Una missione proposta cerca di osservare gli anelli di fotoni dei buchi neri dallo spazio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una missione proposta cerca di osservare gli anelli di fotoni dei buchi neri dallo spazio.
― 6 leggere min
Questo studio investiga come il comportamento delle fusioni dei buchi neri influisce sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminando come l'anisotropia influisce sulla complessità computazionale nei buchi neri e nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri binari interagiscono con i materiali che li circondano.
― 7 leggere min
Lo studio rivela cambiamenti significativi nei brillanti AGN, migliorando la nostra conoscenza dei buchi neri.
― 6 leggere min
Scopri come la polvere calda vicino ai buchi neri svela la loro influenza sulle galassie.
― 6 leggere min
W2246-0526 rivela informazioni sull'evoluzione delle galassie e sui buchi neri supermassicci.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le isole d'intreccio potrebbero recuperare informazioni dai buchi neri.
― 7 leggere min
Studiare la fusione dei buchi neri e i loro segnali elettromagnetici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano la creazione di stelle in Henize 2-10.
― 6 leggere min
Quasar e il loro ruolo nell'evoluzione cosmica e nelle tendenze della metallicità.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento della radiazione di Hawking vicino ai buchi neri rotanti.
― 5 leggere min
Nuove adattamenti delle GPU aumentano le simulazioni di fenomeni astrofisici complessi.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sulle emissioni di ferro attorno ai buchi neri supermassicci.
― 6 leggere min
Uno studio sui quasar rossi rivela il loro impatto sulla crescita delle galassie e dei buchi neri.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come il plasma influisce sui buchi neri e le loro ombre.
― 6 leggere min
Analizzare operatori di simmetria negli spazi-tempo dei buchi neri per semplificare equazioni complesse.
― 5 leggere min
I Nuclei Galattici Attivi mostrano processi intricati che influenzano i buchi neri e i loro dintorni.
― 6 leggere min
Questo studio esplora il ruolo degli AGN a eccesso radio nell'evoluzione delle galassie.
― 4 leggere min
Studiare la polarizzazione dei raggi X dà informazioni sui blazar e sui loro getti.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento unico della luce attorno ai buchi neri hairy RN.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno individuato dei candidati per stelle iperveloci vicino al bulge galattico.
― 7 leggere min
La ricerca mira a misurare i giri dei buchi neri utilizzando i dati delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Scoprendo ASASSN-23bd, il TDE più debole nella galassia NGC 3799.
― 7 leggere min
La ricerca svela dinamiche complesse nelle interazioni del materiale dei buchi neri.
― 7 leggere min
Investigando il legame tra il blazar TXS 0506+056 e i neutrini ad alta energia.
― 6 leggere min
Nuove scoperte dei telescopi mettono in discussione i modelli attuali di formazione delle galassie, puntando ai buchi neri primordiali.
― 6 leggere min
Esplora come il lensing gravitazionale svela i segreti dei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca scopre i redshift dei blazar, aiutando a capire l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che le nuvole di gas stanno influenzando le emissioni di raggi X da EC 045705206.
― 6 leggere min
Capire le diverse temperature nel contesto dello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i buchi neri per convalidare la teoria della gravità di Einstein.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come le fusioni di galassie siano collegate alla crescita dei buchi neri e all'attività dei AGN.
― 8 leggere min
La ricerca svela potenziali buchi neri tra le stelle variabili nella nostra galassia.
― 7 leggere min
L'esplosione del 2022 di IGR J17091-3624 mostra schemi di luce unici.
― 5 leggere min
Esplorando come le prime galassie hanno contribuito alla transizione dell'universo dal buio alla luce.
― 7 leggere min
Scopri come gli effetti di memoria delle onde gravitazionali influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la dinamica dei gas influenzi il movimento degli oggetti celesti.
― 9 leggere min
L'incontro di una stella con un buco nero rivela comportamenti e dinamiche complessi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi puntano a rivelare le antiche stelle di Popolazione 3 osservando eventi di buchi neri.
― 7 leggere min