Esplorare il legame tra sistemi quantistici e concetti classici nella fisica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare il legame tra sistemi quantistici e concetti classici nella fisica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo svela informazioni sull'intreccio intrinseco dei modi per le tecnologie quantistiche.
― 7 leggere min
Nuove tecniche stabilizzano gli stati dei gatti per migliorare le applicazioni di calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di tecniche per ottimizzare le porte multicontrollate nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle quantistiche attraversano le barriere e le complessità coinvolte.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le ancille condizionatamente pulite migliorano i circuiti quantistici.
― 5 leggere min
I diamanti causali rivelano proprietà termiche complesse nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i diamanti causali plasmano le percezioni termiche nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminando come gli arrangiamenti atomici influenzano i fononi e l'immagazzinamento di calore nei materiali.
― 5 leggere min
Esaminando il "quantum randomized smoothing" e il suo ruolo nelle previsioni affidabili.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le onde in sistemi complessi tramite misurazioni di ritardo temporale.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno collegando segnali a microonde e ottici usando trasduttori quantistici innovativi.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento e la formazione di polaroni chirali negli isolanti topologici.
― 5 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi metodi per simulare efficacemente le teorie dei campi quantistici.
― 6 leggere min
Il design del Difluxmon migliora le prestazioni e la coerenza dei qubit superconduttori.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione dei sistemi quantistici e delle loro interazioni ambientali.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei sistemi a due livelli e del loro impatto sulla coerenza dei qubit nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Dispositivi innovativi migliorano le tecniche di controllo del laser per varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che i qubit superconduttori hanno prestazioni migliori per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano i centri NV e i waveguides per migliorare il rilevamento dei campi magnetici.
― 4 leggere min
Uno sguardo al rapporto tra nonlocalità e stati quantistici.
― 5 leggere min
Le query private quantistiche puntano a garantire la privacy dell'utente mentre si recuperano dati in modo sicuro.
― 4 leggere min
Q-gen semplifica il processo di generazione di circuiti quantistici per i ricercatori.
― 8 leggere min
La ricerca esplora le interazioni nei sistemi elettro-opto-meccanici per migliorare le applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min
Esplorando le complessità dell'intreccio quantistico e il suo impatto sulla scienza dell'informazione.
― 4 leggere min
Esaminando i buchi neri, la radiazione di Hawking e il problema della perdita di informazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nel misurare stati quantistici usando schemi di scarsità.
― 5 leggere min
Uno studio svela gli effetti dei tempi d'attesa con code pesanti sul movimento delle particelle nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo delle fibre elicoidali nel cambiare la polarizzazione della luce.
― 6 leggere min
Una panoramica sugli operatori unitari, i grafi quantistici e i canali quantistici.
― 5 leggere min
Semplificare le simulazioni di circuiti quantistici con la teoria dei gruppi per una migliore efficienza.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'importanza della mescolanza nei circuiti quantistici e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come le barriere energetiche plasmano la correzione degli errori quantistici tramite codici LDPC.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti dell'intreccio sui sistemi e materiali quantistici.
― 6 leggere min
Analizzando le interazioni dei fotoni in reti specializzate per il progresso delle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i complessi simpliciali organizzano i dati e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di metodi per mantenere la sicurezza nella crittografia quantistica nonostante i difetti dei dispositivi.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per creare un'intreccio fotonico affidabile.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio utilizza i kernel quantistici per migliorare i metodi di classificazione dei dati.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica per ridurre gli errori nei canali quantistici con meno risorse.
― 7 leggere min