Esaminando il legame tra onde gravitazionali, inflazione e supergravità nei primi momenti dell'universo.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando il legame tra onde gravitazionali, inflazione e supergravità nei primi momenti dell'universo.
― 8 leggere min
Una panoramica del ruolo della complessità di Krylov nella comprensione dell'universo primordiale e dell'inflazione.
― 5 leggere min
Esplorando la funzione d'onda e il suo ruolo nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Investigando come il riscaldamento plasmi l'universo dopo l'inflazione.
― 6 leggere min
Investigare il legame tra le onde gravitazionali e gli eventi formativi dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo delle correlazioni quantistiche nell'inflazione e nelle interazioni gravitazionali.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come il CPI può migliorare le previsioni di perdita per i prestiti immobiliari commerciali.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo delle fluttuazioni quantistiche nella formazione dei buchi neri primordiali.
― 7 leggere min
Esaminando come il debito pubblico influisce sull'inflazione e sulla stabilità dei prezzi nelle economie.
― 7 leggere min
Uno sguardo al framework delle dg categorie esatte e al loro significato.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le correzioni loop influenzano il bispettrum durante la fase USR dell'inflazione.
― 6 leggere min
Questo documento presenta un nuovo metodo per capire i rischi dell'inflazione.
― 7 leggere min
Esplora come l'inflazione cosmica influisce sulla struttura e sui misteri dell'universo.
― 4 leggere min
Esaminando il ruolo dei campi quantistici nella fase inflazionaria dell'universo.
― 8 leggere min
Una panoramica delle funzioni di correlazione e della loro importanza negli studi cosmologici.
― 6 leggere min
Investigando come gli axioni contribuiscono alla formazione di campi elettromagnetici durante l'inflazione.
― 7 leggere min
Indagando sul legame tra buchi neri primordiali e materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Metodo innovativo migliora la misurazione dell'inflazione per prendere decisioni economiche migliori.
― 7 leggere min
Esplorando la barogenesi attraverso la produzione di particelle gravitazionali nell'universo primordiale.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno indagando i dati della radiazione cosmica di fondo per cercare segni di particelle pesanti.
― 4 leggere min
Esplorando il legame tra inflazione e materia oscura tramite buchi neri primordiali.
― 6 leggere min
Esplorando l'interazione tra la cosmologia quantistica a loop e i modelli inflazionistici nell'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando la T-dualità e la lunghezza di punto zero nel cosmo.
― 6 leggere min
Esplora come i buchi neri primordiali possano spiegare la materia oscura e le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle fasi dell'espansione dell'universo e al ruolo della teoria delle stringhe.
― 7 leggere min
Esplorare come si comporta la luce durante l'espansione rapida dell'Universo.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali ci dicono qualcosa sugli inizi dell'universo.
― 7 leggere min
Investigare particelle ipotetiche che potrebbero rivelare i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello cosmologico ripensa la gravità nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'energia oscura, la materia oscura e il ruolo delle dimensioni extra.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo della simmetria modulare nel migliorare i modelli di inflazione in cosmologia.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione dei buchi neri primordiali legati alle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
I scienziati studiano le onde gravitazionali per capire come si è evoluto l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Esplorando le intuizioni della Loop Quantum Cosmology sui primordi dell'universo e sul CMB.
― 7 leggere min
Esaminare l'origine dell'universo attraverso la meccanica quantistica e le dinamiche inflazionarie.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come si formano le particelle durante la fase di inflazione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'Inflazione Calda e ai suoi effetti sull'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando la relazione tra inflazione, gravità e la formazione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorando le fasi prima dell'inflazione nell'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Una panoramica su come potrebbero formarsi i buchi neri primordiali nell'universo primordiale.
― 6 leggere min