Esplorare nuove distribuzioni di energia per migliorare la reattività della fusione per un'energia sostenibile.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare nuove distribuzioni di energia per migliorare la reattività della fusione per un'energia sostenibile.
― 7 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la visione tradizionale delle forme dei nuclei atomici.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà uniche delle stelle di neutroni, compresi la chiralità e la superfluidità.
― 7 leggere min
Questo studio esplora tecniche di calcolo quantistico per analizzare le risonanze nucleari.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio offre una stima efficiente della densità dei livelli vibratori nei nuclei atomici.
― 7 leggere min
La ricerca mette in luce le proprietà uniche e il comportamento del cromo-46.
― 5 leggere min
Esaminare l'interazione tra fluidi, magnetismo e spin in ambienti ad alta energia.
― 6 leggere min
Una panoramica della pelle di neutroni e del suo ruolo nelle reazioni nucleari e nell'astrofisica.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sullo spin dei nucleoni e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Gli scienziati perfezionano i modelli per studiare elementi superpesanti come il Nobelio.
― 5 leggere min
La ricerca sui raggi di carica aiuta a perfezionare la nostra conoscenza delle proprietà nucleari e delle interazioni.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti delle collisioni di ioni pesanti e del glasma sui quark.
― 5 leggere min
Studiare il comportamento del glasma nelle collisioni di ioni pesanti rivela intuizioni fondamentali sull'evoluzione della materia.
― 8 leggere min
Capire la reazione He-Be è fondamentale per i processi stellari e i neutrini solari.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche del radio-224 e il suo potenziale nella tecnologia.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come i nuclei reagiscono agli impatti degli elettroni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo della seniority nelle interazioni nucleari e le scoperte recenti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela interazioni tra dibaryoni charm e strange attraverso metodi QCD su reticolo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i frammenti di fissione ruotano e vibrano durante le reazioni nucleari.
― 7 leggere min
Scopri i rari processi di decadimento beta e il loro significato nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano informazioni sui getti di particelle provenienti da collisioni piombo-piombo.
― 5 leggere min
Scopri gli sviluppi recenti nelle masse nucleari e nelle barriere di fissione usando il modello a goccia liquida.
― 6 leggere min
Investigare come i magnetar producono e mantengono i loro potenti campi magnetici.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le misurazioni della massa atomica, aiutando la fisica nucleare e la modellazione.
― 5 leggere min
La saturazione dei quark è fondamentale per capire gli stati di materia estrema nella fisica.
― 5 leggere min
Una panoramica del comportamento dei barioni durante le transizioni di stato e il loro significato.
― 6 leggere min
Capire come le supernovae producono elementi pesanti essenziali per l'universo.
― 6 leggere min
La ricerca sul charmonium rivela proprietà della materia formata nelle collisioni di ioni pesanti.
― 4 leggere min
Esplora l'Instabilità da Shock di Accrezione Stazionaria e i suoi effetti sulle supernovae.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto nuovi stati energetici nell'isotopo di potassio K-40, mettendo in discussione i modelli attuali.
― 5 leggere min
Uno studio sulle risposte strutturali del tokamak MAST-U sotto vari carichi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le incertezze nelle simulazioni del parton shower e i loro effetti sul comportamento dei jet.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come le molecole esotiche interagiscono con i hadroni convenzionali.
― 5 leggere min
La ricerca sulle collisioni tra Ru e Zr rivela spunti sulle proprietà nucleari e sul comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri come gli AT-TPC tracciano particelle a bassa energia nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come gli spin degli elettroni influenzano i risultati della diffusione dell'elio-4.
― 4 leggere min
Studiare i segnali degli attinidi dalle fusioni di stelle neutroni per le origini degli elementi pesanti.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i fotoni rivelano informazioni sulle collisioni di ioni pesanti e il plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle interazioni dei neutrini rivelano aspetti chiave nella produzione di pioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni, la loro struttura e il ruolo dei mesoni.
― 4 leggere min