Questo articolo analizza come i cambiamenti climatici stanno influenzando la diffusione delle malattie negli ambienti acquatici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo analizza come i cambiamenti climatici stanno influenzando la diffusione delle malattie negli ambienti acquatici.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio combina modelli ecologici a breve e lungo termine per previsioni migliori.
― 8 leggere min
Scopri come la modellazione ecologica aiuta ad affrontare le sfide ambientali.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le lingue cambiano attraverso metodi di apprendimento iterativi.
― 7 leggere min
Esaminando approcci per controllare ed eliminare efficacemente la malaria da P. vivax.
― 7 leggere min
Come la matematica aiuta i ricercatori ad affrontare le sfide nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Usando modelli avanzati per prevedere le popolazioni di zanzare in modo più preciso.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di collegare i comportamenti individuali e quelli della popolazione per fare previsioni più accurate sulla diffusione delle malattie.
― 6 leggere min
Esaminare come le relazioni tra le specie plasmiano gli ecosistemi e influenzino la sopravvivenza.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come i geni recessivi influenzano i tassi di mutazione e la stabilità della popolazione.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la consapevolezza locale gioca un ruolo chiave nella gestione delle epidemie.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli strutturati aiutano a studiare le relazioni tra gli organismi e la dinamica delle malattie.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le caratteristiche delle piante e degli animali cambiano nel tempo.
― 7 leggere min
Indagare come le strategie di mescolanza migliorano la cooperazione tra le persone.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la vegetazione si adatta ai cambiamenti ambientali nelle regioni aride.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la dormienza aiuti le popolazioni a sopravvivere a condizioni ambientali difficili.
― 9 leggere min
Questo articolo esamina l'influenza della paura sul comportamento legato alle malattie.
― 7 leggere min
Un nuovo modello rivela le dinamiche dell'apprendimento sociale e dell'imitazione del comportamento.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione di come le popolazioni sincronizzano i loro comportamenti.
― 8 leggere min
Esaminare le sfide della parsimonia per capire le relazioni tra le specie.
― 6 leggere min
Studiando come l'età e le mutazioni influiscono sulle neoplasie mieloproliferative.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come le popolazioni animali si diffondono in base alla densità circostante.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il modo in cui gli scienziati riconciliano gli alberi genici e quelli delle specie.
― 6 leggere min
Esaminando come i cambiamenti ambientali influenzano le popolazioni delle specie e la struttura comunitaria.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo della trasmissione indiretta negli scoppi di scabbia sarcoptica.
― 5 leggere min
Esaminando come i modelli di popolazione plasmino le genealogie e influenzino gli algoritmi genetici.
― 6 leggere min
Esaminare come la vita potrebbe essere originata da semplici mattoni chimici.
― 7 leggere min
Esplorando il tracciamento dei contatti laterali per migliorare la gestione delle malattie in grandi raduni.
― 6 leggere min
Nuovi modelli rivelano schemi di recupero complessi delle barriere coralline dopo le perturbazioni.
― 7 leggere min
Un modello combinato migliora le intuizioni sulla diversità genetica nelle popolazioni.
― 5 leggere min
Un’idea di come i tratti genetici si evolvono attraverso il modello di Wright-Fisher.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le interazioni tra organismi e le perturbazioni plasmano gli ecosistemi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano intuizioni sulle interazioni tra specie e dinamiche delle comunità.
― 7 leggere min
Esaminare gli alberi galletti rivela complesse relazioni evolutive tra le specie.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i giochi evolutivi plasmano il comportamento e le strategie in vari ambiti.
― 5 leggere min
Analizzare come il comportamento pubblico influisce sui cicli delle pandemie.
― 8 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare l'accuratezza nella misurazione del cambiamento genetico tra le specie.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come la percezione influisca sulla cooperazione in diverse situazioni.
― 6 leggere min
Esaminare come evolve la cooperazione usando il reinforcement learning nei giochi di beni pubblici.
― 8 leggere min
Un nuovo modello ibrido combina due approcci per avere migliori informazioni sulla diffusione delle malattie.
― 10 leggere min