportati hanno mostrato un impatto chiaro sul numero di utenti XR che potevano essere soddisfatti in qualsiasi momento. Migliorando il modo in cui i dati vengono accodati e trasmessi, la rete ha gestito le risorse in modo efficiente, portando a utenti più felici.
Pianificazione Consapevole dell'Applicazione
Con l'introduzione della pianificazione consapevole dell'applicazione, la rete è stata in grado di dare priorità al traffico XR in modo efficace, migliorando le esperienze degli utenti. Questo nuovo metodo ha consentito alla rete di trattare i dati in base alle loro esigenze specifiche piuttosto che come pacchetti generici, portando a risultati migliori.
Miglioramenti per il Risparmio Energetico
Gli aggiornamenti alle funzionalità di risparmio energetico hanno mostrato anche promesse. Con una migliore gestione di quando i dispositivi si svegliano e si addormentano, i dispositivi XR possono funzionare più a lungo senza surriscaldarsi o esaurire la batteria, una situazione vantaggiosa per gli utenti.
Prospettive Future
Guardando avanti, sono pianificati ulteriori miglioramenti per la Release 19. L'obiettivo principale è continuare a perfezionare l'esperienza per gli utenti XR. Questo include il miglioramento di come le applicazioni possono comunicare le loro esigenze alla rete, aumentando l'efficienza delle risorse e garantendo che i servizi XR possano essere erogati senza interruzioni.
Conclusione
Mentre le tecnologie XR continuano a evolversi, la necessità di una connettività wireless robusta e adattativa diventa sempre più chiara. I recenti miglioramenti nella rete 5G-Advanced segnano un passo significativo verso la rendere le esperienze XR più accessibili e piacevoli. Concentrandosi sul miglioramento della latenza, della capacità e dell'efficienza energetica, la rete 5G-Advanced si sta preparando a supportare la prossima ondata di applicazioni innovative nell'XR.
Alla fine, sembra che il futuro dell'XR sia luminoso, e con la tecnologia giusta, il cielo è il limite—non dimenticare di caricare il tuo dispositivo!
Fonte originale
Titolo: Overview of NR Enhancements for Extended Reality (XR) in 3GPP 5G-Advanced
Estratto: Extended reality (XR) is unlocking numerous possibilities and continues attracting individuals and larger groups across different business sectors. With Virtual reality (VR), Augmented reality (AR), or Mixed reality (MR) it is possible to improve the way we access, deliver and exchange information in education, health care, entertainment, and many other aspects of our daily lives. However, to fully exploit the potential of XR, it is important to provide reliable, fast and secure wireless connectivity to the users of XR and that requires refining existing solutions and tailoring those to support XR services. This article presents a tutorial on 3GPP 5G-Advanced Release 18 XR activities, summarizing physical as well as higher layer enhancements introduced for New Radio considering the specifics of XR. In addition, we also describe enhancements across 5G system architecture that impacted radio access network. Furthermore, the paper provides system-level simulation results for several Release 18 enhancements to show their benefits in terms of XR capacity and power saving gains. Finally, it concludes with an overview of future work in Release 19 that continues developing features to support XR services.
Autori: Margarita Gapeyenko, Stefano Paris, Markus Isomaki, Boyan Yanakiev, Abolfazl Amiri, Benoist Sébire, Jorma Kaikkonen, Chunli Wu, Klaus I. Pedersen
Ultimo aggiornamento: 2024-12-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.00741
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.00741
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.