Capire l'ascesa delle app mHealth
Esaminando i fattori che influenzano l'uso delle app di salute mobile tra diverse demografie.
― 6 leggere min
Indice
Le app di salute mobile (mHealth) stanno diventando sempre più importanti per aiutare le persone a prendersi cura della propria salute e ridurre il lavoro per i fornitori di assistenza sanitaria. Questo articolo esplora perché la gente sia disposta a usare queste app e cosa influisce su quella disponibilità. Abbiamo intervistato 1.669 persone da otto paesi diversi per vedere come vari fattori abbiano avuto un ruolo nel loro interesse per le App MHealth.
Cosa Sono le App mHealth?
Le app mHealth sono strumenti disponibili sugli smartphone che aiutano gli utenti a gestire la propria salute. Possono essere usate per molte attività, come monitorare la forma fisica, ricevere consigli sulla salute o tenere traccia di condizioni mediche. Durante la pandemia di Covid-19 e con una popolazione che invecchia, la richiesta di queste app è aumentata. Sono utili non solo per i fornitori di assistenza sanitaria, ma aiutano anche le persone a imparare a vivere in modo sano.
La Necessità di Ricerca
Anche se le app mHealth sono popolari e utili, non tutti sono disposti a usarle. Preoccupazioni sulla Privacy, sicurezza dei dati e fiducia possono rendere le persone titubanti. Alcuni studi suggeriscono che i medici più giovani siano più propensi a usare questi strumenti rispetto ai medici più anziani. Altre ricerche hanno mostrato livelli variabili di disponibilità tra diverse fasce d'età. Questo articolo mira a capire cosa influisce sulla volontà delle persone di usare queste app.
Panoramica dello Studio
La nostra ricerca ha coinvolto sondaggi online condotti tra dicembre 2021 e marzo 2022. Abbiamo raccolto informazioni da persone negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, India, Cina, Singapore, Nuova Zelanda e Australia. Su 1.669 partecipanti, abbiamo creato scenari diversi utilizzando app mHealth ipotetiche con caratteristiche differenti. Poi abbiamo chiesto ai partecipanti quanto fossero propensi a usare queste app e le ragioni delle loro scelte.
Vantaggi e Sfide delle App mHealth
Vantaggi
Le app mHealth possono aiutare le persone a prevenire malattie, imparare sulla salute, gestire le proprie cure e monitorare la propria salute da remoto. Offrono un accesso migliore all'assistenza sanitaria e tengono i pazienti coinvolti. Gli utenti possono tenere traccia della propria salute e ricevere feedback personalizzato.
Sfide
Nonostante i molti vantaggi, le app mHealth affrontano sfide come preoccupazioni per la sicurezza e problemi di privacy. Studi hanno mostrato che le persone sono preoccupate di come le loro informazioni personali vengano utilizzate e condivise. Diversi ricercatori hanno discusso della necessità di migliori misure di sicurezza per queste app.
Fattori che Influenzano l'Accettazione degli Utenti
Le persone possono esitare a usare le app mHealth per vari motivi:
- Preoccupazioni di privacy e sicurezza
- Problemi di fiducia riguardo all'accuratezza delle informazioni
- Costo dell'app
La ricerca ha mostrato che diversi fattori possono influenzare la disponibilità di una persona a usare app mHealth. Questi includono età, genere, condizioni di salute e confidenza con la tecnologia. Tuttavia, i risultati della ricerca non sono sempre stati coerenti. Per esempio, alcuni studi hanno trovato che le persone più anziane sono più caute nell'usare queste app, mentre altri hanno trovato che i giovani sono più propensi a usarle.
Domande di Ricerca
Il nostro studio mirava a rispondere a due domande principali:
- Quali fattori influenzano la disponibilità degli utenti a usare le app mHealth?
- Come si combinano questi fattori per influenzare le intenzioni degli utenti?
Crediamo che diverse categorie di fattori possano influenzare la disponibilità di una persona a usare queste app:
- Contesto Demografico: età, genere, istruzione e stato di salute
- Intenzione dell'utente: benefici percepiti e interessi nell'usare l'app
- Preoccupazioni per la privacy: fiducia in come vengono raccolti e condivisi i dati
- Contesto tecnologico: confidenza ed esperienza con la tecnologia
Metodologia
Partecipanti
Un totale di 1.669 persone ha partecipato al nostro studio. I partecipanti sono stati reclutati da due piattaforme online, con l'obiettivo di avere un gruppo diversificato che rappresentasse diversi paesi, età e background.
Design delle Vignette
Abbiamo creato scenari diversi per le app mHealth, combinando varie caratteristiche per vedere come questi aspetti influenzassero la disponibilità degli utenti. Ogni scenario presentava caratteristiche diverse, permettendo ai partecipanti di valutare la loro probabilità di usare ciascuna versione.
