Nuove scoperte sui ruoli delle cellule staminali e sulla regolazione genica nel tratto gastrointestinale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte sui ruoli delle cellule staminali e sulla regolazione genica nel tratto gastrointestinale.
― 6 leggere min
Lo studio esamina i risultati del PCI tardivo rispetto a quello tempestivo nei pazienti con STEMI.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per creare matrici di covarianza per analizzare i dati dei sondaggi sulle galassie.
― 6 leggere min
I dati di DESI fanno luce sull'energia oscura e l'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Questo studio analizza le Oscillazioni Acustiche dei Barioni usando i dati dello Strumento Spettroscopico dell'Energia Oscura.
― 4 leggere min
Il progetto DESI migliora le misurazioni delle Oscillazioni Acustiche dei Baryoni nell'universo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come l'acetilazione N-terminale influisce sul ruolo dell'α-sinucleina nel raggruppamento delle vescicole.
― 6 leggere min
Scopri come DESI crea cataloghi di strutture su larga scala nell'universo.
― 5 leggere min
DESI punta a misurare con precisione le strutture cosmiche e l'energia oscura tramite una raccolta dati accurata.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli insetti succhiatori di sangue trasmettono virus pericolosi.
― 8 leggere min
Nuovi metodi di fMRI migliorano la nostra visione dell'attività cerebrale e delle sue complessità.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che i pesci delle caverne hanno tratti unici per il sonno e la riparazione del DNA rispetto ai pesci di superficie.
― 7 leggere min
La ricerca suggerisce che la colecistite potrebbe ridurre il rischio di dermatite allergica e esfoliativa.
― 5 leggere min
StrainPGC migliora la comprensione dei ceppi microbici e dei loro effetti sulla salute.
― 7 leggere min
Un nuovo pipeline migliora l'analisi delle immagini di calcio nella ricerca neuroscientifica.
― 6 leggere min
DESI aiuta a svelare i misteri dell'energia oscura e delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min