Questo articolo esplora le connessioni tra onde gravitazionali e onde elettromagnetiche.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora le connessioni tra onde gravitazionali e onde elettromagnetiche.
― 7 leggere min
LISA punta ad ampliare la nostra conoscenza dell'universo tramite la rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando le pareti delle bolle e il loro ruolo nelle transizioni di fase dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le onde gravitazionali ci informano sulle esplosioni di supernova e sulla materia nucleare.
― 5 leggere min
Esaminando come la massa influisce sullo spin dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle stelle bosoniche statiche e al loro potenziale di mimare i buchi neri.
― 6 leggere min
Indagare le transizioni di fase usando teorie di campo efficaci e il loro impatto sulle onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora l'inflazione ibrida e le sue implicazioni per l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Scopri le onde gravitazionali e il loro significato per capire l'universo.
― 6 leggere min
La missione UOP della NASA indagherà su Urano, onde gravitazionali e materia oscura in un viaggio di nove anni.
― 6 leggere min
Indagare sulle onde gravitazionali provenienti da motori a curvatura in collasso rivela nuove intuizioni su spazio ed energia.
― 4 leggere min
Le recenti rilevazioni di onde gravitazionali offrono spunti sulla Relatività Generale e sugli eventi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca punta a identificare le galassie che ospitano sistemi binari di buchi neri supermassivi tramite onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Esaminando le conseguenze e i fenomeni che seguono le collisioni delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Le stelle di neutroni offrono spunti sulla fisica estrema grazie alle loro oscillazioni uniche e strutture.
― 6 leggere min
Uno sguardo nella storia e nell'importanza dei buchi neri primordiali.
― 7 leggere min
Scopri come il lente gravitazionale delle onde gravitazionali illumina i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde gravitazionali nel testare la relatività generale.
― 4 leggere min
Esplorando le condizioni uniche che portano alla formazione di buchi neri primordiali.
― 6 leggere min
Le stelle bosoniche mettono alla prova la nostra comprensione dell'universo e della materia oscura.
― 4 leggere min
Nuove ricerche fanno luce su come si formano e evolvono i buchi neri binari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influenzano le vibrazioni dei buchi neri e le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
La ricerca migliora le simulazioni dei sistemi binari, aumentando la comprensione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Questa ricerca esamina l'ampiezza gravitazionale di Compton legata ai buchi neri rotanti.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra onde d'urto nella fisica delle particelle e nella fisica gravitazionale.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei muri di dominio nell'evoluzione dell'universo e nelle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno studio sulle origini e gli effetti dei gravitoni primordiali nel nostro universo.
― 3 leggere min
I ricercatori studiano oggetti senza orizzonte e il loro impatto sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminando come le onde gravitazionali primordiali possono influenzare il rilevamento di eventi cosmici da parte di LISA.
― 7 leggere min
Esplorando come le METRICHE ci aiutano a studiare i buchi neri e le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Le sirene luminose aiutano gli scienziati a perfezionare le misurazioni della costante di Hubble attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando le onde gravitazionali dall'inflazione degli axioni durante i primi momenti dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare gli effetti dei campi di Proca sulle onde gravitazionali emesse durante gli EMRI.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle di neutroni offrano spunti sull'universo attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Indagare sulle onde gravitazionali svela intuizioni su teorie alternative della gravità.
― 5 leggere min
I pulsar sono fondamentali per capire l'universo grazie a misurazioni temporali precise.
― 6 leggere min
Investigare i buchi neri attraverso le onde gravitazionali e le loro implicazioni per la fisica.
― 6 leggere min
Studiare la dinamica delle bolle svela informazioni su eventi astrofisici estremi.
― 7 leggere min
Studiando come le differenze cosmiche influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Lo studio esamina come la distribuzione delle sorgenti influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali negli array di timing dei pulsar.
― 6 leggere min