Lavoratori della salute comunitaria: impatto sulla salute dei bambini in Tanzania
Lo studio analizza il ruolo dei lavoratori della salute comunitaria nel migliorare la salute dei bambini.
― 9 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, studi hanno dimostrato che l'assistenza sanitaria basata sulla comunità può migliorare la salute delle madri, dei neonati e dei bambini. Questo è in gran parte grazie al lavoro dei lavoratori sanitari comunitari (CHWs) che si concentrano su compiti legati alla maternità sicura, alla salute infantile, alla pianificazione familiare e ad altri problemi di salute. Questi lavoratori sono stati riconosciuti per il loro ruolo nel rendere l'assistenza sanitaria accessibile, specialmente nei paesi a basso e medio reddito.
Nonostante il crescente riconoscimento della loro importanza, l'uso dei CHWs non è stato completamente sviluppato in molti Sistemi sanitari. Ci sono state difficoltà nel supportare i CHWs, monitorare le loro prestazioni e integrarli nelle comunità. Spesso, i programmi non seguono raccomandazioni basate su prove e affrontano problemi come scarsa formazione, ruoli poco chiari e mancanza di supporto adeguato. Di conseguenza, il potenziale dei CHWs per migliorare i risultati sanitari non è pienamente realizzato.
Per massimizzare l'efficacia dei CHWs, è fondamentale che chi è coinvolto nella realizzazione dell'assistenza sanitaria comprenda le ragioni dei problemi esistenti e adatti le strategie di conseguenza. La maggior parte delle ricerche si è concentrata sui risultati del lavoro dei CHWs, come l'uso dei servizi e i miglioramenti della salute, ma si è prestata meno attenzione a come questi programmi vengono attuati e quali fattori contribuiscono al loro successo.
Panoramica dello Studio
Questo articolo condivide i risultati di uno studio in Tanzania che ha testato un programma di CHW chiamato Connect. L'obiettivo principale era vedere come questo programma ha impattato i tassi di sopravvivenza infantile e i comportamenti di madri e caregiver legati alla Salute Materna e Infantile. Studi precedenti hanno riportato che il programma non ha avuto un impatto significativo sulla mortalità infantile, quindi questo articolo si concentra su risultati secondari, inclusi i Comportamenti di salute e la cura dei bambini malati.
Contesto dello Studio
Il programma Connect è stato implementato in aree specifiche gestite dall'Ifakara Health Institute in Tanzania. Queste aree includevano due distretti, Kilombero e Ulanga, situati a circa 500 km da Dar es Salaam, e il distretto di Rufiji, che è più vicino alla costa dell'oceano Indiano. Nel 2015, la popolazione di queste aree era di circa 380.000 persone.
Storicamente, i CHWs esistono in Tanzania dagli anni '70, ma i programmi passati hanno affrontato molti problemi. Questo ha portato a interrogativi sull'efficacia dei volontari non pagati nell'erogazione di assistenza sanitaria essenziale. Per rivitalizzare l'assistenza sanitaria comunitaria, il governo tanzaniano ha creato un nuovo ruolo di CHW retribuito definito da compiti lavorativi specifici.
Nel 2010, UNICEF e il Ministero della Salute tanzaniano hanno condotto un'analisi dei programmi CHW esistenti nel paese. Hanno fatto raccomandazioni per un nuovo approccio ai CHWs, sottolineando che dovrebbero essere selezionati dalle loro comunità, formati e riconosciuti formalmente dal governo. Questo ha portato al lancio del programma Connect per colmare le lacune conoscitive su come questo nuovo modello potesse essere implementato efficacemente.
Reclutamento e Formazione dei CHWs
Per sviluppare il programma Connect nel 2010, l'Ifakara Health Institute ha reclutato membri della comunità per diventare CHWs, noti come WAJA. I candidati dovevano avere un livello minimo di istruzione e confermare la loro idoneità con i leader locali. Dopo che i villaggi hanno selezionato i loro WAJA, sono stati inviati per nove mesi di formazione che includevano un mix di apprendimento in aula e esperienza pratica.
La formazione copriva una varietà di argomenti, tra cui conoscenze sanitarie di base, promozione della salute comunitaria, gestione delle malattie infantili e trattamento delle malattie comuni. I WAJA sono stati formati per aumentare la consapevolezza sulla salute materna e infantile, mobilitare i membri della comunità e facilitare l'accesso all'assistenza sanitaria.
Una volta formati, i WAJA sono stati assunti dalle autorità locali, che li pagavano mensilmente. Questo supporto finanziario era destinato a garantire che rimanessero motivati e impegnati nei loro ruoli. Il programma ha progettato un sistema di supervisione a due livelli per i WAJA, affiancandoli a personale delle strutture sanitarie locali per orientamento e monitoraggio.
Gestione dell'Implementazione
Per garantire il successo del programma, il team di Connect ha fornito supporto ai sistemi sanitari locali e ha implementato un metodo per gestire le attività dei WAJA. Inizialmente, hanno offerto supporto finanziario e risorse necessarie per il reclutamento, la formazione e la supervisione dei WAJA. Dopo i primi due anni, la responsabilità di supportare i WAJA è passata alle autorità sanitarie locali.
In totale, 142 WAJA sono stati formati e distribuiti in due coorti a 50 villaggi nel braccio di intervento dello studio. I villaggi di confronto hanno continuato a ricevere servizi sanitari standard senza supporto aggiuntivo dai WAJA.
Valutazione dei Risultati
La valutazione del programma Connect è stata progettata per misurare il suo impatto sulla salute infantile e sui comportamenti di madri e caregiver. Il programma ha impiegato sondaggi domestici per raccogliere dati prima e dopo la distribuzione dei WAJA nel 2011 e nel 2015. I sondaggi miravano a raccogliere informazioni sull'uso dell'assistenza sanitaria, sulle malattie infantili e sulle azioni intraprese dai caregiver quando i bambini si ammalavano.
I partecipanti includevano donne in età fertile e caregiver principali di bambini sotto i cinque anni. Per garantire che i dati raccolti fossero validi, assistenti di ricerca formati hanno condotto i sondaggi, e le interviste sono state registrate e analizzate.
Risultati sui Risultati di Salute
I risultati dei sondaggi hanno indicato diverse tendenze nei comportamenti di salute e nei risultati di salute infantile. Anche se l'obiettivo principale della riduzione della mortalità infantile non è stato raggiunto, ci sono stati cambiamenti positivi nei comportamenti di salute tra madri e caregiver.
Ad esempio, il programma ha mostrato una riduzione dell'incidenza di diarrea e altre malattie respiratorie tra i bambini. Questi miglioramenti possono essere parzialmente attribuiti all'aumento dell'accesso all'educazione sanitaria e ai servizi forniti dai WAJA. Tuttavia, la distribuzione dei WAJA sembrava avere effetti misti su altri metriche di utilizzo dell'assistenza sanitaria, come l'assistenza prenatale e postnatale, potenzialmente a causa del fatto che i WAJA svolgevano ruoli educativi anziché assistenza clinica.
In termini di accesso all'assistenza per i bambini malati, i WAJA hanno significativamente aumentato la probabilità che i bambini ricevano trattamento per malattie, come febbre o diarrea, rispetto ai bambini in comunità senza supporto WAJA. Tuttavia, alcuni di questi risultati non erano statisticamente conclusivi e si raccomandava un supporto continuo per le strutture sanitarie.
Valutazione del Processo
Per comprendere meglio come il programma funzionava e quali fattori hanno contribuito al suo successo o alle sue sfide, è stata condotta anche una valutazione qualitativa del processo. Questa valutazione ha coinvolto interviste e discussioni con membri della comunità, WAJA e supervisori delle strutture sanitarie per catturare le loro esperienze e prospettive.
La valutazione ha rivelato che coinvolgere i membri della comunità nel reclutamento e nella selezione dei WAJA ha aiutato a promuovere un senso di appartenenza al programma. I leader comunitari hanno svolto un ruolo cruciale nella promozione dei WAJA e nella chiarificazione dei loro ruoli, il che ha aiutato nella loro accettazione.
Tuttavia, alcuni WAJA hanno avuto difficoltà a guadagnare credibilità e fiducia nella propria comunità, specialmente all'inizio. Tuttavia, man mano che le comunità si familiarizzavano con i WAJA e osservavano il loro impatto positivo sulla salute, la resistenza cominciava a diminuire. I dati qualitativi hanno evidenziato che l'accettazione della comunità era vitale per incoraggiare i comportamenti di salute desiderati.
Nonostante questi successi, le sfide rimanevano. Alcuni WAJA hanno riferito di sentirsi sopraffatti dai loro doveri, soprattutto quando si trovavano ad affrontare difficoltà logistiche o quando le strutture sanitarie non erano in grado di fornire assistenza adeguata dopo i rinvii. La disallineamento tra le aspettative dei membri della comunità e i sistemi di supporto a disposizione dei WAJA ha creato tensione e frustrazione.
