Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Interazione uomo-macchina# Ingegneria del software

Valutare gli strumenti di accessibilità web per una migliore inclusione

Un’analisi di nove strumenti per migliorare l'accessibilità del sito web per tutti gli utenti.

― 5 leggere min


Strumenti per il Test diStrumenti per il Test diAccessibilità Recensitistrumenti per l'accessibilità web.Uno sguardo approfondito a nove
Indice

Strumenti automatizzati vengono usati per controllare se i siti web sono accessibili a tutti, inclusi le persone con disabilità. Usare più di uno strumento è importante perché spesso trovano Problemi diversi. Questo ci porta a chiederci: possiamo usare meno strumenti e comunque beccare la maggior parte dei problemi? Questo articolo esplora come nove diversi strumenti di test per l'Accessibilità lavorano insieme per trovare problemi nelle pagine web.

L'importanza dell'accessibilità

L'accessibilità web significa assicurarsi che tutti possano usare i siti, comprese le persone con disabilità visive, uditive, cognitive o fisiche. Se i siti sono difficili da navigare o capire, possono isolare le persone. Ecco perché le organizzazioni si concentrano sempre di più nel garantire che i loro contenuti online siano accessibili a tutti gli utenti.

Panoramica degli strumenti di test

Ci sono molti strumenti disponibili per controllare l'accessibilità web. Alcuni sono progettati per trovare automaticamente problemi, mentre altri aiutano gli utenti a capire i problemi così possono risolverli. Il World Wide Web Consortium (W3C) elenca un gran numero di questi strumenti, ma usare solo uno potrebbe lasciare alcune problematiche non scoperte. Gli strumenti di test possono includere vari formati, come servizi web, estensioni del browser e software autonomi.

Perché usare più strumenti?

Le ricerche mostrano che strumenti diversi possono trovare problemi diversi. Quando un strumento trova un problema, un altro potrebbe non notarlo. Per questo, usare più strumenti può dare un'idea più chiara su quanto sia accessibile un sito. Tuttavia, man mano che aggiungiamo strumenti, lo sforzo e il costo per integrarli possono aumentare. Questo crea una sfida nel decidere quali strumenti usare insieme.

Metodologia della ricerca

Per capire quanto bene questi strumenti funzionano insieme, ho esaminato nove strumenti di test per l'accessibilità e ho testato 121 pagine web. Gli strumenti che ho confrontato includono alfa, axe-core, Continuum, Equal Access, HTML CodeSniffer, Nu Html Checker, QualWeb, Tenon e WAVE. L'obiettivo era vedere quanti problemi ciascuno strumento poteva trovare sullo stesso set di pagine.

Risultati sulle performance degli strumenti

I risultati hanno mostrato che ciascun strumento ha trovato set di problemi diversi. Nessuno strumento ha riportato ogni problema e ciascuno aveva problemi unici che era particolarmente bravo a trovare. Ad esempio, alcuni strumenti si specializzano in problemi relativi ai colori, mentre altri si concentrano su come sono etichettati i pulsanti e i link.

Quando ho confrontato i risultati, ho scoperto differenze significative nel numero e nel tipo di problemi riportati da ciascun strumento. Lo strumento più efficace ha trovato circa otto volte più problemi rispetto allo strumento meno efficace.

Specializzazione degli strumenti

Ogni strumento di accessibilità tende a specializzarsi in tipi specifici di problemi. Ecco alcuni esempi:

  • alfa: Focalizzato sulle dimensioni dei caratteri e sui link salta-contenuto.
  • axe-core: Efficace nell'identificare il contrasto dei colori e il posizionamento dei landmark.
  • Continuum: Buono nel trovare scopi dei landmark e la differenza tra segnaposti e etichette.
  • HTML CodeSniffer: Ottimo nel controllare i livelli di intestazione e l'uso corretto degli elementi.
  • WAVE: Si concentra sulla chiarezza delle etichette e sugli scopi dei link.

Poiché nessuno strumento copre tutti i problemi, scegliere quali strumenti usare diventa importante a seconda del focus dell'organizzazione.

Test presso CVS Health

Per questa analisi, ho testato le pagine web pertinenti a CVS Health. Usando i nove strumenti su queste pagine, è diventato chiaro che testare con tutti e nove gli strumenti forniva la comprensione più completa dei problemi di accessibilità. Ogni strumento ha trovato problemi unici e aveva conteggi diversi di problematiche.

Sfide di Integrazione degli strumenti

Mettere insieme più strumenti per i test porta delle sfide. Le organizzazioni devono assicurarsi che i vari strumenti possano lavorare insieme senza creare confusione. Ecco alcune difficoltà che possono sorgere:

  1. Metodi di invocazione degli strumenti: Strumenti diversi possono richiedere modi diversi per iniziare i test.
  2. Isolamento dei test: Ogni strumento dovrebbe testare indipendentemente per fornire risultati chiari.
  3. Formati di report: I formati in cui gli strumenti condividono i loro risultati possono differire notevolmente.
  4. Gestire disaccordi: Quando gli strumenti trovano informazioni contrastanti, le organizzazioni hanno bisogno di un modo per decidere quali scoperte sono più affidabili.

Integrare vari strumenti può essere un gran lavoro, ma può anche fornire preziose intuizioni sulla qualità dell'accessibilità web.

Riepilogo dei risultati

Testare con tutti e nove gli strumenti ha rivelato molti più problemi di quanto potesse essere trovato usando solo uno o anche solo pochi. Ad esempio, mentre uno strumento potrebbe riportare un certo tipo di problema, un altro strumento potrebbe evidenziare problemi completamente diversi.

Gli strumenti hanno riportato sia problematiche duplicate che uniche. Alcuni problemi sono stati trovati da tutti e nove gli strumenti, mentre altri sono stati colti solo da uno o pochi. Questo significa che per ottenere una panoramica completa dell'accessibilità, usare una gamma ampia di strumenti è cruciale.

Implicazioni per le organizzazioni

Le organizzazioni che si affidano solo a uno strumento di accessibilità rischiano di perdere problemi critici. Usando più strumenti, possono costruire un quadro migliore dell'accessibilità del loro sito e assicurarsi di rispettare le linee guida necessarie.

Tuttavia, il potenziale alto costo e sforzo di integrare più strumenti può scoraggiare le organizzazioni dal farlo. Nonostante ciò, i benefici possono superare gli svantaggi. Investendo in buone strategie di test, le organizzazioni possono migliorare la loro accessibilità e ridurre il rischio di problemi legali legati all'accessibilità web.

Conclusione

In conclusione, nessuno strumento di test per l'accessibilità può trovare ogni problema su un sito web. Per ottenere i migliori risultati, le organizzazioni dovrebbero considerare di usare più strumenti che si completano a vicenda. Questo approccio garantisce che tutti i problemi di accessibilità vengano beccati e fornisce fiducia che i siti servano efficacemente tutti gli utenti.

Con il crescente focus sull'accessibilità web, è essenziale investire in test adeguati per eliminare le barriere che potrebbero limitare l'accesso a informazioni e servizi importanti. Capendo come diversi strumenti funzionano singolarmente e insieme, le organizzazioni possono proteggere meglio i loro utenti e rispettare gli standard di accessibilità.

Altro dall'autore

Articoli simili