Uno studio rivela nuovi comportamenti delle onde intorno ai buchi neri in dimensioni superiori.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela nuovi comportamenti delle onde intorno ai buchi neri in dimensioni superiori.
― 7 leggere min
La ricerca rivela che il Lambda(1405) potrebbe essere composto da due risonanze vicine.
― 5 leggere min
I ricercatori mappano gli spazi di moduli delle stringhe eterotiche e le loro complesse interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla struttura interna dei protoni e l'importanza delle GPD.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno rivelando nuove intuizioni sui materiali attraverso l'ingegneria della misura non-Abeliana e la topologia spettrale.
― 5 leggere min
Esplora i comportamenti affascinanti e l'importanza dei kaoni neutri nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I buchi neri quasi-estremali sfidano la fisica e approfondiscono la nostra conoscenza dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando la natura intrigante e le implicazioni del campo di Higgs.
― 7 leggere min
Scopri come la rotazione del spin dei muoni svela le proprietà magnetiche dei materiali.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina diversi modelli SSH e i loro impatti sul comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
I ricercatori esplorano le proprietà uniche dei semimetalli non-Abeliani iperbolici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni su 4Hb-TaS rivelano interazioni uniche tra magnetismo e superconduttività.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'estrazione dei dati quantistici dalle simulazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sui pentaquark rivela di più sulla forza forte e le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, alla loro meccanica e alle sfide di studiarli.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti migliorano la comprensione degli adroni con charm non aperto e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Questo framework espande il modeling causale per capire meglio le teorie fisiche e le loro implicazioni.
― 24 leggere min
Esplora il processo affascinante del tunneling quantistico e le sue implicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento e le interazioni degli elettroni molli nella QED senza massa.
― 7 leggere min
Esplorando l'importanza dei decadimenti rari del top quark nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le particelle acquisiscono massa attraverso interazioni con stati compositi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sui particelle senza massa e la dinamica dello spaziotempo curvo.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i buchi neri di Bardeen e il loro impatto sulla radiazione di Hawking e sui modi quasinormali.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dei pioni nella fisica nucleare e delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare i mesoni pesanti-leggeri e la loro importanza per capire le interazioni delle particelle.
― 4 leggere min
I contributi di Goran Lindblad hanno plasmato la meccanica quantistica e ispirato le future generazioni di fisici.
― 6 leggere min
Esaminare come le linee di Wilson siano collegate ai gruppi quantistici nella teoria di Chern-Simons.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come la memoria influisce sui sistemi quantistici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Esperimenti recenti suggeriscono nuove fisiche oltre il modello standard.
― 4 leggere min
I ricercatori spingono i limiti per rilevare la birefringenza del vuoto usando metodi laser innovativi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli atomi di rubidio emettano luce insieme in una fibra a nucleo cavo.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra cosmologia inflazionaria e entropia di Tsallis per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla connessione tra le particelle e le loro implicazioni nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Questo studio si concentra sugli effetti di ombra e di lente del buco nero di Bardeen modificato.
― 8 leggere min
Esplorare le proprietà e i comportamenti unici dei buchi neri carichi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni elettroni-nuclei nelle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Studiare i mesoni pesanti rivela informazioni importanti sulla materia e sulle forze fondamentali.
― 7 leggere min
Investigare le fasi di transizione nei sistemi quantistici per avere intuizioni più profonde nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando l'importanza dei pioni nelle interazioni delle particelle fondamentali.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dei tensori casuali nell'informazione quantistica e nell'analisi dei dati.
― 4 leggere min