Studiando le galassie che illuminano la fase di reionizzazione dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Studiando le galassie che illuminano la fase di reionizzazione dell'universo.
― 5 leggere min
L'astronomia svela la formazione e la crescita dei buchi neri supermassicci nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano la galassia distante GHZ2 per trovare indizi sull'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela numerosi deboli nuclei galattici attivi rossi nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Gli astronomi puntano a trovare le stelle di Popolazione III per capire come si formano le galassie.
― 5 leggere min
Studi recenti sugli LRDs fanno luce sulla formazione delle galassie e dei buchi neri.
― 5 leggere min
Investigando perché le galassie lontane appaiono allungate attraverso il lensing gravitazionale.
― 5 leggere min
Usando tecniche avanzate per individuare le fusioni di galassie nelle immagini JWST.
― 7 leggere min
Le intuizioni sulla formazione delle stelle e della polvere rivelano l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
JWST svela nuove scoperte sulla formazione e l'evoluzione delle galassie a barre.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i buchi neri nelle galassie e il loro ruolo nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
JWST rivela nuovi dati su galassie deboli e AGN nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Come la polvere influisce sulla formazione delle stelle in diversi tipi di galassie.
― 6 leggere min
La ricerca svela la natura complessa dei Piccoli Punti Rossi nell'universo.
― 5 leggere min
HETDEX svela un nuovo catalogo di Nuclei Galattici Attivi che arricchisce la nostra conoscenza cosmica.
― 6 leggere min