Nuovo metodo riduce il conteggio delle misurazioni nel calcolo quantistico grazie a un raggruppamento flessibile degli operatori.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovo metodo riduce il conteggio delle misurazioni nel calcolo quantistico grazie a un raggruppamento flessibile degli operatori.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle impurità magnetiche sulle proprietà superconduttrici attraverso gli stati YSR.
― 7 leggere min
Combinare metodi quantistici e classici per migliorare l'accuratezza e l'efficienza delle simulazioni al plasma.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per creare porte quantistiche con qubit atomici distanti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo riduce le temperature nei dispositivi quantistici utilizzando il raffreddamento in-chip dei gas elettronici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai recenti progressi nella superconduttività topologica e negli stati legati di Majorana.
― 7 leggere min
Un approccio strutturato per migliorare i circuiti superconduttori e i progetti di qubit.
― 7 leggere min
Questa ricerca mette in luce il ruolo del grafene tetralayer romboedrico nella superconduttività e nell'effetto Hall.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza dei circuiti quantistici usando il machine learning e le reti tensore.
― 5 leggere min
Gli attacchi di misurazione continua mettono in discussione la sicurezza dei metodi di distribuzione delle chiavi quantistiche.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle bande piatte potrebbero portare a tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come il QKD a variabili continue migliora la distribuzione sicura delle chiavi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica lo studio dei sistemi quantistici aperti tramite misurazioni aggregate.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei miglioramenti nella sincronizzazione delle fasi ottiche nelle reti quantistiche.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli stati eccitati negli ioni di azoto usando l'effetto Hanle.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo delle impurità nei sistemi quantistici attraverso approcci innovativi.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'accuratezza del coding degli errori quantistici, rendendo i computer quantistici più efficaci.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento dei codici quantistici per una migliore protezione dagli errori e maggiore efficienza.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo del calcolo quantistico nel prendere decisioni con dati alterati.
― 6 leggere min
Scopri come i metodi quantistici possono migliorare il conteggio dei percorsi nei grafi diretti.
― 8 leggere min
Scopri come il machine learning sta migliorando la comprensione e le previsioni dei circuiti quantistici.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica offre misurazioni precise degli stati quantistici nei centri NV.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni quantistiche usando qubit ausiliari e porte digitali per una maggiore precisione.
― 6 leggere min
Uno studio sui metriche di prestazione dei qubit transmon superconduttori nei risonatori a cavità.
― 7 leggere min
Esaminando gli approcci QAOA e RQAOA per ottimizzare le sfide sui grafi.
― 5 leggere min
Esaminando l'encoding dei dati nel quantum machine learning e il suo impatto sulle performance.
― 6 leggere min
I ricercatori mettono in evidenza i progressi nella coerenza quantistica con i qubit volanti elettronici.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi promettono di migliorare le simulazioni molecolari e la comprensione in chimica.
― 5 leggere min
I codici arcobaleno migliorano la correzione degli errori quantistici e le operazioni.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la qualità della generazione delle immagini con la tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
QAdaPrune semplifica il potatura dei parametri nei circuiti quantistici variazionali per migliori prestazioni.
― 6 leggere min
Combinare reti neurali e calcolo quantistico per un design di circuiti ottimizzato.
― 8 leggere min
Scopri come la correzione degli errori quantistici rende i computer quantistici più affidabili.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle tecniche di gestione degli errori nei computer quantistici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il comportamento della superconduttività nelle isole di piombo sul grafene.
― 5 leggere min
Il nitruro di boro esagonale sembra avere ottime potenzialità per i progressi nel processamento delle informazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo del caso nei circuiti quantistici e la sua importanza.
― 8 leggere min
Uno sguardo al ruolo della simmetria e della località nei circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Questo protocollo migliora l'accessibilità e la sicurezza per gli utenti di computer quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare funzioni avanzate unidirezionali per proteggere i dati dalle minacce quantistiche.
― 4 leggere min