Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Elaborazione di immagini e video# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Apprendimento automatico

Automatizzare la rilevazione di parassiti acquatici

Nuovi metodi usano il deep learning per rilevare rapidamente i parassiti in cibo e acqua contaminati.

― 7 leggere min


La tecnologia degliLa tecnologia deglismartphone rileva iparassiti acquatici.contesti a basse risorse.il rilevamento dei parassiti inI modelli di deep learning migliorano
Indice

Ogni anno, milioni di persone muoiono per aver mangiato o bevuto cibo e acqua contaminati. È un grosso problema in tutto il mondo, soprattutto in posti dove l'igiene è scarsa. Giardia e Cryptosporidium sono due piccole creature che spesso causano diarrea e altre malattie. Si trovano in cibo e acqua contaminati e sono spesso coinvolti in focolai di malattia.

Metodi di Rilevamento Attuali

Rilevare questi parassiti è fondamentale per prevenire malattie, ma i metodi tradizionali possono essere costosi, lenti e richiedere tecnici esperti. Tecniche come la reazione a catena della polimerasi (PCR) e vari metodi di microscopia sono affidabili, ma richiedono molto tempo e risorse. Ad esempio, le colture cellulari possono richiedere molte ore, mentre la PCR ha bisogno di materiali costosi. Queste sfide portano spesso a una carenza di test nelle aree più povere.

La microscopia è il metodo più comune per identificare questi organismi, soprattutto nei paesi a basso reddito. I microscopi tradizionali non sono solo costosi, ma anche ingombranti e richiedono qualcuno con esperienza per usarli efficacemente. Recentemente, sono stati sviluppati microscopi basati su smartphone. Sono portatili, meno costosi e possono collegarsi a uno schermo di smartphone per una visione più semplice. Tuttavia, questi dispositivi hanno ancora bisogno di persone addestrate per identificare gli organismi con precisione.

Il Problema con i Microscopi per Smartphone

Un problema con i microscopi per smartphone è che producono immagini più rumorose rispetto ai microscopi tradizionali. Questo rende difficile vedere chiaramente gli organismi, e solo tecnici esperti possono fare un'analisi accurata. Molte aree dove questi parassiti sono un problema non hanno accesso a lavoratori qualificati. Qui un sistema di rilevamento automatico potrebbe aiutare.

Rilevamento Automatico con Deep Learning

Il deep learning è una forma di intelligenza artificiale che può analizzare immagini rapidamente e con precisione. Allenando modelli di computer a riconoscere le forme di Giardia e Cryptosporidium, potrebbe essere possibile automatizzare il processo di rilevamento. Questo metodo potrebbe aiutare in aree dove non sono disponibili tecnici qualificati.

In questo studio, abbiamo testato tre modelli di deep learning popolari-Faster RCNN, RetinaNet e YOLOv8s-per vedere quanto bene potessero identificare questi parassiti nelle immagini di microscopia per smartphone rispetto a quelle dei microscopi tradizionali. Abbiamo creato un dataset personalizzato prendendo immagini sia di campioni di riferimento sia di campioni vegetali reali.

Creazione del Dataset

Per costruire il nostro dataset, abbiamo raccolto immagini utilizzando due tipi di microscopi: un microscopio tradizionale a campo chiaro e un microscopio per smartphone. Abbiamo usato campioni standard contenenti i parassiti e abbiamo anche preso campioni da verdure acquistate nei mercati locali in Nepal. Un esperto del settore ha scattato molte immagini per assicurarsi che fossero chiare e utili per l'addestramento del modello.

L'esperto ha anche annotato le immagini, segnando dove si trovavano i parassiti. Questo ha aiutato a creare una verità di base con cui confrontare quando abbiamo valutato i nostri modelli.

Valutazione dei Modelli

Abbiamo addestrato i tre modelli di deep learning usando il nostro dataset. I modelli sono stati testati sulla loro capacità di riconoscere le cisti di Giardia e Cryptosporidium. Abbiamo misurato le loro prestazioni usando metriche come precisione, richiamo e punteggio F1. Queste metriche ci aiutano a capire quanto bene i modelli sono stati in grado di identificare i parassiti rispetto a esperti umani e non esperti.

Risultati

I risultati hanno mostrato che i modelli in generale hanno performato meglio su immagini scattate con microscopi tradizionali a campo chiaro rispetto a quelle degli smartphone. Questo è previsto perché le immagini tradizionali tendono ad essere più chiare, permettendo ai modelli di identificare più facilmente i parassiti. Tra i modelli, YOLOv8s è stato il più veloce nel fare previsioni, mentre RetinaNet ha mostrato più stabilità nei suoi risultati.

Sulle immagini di test prese da microscopi per smartphone, i modelli sono comunque riusciti a rilevare gli obiettivi, ma le loro prestazioni erano inferiori a quelle attese. YOLOv8s ha avuto più difficoltà con nuovi dati, mentre RetinaNet ha performato meglio, soprattutto con oggetti più piccoli come le cisti di Cryptosporidium.

Curiosamente, i modelli hanno superato gli esseri umani non esperti nella maggior parte delle situazioni. Questo suggerisce che questi sistemi automatizzati potrebbero essere utili in luoghi dove non ci sono esperti disponibili per analizzare i campioni.