Lezioni Apprese
Il programma Connect ha messo in evidenza insegnamenti essenziali riguardo al dispiegamento e all'efficacia dei lavoratori sanitari comunitari in contesti a bassa risorsa. Primo tra tutti, un efficace coinvolgimento delle comunità locali è vitale per il successo di qualsiasi iniziativa sanitaria. I programmi che danno priorità alla partecipazione della comunità nella selezione e nel supporto dei lavoratori sanitari tendono a vedere livelli più elevati di accettazione e fiducia.
È anche fondamentale che i sistemi sanitari siano adeguatamente preparati a integrare i CHWs nelle strutture esistenti. I sistemi sanitari deboli possono ostacolare l'impatto dei programmi CHWs e portare a aspettative non soddisfatte. I programmi futuri dovrebbero considerare come affrontare al meglio queste sfide sistemiche rafforzando le infrastrutture sanitarie e garantendo che i sistemi di supporto siano disponibili per consentire ai CHWs di svolgere efficacemente i loro ruoli.
Inoltre, una formazione e un supporto continui per i CHWs sono necessari per garantire che abbiano le competenze e le risorse necessarie per fornire assistenza. Questo potrebbe includere supervisione regolare, opportunità di sviluppo professionale e meccanismi per affrontare le sfide che incontrano sul campo.
Infine, il processo di valutazione stesso dovrebbe catturare non solo i risultati legati ai miglioramenti della salute, ma anche le intuizioni di coloro che sono coinvolti nell'implementazione. Comprendere le esperienze dei membri della comunità, dei lavoratori sanitari e degli stakeholder fornisce un contesto prezioso per interpretare i dati e fare i necessari aggiustamenti per migliorare l'efficacia del programma.
Conclusione
Lo studio Connect mostra che, mentre i lavoratori sanitari comunitari possono avere un impatto positivo significativo sulla salute dei bambini attraverso l'aumento dell'accesso all'assistenza e all'educazione sanitaria, il successo di tali programmi dipende fortemente dal forte coinvolgimento della comunità, da sistemi sanitari di supporto e da una formazione continua. I miglioramenti nei risultati di salute infantile possono essere raggiunti, ma richiedono di affrontare questioni sistemiche e promuovere la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nella fornitura dell'assistenza sanitaria.
Le esperienze acquisite da Connect possono informare futuri sforzi per costruire e sostenere programmi di salute comunitaria efficaci in contesti simili. Tenendo conto di queste lezioni, i sistemi sanitari possono avvicinarsi a ottenere migliori risultati di salute per madri e bambini in aree svantaggiate.
Titolo: The implementation and effectiveness of multi-tasked, paid community health workers on maternal and child health: A cluster-randomized pragmatic trial and qualitative process evaluation in Tanzania.
Estratto: Community health worker programs have proliferated worldwide based on evidence that they help prevent mortality, particularly among children. However, there is limited evidence from randomized studies on the processes and effectiveness of implementing community health worker programs through public health systems. This paper describes the results of a cluster-randomized pragmatic implementation trial (registration number ISRCTN96819844) and qualitative process evaluation of a community health worker program in Tanzania that was implemented from 2011-2015. Program effects on maternal, newborn and child health service utilization, childhood morbidity and sick childcare seeking were evaluated using difference-in-difference regression analysis with outcomes measured through pre and post-intervention household surveys in intervention and comparison trial arms. A qualitative process evaluation was conducted between 2012 and 2014 and comprised of in-depth interviews and focus group discussions with community health workers, community members, facility-based health workers and staff of district health management teams. The community health worker program reduced incidence of childhood illness and improved access to timely and appropriate sick childcare; however, there was no effect on maternal, newborn and child health service utilization. The positive outcomes occurred because of high levels of acceptability of community health workers within communities, as well as the durability of community health workers motivation and confidence. Implementation factors that generated these effects were the engagement of communities in program startup; the training, remuneration and supervision of the community health workers from the local health system and community. The lack of program effects on maternal, newborn and child health service utilization were attributed to lapses in the availability of needed care at facilities and of working materials among community health workers. Strategies that strengthen and align communities and health systems core capacities, and their ability to learn, adapt and integrate evidence-based interventions, are needed to maximize the health impact of community health workers.
Autori: Colin Baynes, A. M. M. Kante, A. Exavery, T. Kassimu, G. Sikustahili, H. Mushi, J. Baraka, K. Ramsey, K. Sherr, B. Weiner, J. F. Phillips
Ultimo aggiornamento: 2023-05-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.23.23290394
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.05.23.23290394.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.