La ricerca mostra come la massa dei quark influisca sulle caratteristiche e le interazioni dei mesoni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come la massa dei quark influisca sulle caratteristiche e le interazioni dei mesoni.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno indagando sul misterioso decadimento dell'isomero nucleare 180mTa.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno scoprendo nuove informazioni sul bosone di Higgs e le sue proprietà.
― 5 leggere min
Esplora le teorie di gauge, le simmetrie e le transizioni di fase nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Questo studio unisce dati e modelli per fare luce sui GPD nei fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Ricercare le risonanze dei nucleoni rivela spunti sulle interazioni forti e sulle risonanze mancanti.
― 6 leggere min
Esplorando trasformazioni non reversibili nella fisica delle particelle e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante degli ipernuclei e delle loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sui modelli di Higgs e il loro ruolo nelle fasi iniziali dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono metodi innovativi per identificare particelle di materia oscura leggera.
― 5 leggere min
Un'analisi della struttura e del comportamento del protone in condizioni di alta energia.
― 5 leggere min
Scoperte recenti migliorano la nostra conoscenza dei top quark e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Studiare la massa del gravitone fa luce sulla gravità e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Questo studio migliora i fattori di ri-pesatura nella QCD su reticolo usando la deflazione a basse mode.
― 8 leggere min
Scopri come si comportano i quark pesanti nel plasma di quark-gluoni durante collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
Una panoramica delle fasi gapped e del loro ruolo nelle teorie quantistiche dei campi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per la produzione di quarkonium nelle collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
Utilizzare grafi aciclici diretti per migliorare i calcoli degli ampiezzi di scattering nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Indagine sul decadimento teorico dei protoni e le sue implicazioni per la fisica.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi della QCD attraverso il framework EPOS4 in collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono capire il ruolo dei quark e dei gluoni nei nucleoni.
― 5 leggere min
La ricerca sulla produzione di coppie di leptoni svela intuizioni sulla fisica fondamentale e sulle condizioni dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Lo studio dei hadroni strani rivela informazioni sul plasma quark-gluone e sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul rilevamento delle onde gravitazionali usando assioni e detector magnetici avanzati.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'imprevisto anomalia del gallio nella rilevazione dei neutrini.
― 5 leggere min
Esplora le affascinanti interazioni tra neutroni e protoni negli esperimenti di scattering.
― 5 leggere min
Esplorare le complessità della violazione della parità e le sue implicazioni nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli shock mediati da radiazioni svelano informazioni su eventi stellari potenti e la formazione di elementi.
― 6 leggere min
La ricerca sugli ioni di Olmio e Disprosio aiuta a capire la massa dei neutrini.
― 4 leggere min
Il decadimento del neutrone rivela informazioni cruciali sulle interazioni tra particelle e forze fondamentali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le rare decadenze dei quark bottom e le implicazioni per la fisica fondamentale.
― 5 leggere min
Esaminando i processi dietro i lampi gamma nell'atmosfera terrestre.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra i neutrini e la gravità modificata nella ricerca cosmica.
― 6 leggere min
La ricerca sulle interazioni protoni-carbonio fa luce sui processi di produzione dei neutrini.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno sviluppando metodi per studiare decadimenti rari e vietati nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i campi magnetici alterino il comportamento dei pion nel campo della fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo dei quark leggeri nella produzione di fotoni e delle correzioni elettroweak.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno usando modelli di diffusione per migliorare il rilevamento delle anomalie negli esperimenti di fisica delle particelle.
― 6 leggere min
L'EIC studierà quark e gluoni, svelando i segreti della formazione della materia.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle proprietà di Higgs e interazioni della Materia Oscura sono emerse.
― 5 leggere min