Sondaggio
Dopo aver esaminato gli scenari, i partecipanti hanno valutato la loro disponibilità a usare ciascuna app. Hanno anche fornito feedback su perché avrebbero o meno usato l'app e risposto a domande sul loro uso generale del telefono e comportamento online.
Risultati
Influenza delle Caratteristiche dell'App
La nostra analisi ha mostrato che tre caratteristiche dell'app influenzano significativamente la disponibilità degli utenti:
- Premi per l'uso dell'app
- Tipi di dati raccolti
- Modalità di condivisione dei dati
I partecipanti erano più propensi a usare app mHealth che offrivano incentivi finanziari o raccogievano informazioni sanitarie utili rispetto a quelle che richiedevano di condividere dati personali senza chiari benefici.
Influenza dei Demografici
I demografici hanno giocato un ruolo cruciale nella disponibilità a usare le app mHealth. Ad esempio, i partecipanti provenienti da India e Cina hanno mostrato la maggiore disponibilità, mentre quelli da Germania e Nuova Zelanda erano meno inclini. Anche l'età ha avuto un impatto; i partecipanti tra i 25 e i 34 anni mostrano il maggior interesse nell'usare le app.
Altri Fattori che Influenzano la Disponibilità
Abbiamo scoperto che le preoccupazioni per la privacy degli utenti e la disponibilità a condividere informazioni sanitarie personali erano influenzate dalle abitudini individuali degli utenti. I partecipanti con abilità digitali più elevate erano più propensi a considerare l'uso di app mHealth rispetto a quelli meno familiari con la tecnologia.
Discussione
La Complessità della Disponibilità degli Utenti
I nostri risultati hanno rivelato che diversi fattori lavorano insieme per modellare la disponibilità di un utente a usare app mHealth. L'Alfabetizzazione Digitale è stata il fattore più influente, sottolineando l'importanza della confidenza con la tecnologia. Anche il comportamento degli utenti riguardo alla condivisione di informazioni personali ha svolto un ruolo significativo.
Preoccupazioni per la Privacy vs. Comportamento Online
Interessantemente, i partecipanti hanno espresso preoccupazioni significative per la privacy, ma questo non sempre si allineava con la loro disponibilità a condividere informazioni personali online. Molti utenti potrebbero fidarsi delle app o percepire benefici che superano i rischi percepiti.
Conclusione
Questa ricerca evidenzia l'importanza di capire i vari fattori che influenzano la disponibilità degli utenti ad adottare app mHealth. Affrontando queste questioni, designer di app e fornitori di assistenza sanitaria possono migliorare l'engagement e l'uso di questi strumenti. Promuovere l'alfabetizzazione digitale e garantire la privacy dei dati potrebbe incoraggiare più persone ad abbracciare le app mHealth, sostenendo risultati sanitari migliori.
Implicazioni per il Lavoro Futuro
Raccomandazioni per gli Sviluppatori di App
Per aumentare l'adozione da parte degli utenti, gli sviluppatori di app mHealth dovrebbero considerare le priorità e le preoccupazioni dei loro utenti target. Sviluppare app user-friendly con chiari benefici e pratiche sicure per la gestione dei dati aiuterà a guadagnare la fiducia degli utenti.
Direzioni per la Ricerca Futuro
Studi futuri dovrebbero esaminare gli effetti del costo dell'app e della facilità di utilizzo percepita. Una prova nel mondo reale delle app mHealth può fornire maggiori informazioni sul comportamento e le preferenze degli utenti nell'utilizzare queste applicazioni, il che può anche aiutare a comprendere le differenze culturali nell'uso della tecnologia.
In sintesi, le app mHealth offrono opportunità per migliorare l'accesso e il coinvolgimento nella sanità, ma comprendere la disponibilità degli utenti è fondamentale per facilitare la loro adozione.
Titolo: A Comprehensive Picture of Factors Affecting User Willingness to Use Mobile Health Applications
Estratto: Mobile health (mHealth) applications have become increasingly valuable in preventive healthcare and in reducing the burden on healthcare organizations. The aim of this paper is to investigate the factors that influence user acceptance of mHealth apps and identify the underlying structure that shapes users' behavioral intention. An online study that employed factorial survey design with vignettes was conducted, and a total of 1,669 participants from eight countries across four continents were included in the study. Structural equation modeling was employed to quantitatively assess how various factors collectively contribute to users' willingness to use mHealth apps. The results indicate that users' digital literacy has the strongest impact on their willingness to use them, followed by their online habit of sharing personal information. Users' concerns about personal privacy only had a weak impact. Furthermore, users' demographic background, such as their country of residence, age, ethnicity, and education, has a significant moderating effect. Our findings have implications for app designers, healthcare practitioners, and policymakers. Efforts are needed to regulate data collection and sharing and promote digital literacy among the general population to facilitate the widespread adoption of mHealth apps.
Autori: Shaojing Fan, Ramesh C. Jain, Mohan S. Kankanhalli
Ultimo aggiornamento: 2023-05-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.05962
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.05962
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.