Scopri il rapporto affascinante tra frattali e equivalenza di Hölder.
Yunjie Zhu, Liang-yi Huang
― 6 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri il rapporto affascinante tra frattali e equivalenza di Hölder.
Yunjie Zhu, Liang-yi Huang
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Ali Naseri Sadr
― 6 leggere min
Mikolaj Fraczyk, Ben Lowe
― 5 leggere min
Richard Evan Schwartz
― 5 leggere min
Erik D. Demaine, Tonan Kamata, Ryuhei Uehara
― 6 leggere min
Alessandro V. Cigna
― 8 leggere min
Scopri come funzionano i centri di massa in diverse geometrie, da spazi piatti a quelli curvi.
Yunhj Cho, Hyounggyu Choi
― 5 leggere min
Scopri le complessità dei nodi e dei legami nella matematica.
Corentin Lunel, Arnaud de Mesmay, Jonathan Spreer
― 7 leggere min
Immergiti nel fantastico mondo delle forme quadridimensionali e nella loro classificazione.
Rhuaidi Antonio Burke, Benjamin A. Burton, Jonathan Spreer
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante della topologia attraverso la compattezza e la finitezza.
Marco Volpe
― 6 leggere min
Scoprendo il mondo affascinante dei nodi e il loro significato matematico.
Kai Smith
― 4 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle forme e delle loro connessioni nella topologia.
Diego Mondéjar
― 5 leggere min
Esplora le connessioni tra le fibrata di Kodaira, le superfici e le loro proprietà algebriche.
Francesco Polizzi, Pietro Sabatino
― 6 leggere min
Scopri l'invariante Upsilon e il suo ruolo nella comprensione dei nodi.
Hajime Kubota
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano varietà a cornice liscia nella dimensione 126.
Weinan Lin, Guozhen Wang, Zhouli Xu
― 4 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei nodi e il loro legame con i tre-varietà.
Sachin Chauhan
― 5 leggere min
Scopri i knotoidi, i nodi aperti che stanno trasformando la matematica e la biologia.
Sergei Chmutov, Qingying Deng, Joanna A. Ellis-Monaghan
― 7 leggere min
Esplora le affascinanti relazioni tra gruppi, superfici e congetture nella matematica.
Lucas Fagan, Yang Qiu, Zhenghan Wang
― 7 leggere min
GeLoRA semplifica e riduce i costi per il fine-tuning di modelli di linguaggio grandi.
Abdessalam Ed-dib, Zhanibek Datbayev, Amine Mohamed Aboussalah
― 5 leggere min
Scopri le affascinanti connessioni dei nodi attraverso rappresentazioni virtuali e a mosaico.
Taylor Martin, Rachel Meyers
― 6 leggere min
Esplora il collegamento intrigante tra il bias quadratico e le varietà in matematica.
Ian Hambleton, John Nicholson
― 7 leggere min
Scopri come il suono rivela la forma di superfici uniche.
Nolwenn Le Quellec
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante della teoria dei link e dei suoi concetti chiave.
Anthony Bosman, Christopher William Davis, Taylor Martin
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante delle 4-varietà e delle superfici.
Arunima Ray
― 7 leggere min
Scopri la bellezza delle superfici di Kähler e le loro applicazioni nella scienza.
Yi Du
― 5 leggere min
Scopri come gli invarianti di skein semplificano lo studio della teoria dei nodi.
Igor Nikonov
― 9 leggere min
Scopri come i biopolimeri formano forme attraverso l'autoassemblaggio e il ruolo dei solventi.
Rhoslyn Coles, Myfanwy E. Evans
― 7 leggere min