Uno sguardo ai correnti nucleoni e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai correnti nucleoni e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le interazioni dei nucleoni durante processi deboli che coinvolgono i neutrini.
― 6 leggere min
Nuove scoperte gettano luce sulle risonanze dei mesoni e le loro interazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le caratteristiche affascinanti dei mesoni simili al charmonium e le loro interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela delle intuizioni sul comportamento dei quark in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura della materia QCD calda e il suo significato nella fisica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sulle proprietà magnetiche dei barioni usando tecniche di QCD su reticolo.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi dettagli sulla struttura interna dei pioni usando la QCD su reticolo.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza i miglioramenti nella misurazione delle costanti di decadimento dei mesoni usando simulazioni avanzate.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i decadimenti deboli e le loro implicazioni per la nuova fisica.
― 4 leggere min
La ricerca fornisce una misurazione precisa della massa del quark charm utilizzando metodi numerici avanzati.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà di pion e kaon usando tecniche di QCD su reticolo.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le proprietà dei mesoni pesanti-leggeri utilizzando metodi di QCD su reticolo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela aspetti chiave delle proprietà dei nucleoni usando tecniche avanzate di elementi matriciali.
― 4 leggere min
Nuove condizioni di quantizzazione migliorano la comprensione delle interazioni particellari nella QCD su reticolo.
― 7 leggere min
La ricerca mostra differenze nelle funzioni di distribuzione dei partoni nei sistemi di dibarioni.
― 5 leggere min
I ricercatori usano la QCD a reticolo per scoprire le proprietà dei nucleoni e le loro interazioni fondamentali.
― 5 leggere min
Ecco JuliaQCD, un software per simulare le interazioni tra quark e gluoni nella QCD.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come i quark si comportano all'interno degli adroni e la loro importanza nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca rivela interazioni tra dibaryoni charm e strange attraverso metodi QCD su reticolo.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la conoscenza dei mesoni usando tecniche avanzate e metodi teorici.
― 4 leggere min
Questo studio esplora come i pioni si diffondono usando tecniche di simulazione avanzate.
― 6 leggere min
Una panoramica semplificata della scattering a tre corpi e della sua importanza nella fisica.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'X(3872) e al suo legame con le interazioni dei mesoni.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le proprietà di un tetraquark doppiamente carico usando la QCD su reticolo.
― 6 leggere min
Studiare le interazioni delle particelle nelle collisioni di ioni pesanti ad alta energia rivela forze fondamentali.
― 5 leggere min
Scopri i comportamenti affascinanti delle particelle e le loro trasformazioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i muoni per mettere alla prova i concetti fisici attuali e scoprire nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Indagare il momento magnetico anomalo del muone e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i quark charm e i loro processi di decadimento per rivelare il comportamento delle particelle.
― 10 leggere min
Gli scienziati studiano i muoni per capire le discrepanze nel momento magnetico.
― 8 leggere min
I ricercatori si tuffano nei comportamenti complessi delle particelle e nei processi di scattering.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i quark e i gluoni usando nuove tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel strano mondo dei fermioni Karsten-Wilczek e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli adroni e alle loro interazioni usando la cromodinamica quantistica su reticolo.
― 5 leggere min
Scopri come le cariche dei nucleoni plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano il decadimento dei barioni e gli strumenti usati nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Scopri le minuscole particelle che plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Esplora come i modelli motivati dalla chiralità migliorano la nostra comprensione della fisica nucleare.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante della polarizzazione del vuoto adronico e delle sue implicazioni.
― 7 leggere min