L'emissione H-alpha di HDF850.1 svela dettagli chiave sulla formazione delle stelle e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'emissione H-alpha di HDF850.1 svela dettagli chiave sulla formazione delle stelle e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Ricerche rivelano nuove scoperte sulla struttura cosmica e sulla formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori esaminano il ruolo della compattezza nell'evoluzione delle galassie usando i dati del JWST.
― 5 leggere min
Esplorando come il contenuto di gas influenzi i tassi di formazione stellare nelle galassie.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto una supernova di tipo Ia nel cluster di galassie G165, svelando nuove informazioni.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su galassie lontane grazie alle avanzate capacità infrarosse del JWST.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la rotazione dei buchi neri influisca sulla formazione dei getti di raggi gamma.
― 6 leggere min
Questo studio valuta i metodi di adattamento per capire le galassie ad alto redshift usando dati sintetici.
― 5 leggere min
La ricerca svela aspetti chiave della formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
La ricerca svela la formazione precoce delle barre stellari, cambiando la comprensione dell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i Fast Radio Bursts che si ripetono per capire le loro origini e il loro comportamento.
― 5 leggere min
Uno studio sulla velocità delle onde gravitazionali e il loro legame con le onde elettromagnetiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui cluster di galassie utilizzando lo spettro di potenza tSZ.
― 7 leggere min
DESI ha un ruolo fondamentale nella comprensione dei redshift delle galassie e dell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza delle previsioni di redshift per i nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le opinioni attuali sui lampi gamma e le loro emissioni VHE.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la classificazione tradizionale dei lampi gamma.
― 5 leggere min
La ricerca migliora la comprensione dell'espansione cosmica usando sondaggi di galassie e funzioni di correlazione angolare.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'efficienza dell'analisi delle proprietà delle galassie.
― 6 leggere min
Studiare la formazione delle stelle nelle galassie lontane rivela l'impatto significativo della polvere.
― 6 leggere min
Uno studio conferma l'affidabilità delle SNe Ia per misurare le distanze cosmiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i cambiamenti di dimensione delle gigantesche galassie quiescenti nel tempo cosmico.
― 8 leggere min
La ricerca rivela intuizioni sui colori e le emissioni radio dei quasar.
― 6 leggere min
Questo studio usa l'apprendimento automatico per migliorare le stime di redshift per i GRB.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla di nuovi metodi per migliorare la calibrazione del redshift per misurazioni di distanza più precise in astronomia.
― 6 leggere min
I ricercatori usano modelli avanzati per misurare con precisione le distanze delle galassie tramite il redshift.
― 5 leggere min
La ricerca scopre i redshift dei blazar, aiutando a capire l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio su come prevedere i redshift dei GRB attraverso tecniche avanzate di machine learning.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando le variazioni locali in come l'universo si espande.
― 5 leggere min
Studiare galassie deboli svela informazioni su eventi dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Le esplosioni di raggi gamma offrono intuizioni fondamentali su eventi e condizioni cosmiche estreme.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come le galassie si evolvono dall'universo primordiale fino ad ora.
― 7 leggere min
Uno studio rivela gli effetti di lente gravitazionale del cluster di galassie PLCK G287.0+32.9.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i gruppi di galassie per capire le proprietà e le interazioni della materia oscura.
― 5 leggere min
Nuovi metodi che usano il machine learning migliorano le misurazioni della distanza per le esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
La ricerca rivela metodi migliorati per studiare gli ammassi di galassie e il loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri usando le onde gravitazionali per scoprire come si sono formati e quali sono le loro caratteristiche.
― 6 leggere min
La polvere influisce in modo significativo sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Esplorare i legami tra la meccanica quantistica e i comportamenti cosmici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le complessità delle proprietà radio dei quasar e delle loro classificazioni.
― 8 leggere min