Esaminando diversi modelli di espansione dell'universo e il ruolo dell'energia oscura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando diversi modelli di espansione dell'universo e il ruolo dell'energia oscura.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano cambiamenti nel contenuto di metalli durante gli anni formativi dell'universo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i filamenti influenzano i segnali delle esplosioni radio nell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio sviluppa tecniche di apprendimento automatico per identificare meglio le potenti galassie radio.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto delle impostazioni di gruppo sulla formazione di stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai processi di nascita delle stelle e al ruolo delle stelle massive.
― 7 leggere min
La simulazione rivela i processi chiave nella crescita dei buchi neri e nella dinamica della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sulle caratteristiche delle stelle massive R136 a1, a2, a3 e c.
― 4 leggere min
Esplorando i misteri dei buchi neri supermassicci e la loro formazione.
― 4 leggere min
Gli astronomi stanno indagando sulle emissioni di raggi X continue dall'evento esplosivo AT 2018cow.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'impatto delle fuoriuscite guidate da un nucleo galattico attivo.
― 8 leggere min
Studiare la formazione delle stelle nelle galassie lontane rivela l'impatto significativo della polvere.
― 6 leggere min
JWST svela nuove scoperte su 4C+19.71 e il suo nucleo galattico attivo.
― 6 leggere min
Uno sguardo nei vuoti cosmici e al loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come le fusioni di galassie arricchiscano i loro ambienti circostanti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione delle galassie e l'impatto ambientale sul loro sviluppo.
― 7 leggere min
Questo studio esplora il ruolo degli AGN a eccesso radio nell'evoluzione delle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca svela come i venti galattici influenzano la formazione di stelle nelle galassie lontane.
― 5 leggere min
Un'occhiata a come nascono le stelle dal gas e dalla polvere.
― 6 leggere min
Le galassie nane sono fondamentali per capire la formazione delle stelle e la storia dell'universo.
― 8 leggere min
Esplorando l'influenza dell'energia oscura sull'universo attraverso le interazioni tra galassie e la radiazione cosmica di fondo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il continuum tra quasar radio-luminosi e quasar radio-silenziosi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le fusioni di galassie siano collegate alla crescita dei buchi neri e all'attività dei AGN.
― 8 leggere min
La ricerca sui livelli di carbonio e ossigeno nelle stelle rivela informazioni interessanti sulla formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'anomalia del zolfo nelle nebulose planetarie e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito sulle galassie all'interno dei filamenti cosmici e delle loro attività di formazione stellare.
― 6 leggere min
Le nubi molecolari sono fondamentali per la nascita di stelle e galassie.
― 5 leggere min
La ricerca mostra quanto siano importanti le stelle di Popolazione III nel modellare le galassie primitive.
― 7 leggere min
Questo studio rivela nuove intuizioni sulla formazione delle galassie polverose e sulla dinamica delle loro stelle.
― 6 leggere min
Lo studio mette in evidenza il ruolo del ferro nei processi cosmici tramite spettroscopia a raggi X.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i campi magnetici influenzano la polvere cosmica durante gli eventi di supernova.
― 9 leggere min
Uno studio rivela le complessità delle proprietà radio dei quasar e delle loro classificazioni.
― 8 leggere min
I veloci deflussi dagli AGN rimodellano l'evoluzione delle galassie nane.
― 7 leggere min
La ricerca ha rivelato prove di buchi neri doppi in sei galassie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la complessità e la diversità delle galassie nane nelle regioni a bassa densità.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulla formazione delle stelle nelle galassie miliardi di anni fa.
― 7 leggere min
Scopri come le onde radio ci aiutano a capire la formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i deflussi influenzano la formazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio svela il comportamento della polvere nelle galassie nane con basso contenuto di metallo.
― 4 leggere min
Questo studio esplora come i pianeti influenzano la chimica delle stelle che li ospitano.
― 6 leggere min