Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Intelligenza artificiale

Nuovo ambiente per migliorare il routing dei circuiti

Una nuova piattaforma sfrutta il reinforcement learning per migliorare l'efficienza del routing nei circuiti integrati.

― 6 leggere min


Apprendimento perApprendimento perrinforzo per il routingdei circuitidel routing nei circuiti integrati.Nuovi metodi migliorano l'efficienza
Indice

Il Routing è un passaggio chiave nella progettazione di circuiti integrati, soprattutto con l'avanzare della tecnologia. In parole semplici, il routing collega le varie parti di un chip. Questo processo può richiedere un sacco di tempo e impegno a causa delle regole complesse che devono essere seguite e dei numerosi percorsi che possono esistere. Ultimamente, le tecniche di apprendimento tramite rinforzo (RL) stanno attirando l'attenzione in questo campo, poiché mostrano promesse nel migliorare l'efficienza e la qualità del routing.

Tuttavia, molti dei metodi esistenti che utilizzano l'apprendimento tramite rinforzo non sono abbastanza scalabili per un uso pratico negli strumenti commerciali su cui si basa l'industria. Per colmare questa lacuna, è stato proposto un nuovo ambiente specificamente progettato per addestrare agenti che possono aiutare a scegliere i percorsi e collegare diversi componenti in modo più efficace.

Cos'è il Nuovo Ambiente?

Il nuovo ambiente è progettato per addestrare agenti nella selezione e nel routing delle connessioni in modo semplice. Permette di testare rapidamente e efficacemente nuovi metodi. Questo ambiente è user-friendly, personalizzabile e supporta molteplici scenari, rendendolo accessibile a ricercatori e sviluppatori. È open-source, il che significa che chiunque può usarlo e modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze.

L'ambiente supporta anche l'esecuzione di più istanze contemporaneamente, il che può accelerare il testing di diverse strategie di routing. Per facilitare l'apprendimento, sono stati impostati due compiti specifici: ordinamento delle reti e routing delle reti. È stato creato un banco di prova per valutare vari scenari di routing, comprese diverse densità di connessioni e varie dimensioni delle aree.

Le Basi del Routing in VLSI

Nella progettazione di integrazione su larga scala (VLSI), le attività di routing sono tipicamente divise in due fasi: routing globale e routing dettagliato. Il routing globale si concentra sulla divisione dell'area complessiva in sezioni più piccole chiamate GCells, cercando di capire i percorsi approssimativi per le connessioni in base al traffico previsto. Al contrario, il routing dettagliato si occupa di creare percorsi precisi che soddisfano le specifiche di progettazione cercando di ridurre al minimo la lunghezza del circuito e il numero di punti di connessione.

I metodi tradizionali per il routing, come gli algoritmi basati su labirinti e le ricerche A*, sono stati ampiamente utilizzati e sono ancora comuni nel software commerciale. Tuttavia, questi metodi spesso perdono opportunità di analizzare l'ambiente più ampio e possono portare a problemi come blocchi e percorsi inefficaci, richiedendo lavoro extra per correggerli.

Perché Usare l'Apprendimento per rinforzo per il Routing?

L'apprendimento per rinforzo mira a sviluppare agenti intelligenti che possono interagire con l'ambiente circostante per affrontare compiti complessi. Con i recenti progressi nell'apprendimento profondo per rinforzo (DRL), è diventato possibile usare questi metodi per migliorare i processi di routing.

Tuttavia, i tentativi passati di applicare l'RL al routing spesso non sono stati all'altezza in termini di dimensioni e adattabilità a scenari del mondo reale. Il nuovo ambiente sviluppato colma questa lacuna consentendo un approccio più realistico per apprendere comportamenti di routing adatti ad applicazioni commerciali.

Impostare il Nuovo Ambiente

Il nuovo ambiente è strutturato in tre parti principali:

  1. Motore di Routing: Questo strumento altamente personalizzato simula il processo di routing e consente di testare diverse strategie di routing.

  2. Compiti di Benchmark: Viene fornito un set diversificato di compiti di benchmark con difficoltà variabili per valutare e confrontare diversi algoritmi di routing.

  3. Dashboard: Questo componente aiuta a visualizzare i risultati del routing, mostrando metriche importanti come la lunghezza dei fili e il numero di punti di connessione utilizzati.

Con queste parti, gli utenti possono imparare efficacemente le strategie di routing e migliorare l'efficienza complessiva del design dei circuiti.

Approfondimento nei Compiti

Compito 1: Ordinamento delle Reti

L'ordinamento delle reti si riferisce alla determinazione della sequenza in cui le reti (connessioni) devono essere instradate. L'ordine può influenzare significativamente la qualità finale del routing. L'ambiente definisce uno stato, che consiste in varie informazioni, tra cui il layout dell'area di routing, le posizioni delle connessioni e i nodi che sono già stati elaborati.

