Uno studio rivela nuove informazioni sull'atmosfera dell'esopianeta HAT-P-11b.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela nuove informazioni sull'atmosfera dell'esopianeta HAT-P-11b.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la nostra comprensione delle oscillazioni e delle proprietà stellari.
― 7 leggere min
Esplorando come i pianeti giganti cambiano nel tempo attraverso simulazioni e dati osservativi.
― 9 leggere min
Questo studio rivela il comportamento atmosferico complesso della nana bruna Luhman 16 B.
― 6 leggere min
Uno studio esplora le emissioni radio provenienti da sistemi stellari vicini, concentrandosi sui campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno studio sugli esopianeti M-dwarf esamina il loro potenziale per supportare la vita.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'atmosfera unica del sub-Nettuno TOI-270d.
― 5 leggere min
La ricerca sui pianeti giovani rivela scoperte importanti sulla loro evoluzione e caratteristiche.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra l'attività vulcanica di Io e il suo impatto su Giove.
― 4 leggere min
Esplora il processo fondamentale della riconnessione magnetica nei plasmi e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto un compagno substellare unico che orbita attorno alla stella HIP 39017.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come gli impatti giganti modellano esopianeti densi.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano segni di un pianeta vicino alla giovane stella CI Tau.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano i protopianeti nel disco PDS 70 usando le osservazioni del JWST.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche atmosferiche di SIMP0136 attraverso cambiamenti di luminosità e comportamento delle nuvole.
― 5 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sulla diversità chimica dei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione nello studio delle stelle e dei loro pianeti.
― 7 leggere min
La ricerca su HATS-2b fa luce sulle atmosfere degli esopianeti e sulla loro dinamica orbitale.
― 5 leggere min
Uno sguardo a HD 77946 e al suo intrigante pianeta HD 77946 b.
― 6 leggere min
Scopri i FUOR, gli EXOR e le nuove scoperte sui cambiamenti nella luminosità delle stelle.
― 6 leggere min
La missione di Rosetta svela informazioni importanti sui comportamenti della cometa 67P e le interazioni con gli ioni.
― 7 leggere min
I dischi circumplanetari giocano un ruolo chiave nella formazione dei pianeti giganti.
― 7 leggere min
Scopri come le proprietà stellari influenzano il comportamento dei gioviani caldi.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza nella comprensione del comportamento della polvere cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come si creano i pianeti vaganti attraverso incontri stellari.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i pianeti giganti modellano polvere e gas nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
ExoCubed simula le atmosfere planetarie usando un formato a sfera cubica per maggiore precisione.
― 5 leggere min
Scoprendo le intricate interazioni tra i Giove Caldi e le loro stelle madri.
― 5 leggere min
I ricercatori rivelano nuove scoperte riguardo l'atmosfera del giove caldo HIP 65Ab.
― 5 leggere min
Combinare dati ottici e infrarossi rivela di più sulle atmosfere degli esopianeti.
― 6 leggere min
Le forze di marea influenzano il comportamento e le orbite degli esopianeti vicino alle loro stelle.
― 8 leggere min
Esaminando la rotazione e i campi magnetici delle stelle giovani durante la loro formazione.
― 4 leggere min
Scopri come le nane bianche influenzano i sistemi planetari e la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo identifica rapidamente le caratteristiche nelle immagini lunari senza bisogno di un ampio input umano.
― 4 leggere min
Questa ricerca esamina il ruolo della turbolenza nel movimento del momento angolare all'interno delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca svela deboli forze mareali nel sistema stella-pianeta NGTS-10.
― 6 leggere min
La ricerca rivela i principali composti di carbonio che influenzano la formazione dei pianeti attorno a TW Hya.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la presenza di metallo nelle nane bianche e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Studiare gli ultra-caldissimi Giove svela dettagli importantissimi sulle loro atmosfere e le interazioni con le stelle.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando le emissioni di idrogeno nelle nane brune collegate all'attività aurorale.
― 8 leggere min