Sfide con la Microscopia per Smartphone

Nonostante i risultati promettenti, ci sono ancora sfide nell'uso dei microscopi per smartphone per la rilevazione dei parassiti. Ad esempio, le immagini catturate con gli smartphone possono essere rumorose o sfocate, il che influisce sulla capacità dei modelli di rilevare le cisti con precisione. Inoltre, il design delle lenti degli smartphone può distorcere le immagini, rendendo difficile identificare correttamente gli organismi.

In alcuni casi, i modelli hanno confuso le cisti di Giardia con quelle di Cryptosporidium a causa delle loro dimensioni e apparenze simili. Questo problema potrebbe essere affrontato migliorando i modelli e utilizzando dataset più ampi per l'addestramento.

Conclusione

In sintesi, la nostra ricerca suggerisce che i modelli di deep learning possono aiutare ad automatizzare il rilevamento di Giardia e Cryptosporidium usando microscopi per smartphone. Questo approccio mostra promesse per fornire diagnosi più rapide in aree con risorse limitate. I modelli hanno performato meglio rispetto ai non esperti nell'identificare le cisti, ma ci sono ancora molte aree da migliorare.

Il lavoro futuro dovrà concentrarsi sull'aumento della dimensione dei dataset di addestramento, il che probabilmente migliorerà le prestazioni dei modelli. Inoltre, ci si dovrebbe sforzare di affinare i modelli per rilevare meglio organismi più piccoli come Cryptosporidium. Questo potrebbe rendere i sistemi di rilevamento basati su smartphone ancora più efficaci nella lotta contro le malattie trasmesse dall'acqua.

Implicazioni per la Salute Pubblica

Automatizzare l'identificazione di questi patogeni può essere uno strumento prezioso per la salute pubblica, soprattutto nelle regioni che affrontano sfide legate alla sicurezza dell'acqua. Rendendo la rilevazione più rapida e semplice, possiamo aiutare a prevenire focolai di malattia e salvare vite. Questo è particolarmente cruciale nei paesi a basso reddito dove le risorse sono spesso scarse e l'accesso a professionisti qualificati è limitato.

Negli anni a venire, l'integrazione di modelli automatizzati nella tecnologia degli smartphone potrebbe portare a significativi avanzamenti nel modo in cui monitoriamo e rispondiamo alle malattie trasmesse dall'acqua. La ricerca in quest'area è essenziale per sviluppare soluzioni efficaci che possono essere utilizzate in scenari reali. Concentrandoci sui punti di forza del deep learning e sulla accessibilità della tecnologia degli smartphone, abbiamo il potenziale per migliorare gli esiti sanitari in tutto il mondo.

Direzioni Future

Per sfruttare appieno le capacità della microscopia per smartphone e del deep learning, i futuri studi dovrebbero mirare a raccogliere un dataset più ampio e diversificato. Questo aiuterà ad addestrare modelli che possono distinguere efficacemente tra organismi simili. Inoltre, le partnership con le comunità locali e le organizzazioni sanitarie possono aiutare a implementare queste tecnologie dove sono più necessarie.

Man mano che la tecnologia degli smartphone continua ad avanzare, potrebbe diventare più facile e meno costoso sviluppare e implementare questi sistemi di rilevamento automatico. Questo consentirebbe un monitoraggio regolare della qualità di cibo e acqua, permettendo tempi di risposta più rapidi a incidenti di contaminazione.

In conclusione, il rilevamento automatico di Giardia e Cryptosporidium utilizzando microscopia basata su smartphone e deep learning non è solo una possibilità teorica, ma un approccio pratico che può affrontare esigenze urgenti di salute pubblica. Con continui sforzi di ricerca e sviluppo, possiamo guardare a un futuro in cui l'accesso a acqua potabile e cibo sicuro sia una realtà per tutti.

Fonte originale

Titolo: Deep-learning Assisted Detection and Quantification of (oo)cysts of Giardia and Cryptosporidium on Smartphone Microscopy Images

Estratto: The consumption of microbial-contaminated food and water is responsible for the deaths of millions of people annually. Smartphone-based microscopy systems are portable, low-cost, and more accessible alternatives for the detection of Giardia and Cryptosporidium than traditional brightfield microscopes. However, the images from smartphone microscopes are noisier and require manual cyst identification by trained technicians, usually unavailable in resource-limited settings. Automatic detection of (oo)cysts using deep-learning-based object detection could offer a solution for this limitation. We evaluate the performance of four state-of-the-art object detectors to detect (oo)cysts of Giardia and Cryptosporidium on a custom dataset that includes both smartphone and brightfield microscopic images from vegetable samples. Faster RCNN, RetinaNet, You Only Look Once (YOLOv8s), and Deformable Detection Transformer (Deformable DETR) deep-learning models were employed to explore their efficacy and limitations. Our results show that while the deep-learning models perform better with the brightfield microscopy image dataset than the smartphone microscopy image dataset, the smartphone microscopy predictions are still comparable to the prediction performance of non-experts. Also, we publicly release brightfield and smartphone microscopy datasets with the benchmark results for the detection of Giardia and Cryptosporidium, independently captured on reference (or standard lab setting) and vegetable samples. Our code and dataset are available at https://github.com/naamiinepal/smartphone_microscopy and https://doi.org/10.5281/zenodo.7813183, respectively.

Autori: Suprim Nakarmi, Sanam Pudasaini, Safal Thapaliya, Pratima Upretee, Retina Shrestha, Basant Giri, Bhanu Bhakta Neupane, Bishesh Khanal

Ultimo aggiornamento: 2024-08-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.05339

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.05339

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili