Le RNA polimerasi non specifiche tamponano l'espressione genica nei batteri, stabilizzando le risorse.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le RNA polimerasi non specifiche tamponano l'espressione genica nei batteri, stabilizzando le risorse.
― 8 leggere min
Recenti ricerche rivelano che i composti di chinoxalina sono efficaci contro i batteri resistenti ai farmaci.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che Cipargamin è promettente nella lotta contro le infezioni da Babesia.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come i batteri escono dai biofilm potrebbero migliorare il trattamento delle infezioni.
― 6 leggere min
Molti scarabei si affidano ai microbi per sopravvivere e adattarsi ai loro ambienti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli orto-hantavirus manipolano le cellule ospiti per replicarsi.
― 6 leggere min
La ricerca sui modulatori dell'assemblaggio del capside offre speranza per un miglioramento nella gestione dell'epatite B.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come il trehalosio influisce sulla resistenza antifungina in C. glabrata.
― 7 leggere min
I funghi Lion’s Mane promettono nuove scoperte medicinali.
― 5 leggere min
La ricerca svela l'impatto diffuso del Cryptosporidium sulla salute dei bovini in tutto il mondo.
― 6 leggere min
I batteri Vibrio giocano un ruolo fondamentale nella degradazione della chitina e nella salute marina.
― 6 leggere min
L. sakei mostra una diversità genetica fondamentale per la fermentazione e i benefici per la salute.
― 5 leggere min
Esplorare come i batteri condividono i geni di resistenza e influenzano l'efficacia degli antibiotici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora gli effetti nocivi della proteina BteA sulle cellule ospiti.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i batteri formano e mantengono i biofilm.
― 6 leggere min
La variante KP.3.1.1 mostra una diffusione e un'infettività maggiori.
― 4 leggere min
Nuove ricerche collegano un batterio specifico alla malattia Mundulla Yellows che colpisce gli eucalipti.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo del nucleolo nel comportamento delle proteine virali e nei processi cellulari.
― 9 leggere min
Le ricerche mostrano che il CanineCV si diffonde tra i lupi e influisce su altri virus.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano geni essenziali che sostengono Schaalia odontolytica in condizioni di laboratorio.
― 5 leggere min
La ricerca svela l'importanza di STOML nella crescita e sviluppo del parassita della malaria.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come l'E. coli resista ai trattamenti con furazolidone e vancomicina.
― 6 leggere min
Le ricerche evidenziano gli estratti vegetali come possibili trattamenti per Toxoplasma gondii.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sui fattori genetici dietro la resistenza agli antibiotici nell'E. coli.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i microbi interagiscono attraverso la condivisione di nutrienti e la competizione.
― 7 leggere min
La ricerca svela come il virus Ebola infetta le cellule della pelle e influisce sulla diffusione della malattia.
― 6 leggere min
Capire la diffusione e l'impatto dell'H3N2 nei cani.
― 6 leggere min
Chi3l1 aiuta a mantenere batteri intestinali sani per prevenire malattie.
― 9 leggere min
Ricerche svelano come i livelli di ossigeno influenzano i canali di trasporto del biofilm di E. coli.
― 6 leggere min
Il Cryptosporidium è davvero un problema per la salute, soprattutto per i bimbi piccoli nelle zone povere.
― 6 leggere min
La ricerca sui batteri offre soluzioni per la produzione di etanolo usando gas di scarto.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano come le interazioni tra i vasi sanguigni influenzano gli esiti della malaria cerebrale.
― 9 leggere min
Questo studio esamina come l'uso di antisettici influisce sui batteri della pelle nei pazienti chirurgici.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i benefici del FCM sulla crescita e la salute dei suinetti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i lipidi marini rispondono a temperatura e nutrienti.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano differenze chiave nei ceppi del virus Toscana e il loro impatto sulla salute.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano la loro difesa CRISPR quando cambiano ospite.
― 6 leggere min
La ricerca svela strutture complesse di actina fondamentali per il movimento di Plasmodium falciparum.
― 5 leggere min
Questo studio indaga come la resistenza antimicrobica si diffonde nelle città.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su nuove varianti e le loro implicazioni per la gestione del COVID-19.
― 7 leggere min