Un progetto per catalogare i genomi eucarioti europei per la biodiversità e gli sforzi di conservazione.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un progetto per catalogare i genomi eucarioti europei per la biodiversità e gli sforzi di conservazione.
― 8 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
La ricerca sui parassiti che colpiscono le api è fondamentale per la salute degli ecosistemi.
― 6 leggere min
WaveTAD migliora la comprensione della struttura 3D del DNA e della regolazione genica.
― 6 leggere min
Una panoramica dei progressi e degli ostacoli nella tecnologia di sequenziamento dell'intero esoma.
― 5 leggere min
Nuovi modelli mostrano come l'assetto del DNA influisce sulla regolazione genica e sulle malattie.
― 7 leggere min
La ricerca svela dettagli genetici cruciali sul vulnerabile tjaku, un lucertolone.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave su una nuova specie di appendiculari.
― 5 leggere min
Esamina come la genetica e l'infiammazione influiscono sui tassi di sopravvivenza nei pazienti con MDS.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che ci sono vari sottotipi di SLA legati agli esiti della malattia e ai potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
Nuove tecnologie di sequenziamento mostrano potenzialità per identificare più rapidamente i patogeni alimentari.
― 6 leggere min
La tecnologia NGS ha problemi di precisione, mettendo in evidenza la necessità di metodi di test migliori.
― 9 leggere min
Esaminando il ruolo dei cambiamenti nel DNA nell'invecchiamento e nelle malattie.
― 7 leggere min
Nuovo strumento IGLoo migliora l'analisi dei geni delle immunoglobuline nei dati di sequenziamento.
― 9 leggere min
Esaminando come l'uso dei codoni influisce sulla sintesi proteica tra le specie.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori genetici nei vermi parassiti che influenzano l'efficacia dei trattamenti.
― 6 leggere min
La ricerca collega la gestione dello stress con l'invecchiamento e la longevità negli esseri umani.
― 5 leggere min
DFAST_QC assicura etichettature precise dei genomi per una migliore ricerca biologica.
― 6 leggere min
Studi recenti sul genoma mostrano differenze genetiche importanti tra le razze di cani.
― 5 leggere min
La ricerca svela i dettagli del genoma della specie di albero Zenia insignis, a rischio vicino.
― 5 leggere min
La ricerca si immerge nel genoma di Coccomyxa viridis e nei suoi ruoli ecologici.
― 6 leggere min
Investigare come il gene ebano influisca sul colore delle mosche della frutta e sul controllo dei parassiti.
― 5 leggere min
La ricerca studia le complesse interazioni tra afidi e piante.
― 8 leggere min
Nuove intuizioni genomiche aprono la strada a migliori tecniche di allevamento per l'acerola.
― 6 leggere min
Il miele svela informazioni su piante e patogeni che influenzano la salute delle api.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la qualità dell'assemblaggio del genoma con il sequenziamento a lettura lunga e nuovi strumenti di valutazione.
― 8 leggere min
Esplora l'importanza dei G4 e degli R-loop nel DNA e nell'espressione genica.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i cambiamenti graduali nell'espressione genica influenzano la funzione cellulare e la salute.
― 8 leggere min
Uno studio svela l'impatto del momento della riproduzione sulla crescita e nutrizione dei salmoni.
― 7 leggere min
La ricerca svela l'impatto degli elementi trasponibili sull'invecchiamento e l'infiammazione.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti genetici legati ai sintomi della SGS.
― 5 leggere min
TranSigner migliora l'accuratezza del sequenziamento dell'RNA assegnando le letture a trascritti specifici.
― 6 leggere min
Uno studio che mette in evidenza i benefici per la salute della restrizione calorica negli adulti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le adattamenti locali influenzano la formazione delle specie nei Torrey Pines.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano il genoma del wisent per supportare gli sforzi di conservazione e preservare la diversità genetica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando l'accuratezza dell'assemblaggio del genoma e riducendo i costi nella ricerca.
― 6 leggere min
KegAlign semplifica l'allineamento delle sequenze di DNA per i ricercatori di tutto il mondo.
― 5 leggere min
Esaminando la battaglia continua contro la schistosomiasi e i nuovi risultati di ricerca sulla resistenza ai trattamenti.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento aumenta l'accuratezza negli studi sull'espressione genica filtrando l'RNA ambientale.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per integrare il sequenziamento a lettura lunga nei contesti educativi.
― 9 leggere min
La ricerca rivela come le cellule grasse regolano energia e metabolismo.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni sulla produzione di RNA nella genetica delle piante.
― 7 leggere min