Indagare sulle interazioni della materia oscura e il loro impatto sul nostro universo.
― 10 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare sulle interazioni della materia oscura e il loro impatto sul nostro universo.
― 10 leggere min
Uno sguardo ai metodi di misurazione della massa per i gruppi di galassie e il loro significato.
― 6 leggere min
La ricerca esplora nuovi potenziali particelle per spiegare la materia oscura.
― 6 leggere min
Indagare i meccanismi di riscaldamento delle stelle di neutroni e le loro implicazioni astrophysiche.
― 4 leggere min
Esplorando il legame tra materia oscura e ombre dei buchi neri.
― 8 leggere min
JWST svela dettagli nascosti su galassie lontane e la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le idee tradizionali sulla dinamica delle galassie e la materia oscura.
― 7 leggere min
Questo studio esplora particelle leggere che potrebbero decadere in jet usando i dati di ATLAS.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio aumenta le intuizioni sulla struttura dell'universo attraverso l'analisi della luce dei quasar.
― 5 leggere min
Lo studio esamina le dimensioni degli ammassi globulari e la loro connessione con le proprietà delle galassie.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno studiando particelle di materia oscura più leggere usando interazioni tra raggi cosmici e raggi gamma.
― 8 leggere min
Esplora come l'inflazione cosmica influisce sulla struttura e sui misteri dell'universo.
― 4 leggere min
Nuovi esperimenti mirano a svelare i segreti della materia oscura e dell'energia oscura.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda in NGC1052-DF2 e le sue sorprendenti caratteristiche della materia oscura.
― 7 leggere min
Esaminando i buchi neri primordiali e i loro tassi di fusione attraverso il tempo cosmico.
― 7 leggere min
Esplora come la materia oscura influisce sul comportamento dei buchi neri e sulle proprietà dei dischi di accrescimento.
― 5 leggere min
Gli scienziati combinano analisi per cercare nuove fisiche e candidati per la materia oscura.
― 7 leggere min
I ricercatori usano modelli avanzati per studiare come le galassie evolvono nel tempo.
― 7 leggere min
Esaminando perché alcune galassie sviluppano barre stellari e cosa influisce sulla loro formazione.
― 6 leggere min
Studiare come il feedback delle galassie influenza la distribuzione della materia nell'universo.
― 8 leggere min
I ricercatori analizzano le immagini per capire la struttura della materia oscura usando il forte lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
Questo studio si concentra sulla materia oscura scalare e sul suo effetto sulla stabilità del vuoto di Higgs.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio software aiuta a ridurre il rumore del radon nella rilevazione della materia oscura.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'analisi dei dati nei sondaggi su larga scala delle strutture.
― 6 leggere min
Indagare sul decadimento della materia oscura come soluzione ai misteri cosmici.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come i neutrini delle supernovae possano svelare segreti sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Questo studio analizza il ruolo dei mini-halo nelle galassie e nella materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando il legame intrigante tra la materia oscura e la potenziale esistenza dei wormhole.
― 8 leggere min
Ricercando l'universo primordiale attraverso il segnale 21cm e le osservazioni lunari.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le Reti Neurali Bayesiane per capire la materia oscura e l'energia oscura.
― 8 leggere min
I prossimi studi puntano a migliorare la nostra visione dell'universo usando i dati SPT-3G.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno indagando il settore nascosto della materia oscura e il suo impatto sull'universo.
― 8 leggere min
La ricerca rivela interazioni significative tra energia oscura e materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale svela la presenza nascosta della materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorando la massa invisibile che plasma il nostro universo.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono una teoria della gravità modificata per esplorare i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Esaminando il collegamento tra le forme delle galassie, la dinamica e l'evoluzione.
― 6 leggere min
Il cosmo shear fa luce sulla materia oscura e sulla struttura cosmica grazie a tecniche di osservazione innovative.
― 7 leggere min
La ricerca sui fiumi stellari ci aiuta a capire i sottogruppi di materia oscura nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando il decadimento dei barioni bottom e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min