Per ogni passaggio nel processo di routing, un agente RL riceve un'osservazione che presenta lo stato attuale dell'area di routing. L'ambiente è progettato per gestire strutture di routing complesse, organizzando i nodi in base alle loro caratteristiche e ai percorsi potenziali.

Le azioni dell'agente sono collegate alla scelta di quale rete instradare successivamente. Una funzione di ricompensa guida il processo di apprendimento, fornendo feedback basato su metriche come la lunghezza del filo e le violazioni delle regole di progettazione.

Compito 2: Routing delle Reti

Il routing delle reti è il passo successivo dopo aver determinato l'ordine delle reti. In questa fase, la rete selezionata viene effettivamente instradata secondo percorsi predefiniti. Lo stato di routing include informazioni sulla rete su cui si sta lavorando, la posizione attuale nel percorso e i nodi vicini.

L'agente compie azioni in base alla sua posizione attuale e mira a trovare il percorso ottimale che minimizza la lunghezza del filo e altri costi. Questo compito è anche basato su un sistema a punteggio, dove l'agente riceve feedback basato su quanto bene si comporta in termini di qualità del routing.

Sfide e Limitazioni

Nonostante i vantaggi dell'uso dell'apprendimento per rinforzo, ci sono ancora delle sfide. Molti degli algoritmi esistenti non sono stati convalidati su problemi del mondo reale, limitando la loro applicabilità pratica. Inoltre, il routing dettagliato non è stato esplorato approfonditamente nel contesto di questi approcci di apprendimento.

Il nuovo ambiente mira a risolvere alcune di queste problematiche fornendo benchmark reali e compiti che imitano da vicino le reali esigenze di routing. L'uso di strumenti open-source consente ai ricercatori di accedere facilmente e sperimentare con l'ambiente, incoraggiando l'innovazione nelle strategie di routing.

Direzioni Future

Guardando avanti, ci sono diverse possibilità interessanti con il nuovo ambiente. Queste includono l'aggiunta di ulteriori compiti per gli agenti da apprendere, come l'analisi dell'accesso ai pin e la previsione delle violazioni delle regole. C'è anche il potenziale per sviluppare nuovi metodi di apprendimento basati sulla pianificazione per migliorare ulteriormente l'efficienza del routing.

Inoltre, aumentare la diversità dei benchmark da applicazioni industriali reali può fornire un terreno di addestramento più ricco per gli agenti, portando a circuiti meglio progettati. Lo sviluppo continuo di nuove tecniche per accelerare i processi di addestramento e validazione avrà anche un impatto significativo sull'efficacia delle strategie di routing.

Conclusione

L'introduzione di un nuovo ambiente di apprendimento per rinforzo per il routing VLSI segna un passo significativo avanti nel campo. Affrontando le limitazioni precedenti e fornendo una piattaforma robusta per testare e apprendere, apre nuove strade per la ricerca e lo sviluppo nella progettazione dei circuiti. L'obiettivo è promuovere migliori tecniche di routing, portando infine a circuiti integrati più efficienti ed efficaci.

Man mano che il settore continua a evolversi, l'integrazione di metodi di apprendimento avanzati può portare a miglioramenti prima inimmaginabili. Questo ambiente è solo l'inizio, ponendo le basi per un'innovazione e una scoperta continua nel routing VLSI.

Fonte originale

Titolo: XRoute Environment: A Novel Reinforcement Learning Environment for Routing

Estratto: Routing is a crucial and time-consuming stage in modern design automation flow for advanced technology nodes. Great progress in the field of reinforcement learning makes it possible to use those approaches to improve the routing quality and efficiency. However, the scale of the routing problems solved by reinforcement learning-based methods in recent studies is too small for these methods to be used in commercial EDA tools. We introduce the XRoute Environment, a new reinforcement learning environment where agents are trained to select and route nets in an advanced, end-to-end routing framework. Novel algorithms and ideas can be quickly tested in a safe and reproducible manner in it. The resulting environment is challenging, easy to use, customize and add additional scenarios, and it is available under a permissive open-source license. In addition, it provides support for distributed deployment and multi-instance experiments. We propose two tasks for learning and build a full-chip test bed with routing benchmarks of various region sizes. We also pre-define several static routing regions with different pin density and number of nets for easier learning and testing. For net ordering task, we report baseline results for two widely used reinforcement learning algorithms (PPO and DQN) and one searching-based algorithm (TritonRoute). The XRoute Environment will be available at https://github.com/xplanlab/xroute_env.

Autori: Zhanwen Zhou, Hankz Hankui Zhuo, Xiaowu Zhang, Qiyuan Deng

Ultimo aggiornamento: 2023-06-05 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.13823

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.13823

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili