Uno studio su NGC 300 ULX-1 rivela informazioni sui pulsar e le emissioni X.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio su NGC 300 ULX-1 rivela informazioni sui pulsar e le emissioni X.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'influenza dei campi magnetici sul comportamento e le emissioni delle BHXRB.
― 6 leggere min
IXPE rivela schemi di polarizzazione nella singolare nebulosa di PSR B1509-58.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i nuclei freddi in quattro ammassi di galassie usando l'analisi dei dati a raggi X.
― 8 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sui flussi uscita degli AGN e sul loro ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto dei venti sul comportamento delle binarie a raggi X.
― 7 leggere min
Esplorare la natura e il significato dei transienti X-ray veloci in astrofisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai processi di fusione della galassia radio Cygnus A.
― 6 leggere min
Studi recenti aumentano la nostra conoscenza delle sorgenti di raggi X e dei loro tipi.
― 6 leggere min
L'esplosione del 2022 di IGR J17091-3624 mostra schemi di luce unici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui lampi di raggi X legati ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Una lista aggiornata di binarie a raggi X a bassa massa migliora la nostra comprensione delle interazioni stellari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nella polarizzazione delle emissioni X-ray della stella di neutroni GX 13+1.
― 6 leggere min
Quest'articolo analizza il comportamento e i processi della stella di neutroni GX 340+0.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come l'inclinazione dei dischi di accrescimento possa far luce sui buchi neri.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano nuove scoperte sulle emissioni e la struttura del Cluster di Perseo.
― 6 leggere min
Uno studio svela delle informazioni sulle emissioni della linea del ferro in un pulsar a raggi X ultraluminoso.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il ruolo del plasma caldo nella Via Lattea usando osservazioni avanzate ai raggi X.
― 6 leggere min
Il satellite eROSITA rivela caratteristiche delle sorgenti di raggi X duri e dei nuclei galattici attivi (AGN).
― 6 leggere min
Recenti scoperte rivelano processi dinamici nelle interazioni delle galassie nel Cluster della Vergine.
― 5 leggere min
Il sondaggio di eROSITA rivela ampi cataloghi di sorgenti X nell cielo.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano le emissioni di raggi X delle stelle massive per capire le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Uno studio delle emissioni X-ray della Nebulosa Spaghetti rivela informazioni sui resti delle supernova.
― 6 leggere min
Indagare le emissioni di raggi X nei sistemi stellari binari semi-attaché rivela relazioni stellari chiave.
― 6 leggere min
Nuove scoperte illuminano le caratteristiche di emissione del pulsar e della sua nebulosa circostante.
― 7 leggere min
Indagare le emissioni di raggi X e le linee di ciclotrone nelle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sui QPEs rivelano complessità vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno catalogato 1338 superammassi, facendo progressi nello studio delle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti degli scoppi di raggi X del buco nero eRO-QPE1.
― 7 leggere min
Nuove scoperte mettono in luce la rotazione e il comportamento del buco nero Cyg X-1.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'interazione tra i campi magnetici e il flusso di materiale nei pulsar a raggi X.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le proprietà degli AGN a spettro ripido e delle loro galassie ospiti.
― 6 leggere min
CP Puppis mostra strani schemi di luminosità e comportamenti intriganti dopo l'esplosione della nova.
― 5 leggere min
Esaminando la turbolenza nei gruppi di galassie usando dati a raggi X si vedono le dinamiche cosmiche.
― 9 leggere min
Uno studio sui pulsar MeV rivela le loro caratteristiche uniche di emissione X-ray.
― 7 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le dinamiche delle binarie Be a raggi X.
― 7 leggere min
Lo studio mostra come l'ambiente influisce sulla crescita dei buchi neri nei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano le dinamiche chiave di GRS 1915+105 durante il suo riaccendersi nel 2021.
― 7 leggere min
Uno studio su NGC 4190 ULX-1 rivela comportamenti e modelli di emissione intriganti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il comportamento complesso dell'energia del ciclotrone nella stella di neutroni 1A 0535+262.
― 5 leggere min